Grazie a tutti del benvenuto!
Tornando in topic, ho letto su diverse testate straniere che si occupano di finanza (di quelle molto serie), che vi sono stati numerosi altri incontri, dopo il fatidico 2010, tra gli Agnelli-Elkann ed i vertici VAG, quindi con il grande capo Piech in persona.
Gli italiani vorrebbero abbandonare il business dell'auto, capitalizzando quel che hanno accumulato nel corso degli anni e tenendosi la Ferrari.
VAG è debole in america, e potrebbe costituire un motivo di interesse per una strategia di rafforzamento, prendere anche Jeep, che è leader del segmento.
Quanto allo scorporo di Alfa Romeo, lo confermo. Marchionne ha intenzione di separare l'Alfa Romeo, rendendola una società separata, a tutti gli effetti.
Secondo gli analisti, questa decisione è la chiave di volta nella strategia di vendita dell'Alfa Romeo: fino a prima dello scorporo, Alfa era un'entità astratta, un semplice marchio, privo di stabilimenti e proprietà ad essa facenti capo.
Con lo scorporo aziendale, Alfa avrà almeno un suo stabilimento di proprietà, un bilancio separato dal resto dei marchi, dipendenti a stipendio, e potrà - cosa fondamentale - essere soggetta ad una valutazione reale in caso di acquisto!
Fosse rimasta tutt'uno con FCA, comprando l'Alfa cosa si sarebbe portato a casa? Solo un badge? Boh...
Invece, con lo scorporo aziendale (non a livello finanziario, cioè in borsa!), l'Alfa diventerà un'azienda autonoma ma sempre appartenente ad FCA. Scorporo, in questo caso, inteso come "separazione dei beni" di natura industriale. In modo, ripeto, da vendere senza problemi ad un pezzo maggiore.
Volete mettere la vendita di un badge con quella di una casa automobilistica?
http://motori.fanpage.it/alfa-romeo-inizia-lo-scorporo-dal-gruppo-fca/
Il piano di rilancio del Biscione, è più che altro un piano di rilancio in fase di trattativa, secondo me in fase talmente avanzata che manca ormai quasi solo l'annuncio.
Lo stesso Piech, in un'intervista, senza perdersi in giri di parole, ha detto (testuali parole), italiani rassegnatevi, VAG comprerà l'Alfa Romeo, è solo questione di tempo.
http://archivio.panorama.it/economia/Ferdinand-Piech-rassegnatevi-porteremo-in-Germania-anche-l-Alfa-Romeo
Beh, Piech ha ampiamente dimostrato di poter arrivare senza problemi dove vuole...
Sono convinto che, nel giro di un paio di anni al massimo, verrà data la notizia della vendita di Alfa a Vag.
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/07/17/news/fiat_volswagen_chrysler_voci-91786667/
Sono Alfista, ma non stupido. In 27 anni ho visto benissimo il trattamento riservato dalla Fiat all'Alfa, e questa è l'unica chance che rimane al Biscione per tornare grande. Come è avvenuto per la Lamborghini.
Il problema è che il mondo ha "fame" di Alfa, ma i signori, in Fiat, sembra non l'abbiano mai capito...
A proposito, pare che in Porsche abbiano già pronto tutto per collaborare alla realizzazione delle nuove Alfa Romeo, a cominciare da un 2 litri boxer aspirato e turbo (quello che avrebbero dovuto trapiantare nella piccola, mai nata).
Magari, dico io! Noi italiani tanto critichiamo i tedeschi, ma per certe cose (concretezza) dovremmo sforzarci di assomigliare loro un pochino di più!
Un paio di anni fa, De Silva disse che aveva già disegnato l'intera, futura, ipotetica, gamma Alfa, se l'acquisto fosse andato a buon fine...
Piech aveva detto di voler formare una joint-venture interna Porsche-Alfa, per lavorare a pianali, motori, cambi, ecc. congiuntamente... due marchi che, in passato, hanno lottato in pista ma hanno anche collaborato tecnicamente. Due marchi concettualmente molto più vicini di quanto non siano, ad esempio, Alfa e Ferrari!
Che dire... comunque vada, spero sia un successo.
P.S.
Anche secondo me sono già al dolce. Stanno facendo scena per rinviare, anche se di poco, il fatidico annuncio. Il piano di rilancio per l'Alfa è una farsa, l'hanno capito tutti. Giulia o non Giulia.