<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la dimostrazione che una buona auto non deve costare uno sproposito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la dimostrazione che una buona auto non deve costare uno sproposito

bellafobia ha scritto:
non capisco questa difesa a spada tratta di altre auto rispetto alla dacia sandero...sono perfettamente daccordo con l'autore del 3d: un'auto buona non per forza deve costare uno sproposito. si tirano in ballo vetture ke non hanno nulla a ke vedere con la stepway e la si denigra...a ke pro? per dire ke le dacia fanno tutte schifo? o perchè non si ha il coraggio di ammettere ke le nostre auto sono state stra-pagate?

Un amico che lavora in FIAT, mi ha detto che sulla Punto II, la FIAT non ci guadagnava niente. Adesso che ivolumi di vendita sono diventati corposi ed ora che c'e' la GPunto la FIAT ci ha iniziato a guadagnare. Altro che strapagate.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
bellafobia ha scritto:
non capisco questa difesa a spada tratta di altre auto rispetto alla dacia sandero...sono perfettamente daccordo con l'autore del 3d: un'auto buona non per forza deve costare uno sproposito. si tirano in ballo vetture ke non hanno nulla a ke vedere con la stepway e la si denigra...a ke pro? per dire ke le dacia fanno tutte schifo? o perchè non si ha il coraggio di ammettere ke le nostre auto sono state stra-pagate?

Un amico che lavora in FIAT, mi ha detto che sulla Punto II, la FIAT non ci guadagnava niente. Adesso che ivolumi di vendita sono diventati corposi ed ora che c'e' la GPunto la FIAT ci ha iniziato a guadagnare. Altro che strapagate.

Regards,
The frog
a meno ke il tuo amico non sia amministatore delegato o dirigente della funzione marketing non crederei a quallo ke dice...
nessuna casa produce modelli per andare in pareggio: lo scopo è sempre e comunque il profitto ke serve a lucrare o almeno a recuperare le spese. se dici ke non ci guadagnavano niente alla Fiat perchè mai tenevANO IL MODELLO IN PRODUZIONE? ora, capirai ke: o il tuo amico ha detto una boiata pazzesca, o la fiat aveva comunque un margine (anke minimo) di profitto sulla punto 2.
regards, your personal phobia
 
A me la Sandero piace. E' vero che la meccanica è datata, ma è anche vero che riprende quella di una vettura che è rimasta in listino nonostante l'avvento del prodotto nuovo, e ciò dimostra la bontà del progetto. Materiali e finiture non saranno il massimo, ma, come dicevo altrove, chi sta ad accarezzare il cruscotto dell'auto? Chi fa le prove, appunto per testare la qualità del materiale. Il tessuto ei sedili, salvo guidare in mutande, è poco influente, basta che il sedile sia comodo, stesso discorso fatto per i materiali della plancia. La dotazione, aggiungendo il climatizzatore, ha tutto ciò che serve, le uniche lacune significative sono l'ESP e gli specchietti elettrici (l'unica cosa che mi farebbe orentare su un'altra auto, poichè io uso tantissimo gli specchietti, li allargo in autostrada, abbasso il destro in parcheggio...), la concorrenza difficilmente offre di più.
 
bellafobia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
bellafobia ha scritto:
non capisco questa difesa a spada tratta di altre auto rispetto alla dacia sandero...sono perfettamente daccordo con l'autore del 3d: un'auto buona non per forza deve costare uno sproposito. si tirano in ballo vetture ke non hanno nulla a ke vedere con la stepway e la si denigra...a ke pro? per dire ke le dacia fanno tutte schifo? o perchè non si ha il coraggio di ammettere ke le nostre auto sono state stra-pagate?

Un amico che lavora in FIAT, mi ha detto che sulla Punto II, la FIAT non ci guadagnava niente. Adesso che ivolumi di vendita sono diventati corposi ed ora che c'e' la GPunto la FIAT ci ha iniziato a guadagnare. Altro che strapagate.

Regards,
The frog
.....
nessuna casa produce modelli per andare in pareggio: lo scopo è sempre e comunque il profitto ke serve a lucrare o almeno a recuperare le spese. se dici ke non ci guadagnavano niente alla Fiat perchè mai tenevANO IL MODELLO IN PRODUZIONE?
......

"PER MANTENERE UNA CERTA QUOTA DI MERCATO IN UN SEGMENTO CHE E' STRATEGICO".

Regards,
The frog
 
ma perfavore... gli stipendi li paghi con la quota di mercato strategica?
Evitiamo di riportare "notizie" avuta da amici che ci lavorano e ne sanno.
 
Thefrog ha scritto:
La nota si intitola "una nuova auto (generica) non necessariamente deve costare uno sproposito". Ma quando ci vai sugli sterrati e con quei cavalli? La domendica a giocare coi bambini fuori citta'? Inoltre credo che chi ha aperto la nota di riferisse alla versione base della Dacia Sandero. E la versione BASE della Punto II non costa certo lo sproposito che dici tu.

Regards,
The frog

La prima riga del post, invece, dice: Dacia Sandero STEPWAY, con tanto di foto incollata sotto.

Andando spesso a funghi in montagna (leggiti i post di Blackshirt in area Dacia), di sterrati se ne possono fare in abbondanza.
La potenza è più che sufficiente (complice la rapportatura corta) per togliersi d'impiccio nella stragrande maggioranza delle situazioni.
E, del resto, la Land Rover Discovery II TD5 che ho guidato spesso non è che avesse un rapporto peso/potenza chissà quanto più favorevole, sai? ;)

La versione BASE (ma si potrebbe dire anche "unica", dato che non ce ne sono altre a listino) della Punto 5P con motorizzazione 1.3 Mjet (l'equivalente della 1.5 dCi che equipaggia la Stepway) costa 12.850,00 Euro (Listino Quattroruote).

Cui devi sommare, quantomeno:

900,00 Euro di "Pack Comfort 2009" (2 Poggiatesta posteriori, climatizzatore, telecomando per chiusura centralizzata)

70,00 Euro per Ruota di scorta dimensioni normali

150,00 Euro per Specchi retrovisori esterni con reg. elettr. e mobiletto lungo

Totale (grossomodo pari equipaggiamento con la Stepway): 14.031,00 Euro.

Contro 12.300,00... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Errata Corrige: ho realizzato che la Stepway non ha i retrovisori elettrici di serie, quindi sono 150 Euro in meno di differenziale (togliendoli dalla configurazione della Punto): 12.300 Stepway, 13.881 Punto. 1.581,00 Euro di differenza.
 
ferrets ha scritto:
Hai dimenticato che la Punto è anche meno affidabile ;), io tra le due sicuramente sceglierei Dacia, senza dubbio

Questo non lo so.

Personalmente in Fiat ho esperienza diretta della Doblò Malibu 1.9 JTD che ha preceduto l'attuale MCV.
Ottima auto che non mi ha mai dato particolari problemi. L'avrei ricomprata ad occhi chiusi, non fosse stato per i prezzi. Dopo essermi guardato in giro (e volendo passare al GPL stante l'ormai sfumata, per me, convenienza del gasolio) mi son dovuto chiedere se l'auto valesse i 2,5-5.000,00 Euro richiesti in più rispetto alla MCV... E la risposta è stata no. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
tyzz76 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma non era meglio una PuntoII, che e' ancora in commercio (con grande successo), parecchio sotto quei soldoni li' e oltretutto e' molto meglio rifinita negli interni?

Bho.

Mah.

Chissa'.

Regards,
The frog

:evil: :evil: peccato che è renault :evil: :evil:

;) ;)

Secondo me la Sandero è molto più bella della Punto II...
 
Ho avuto una Punto II per otto anni e penso che non sia superiore in nulla rispetto alla Dacia, che bene o male è una Renault.
La Stepway è molto più carina della Sandero base, IMHO
 
A questo punto si potrebbe anche pensare ad un FIAT 16 che costa 4000 euro in piu' ma non c'e' pargone che tenga con la Sandero.

Regards,
The frog
 
ilcode ha scritto:
ma perfavore... gli stipendi li paghi con la quota di mercato strategica?
Evitiamo di riportare "notizie" avuta da amici che ci lavorano e ne sanno.

Quando ho detto in pari ho incluso gli stipendi di chi ci lavora OVVIAMENTE.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
A questo punto si potrebbe anche pensare ad un FIAT 16 che costa 4000 euro in piu' ma non c'e' pargone che tenga con la Sandero.

Regards,
The frog

E che c'entra la 16?

Volevate un "crossover" da paragonare alla Sandero no? Con suficiente altezza da terra e di determinate dimensioni mi sembra di capire

NO?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
A questo punto si potrebbe anche pensare ad un FIAT 16 che costa 4000 euro in piu' ma non c'e' pargone che tenga con la Sandero.

Regards,
The frog

A questo punto con circa 20000 ? ti prendi un LR Defender. Sugli sterrati se la cava. :D
 
desmo1987 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
A questo punto si potrebbe anche pensare ad un FIAT 16 che costa 4000 euro in piu' ma non c'e' pargone che tenga con la Sandero.

Regards,
The frog

A questo punto con circa 20000 ? ti prendi un LR Defender. Sugli sterrati se la cava. :D

Eh ma qui siamo passati da 12000 a 20000 euro. Conunque non pensavo che la Land Rover fosse cosi' economica. Scusa la domanda ma te li danno il motore e le ruote per quel prezzo? Intendo dire a 20000 euro non e' "sottoaccessoriata" e devi comperare una quantita' di optional che ti fa schizzare la vettura verso i 25000 euro?

Regads,
The frog
 
Back
Alto