Thefrog ha scritto:
La nota si intitola "una nuova auto (generica) non necessariamente deve costare uno sproposito". Ma quando ci vai sugli sterrati e con quei cavalli? La domendica a giocare coi bambini fuori citta'? Inoltre credo che chi ha aperto la nota di riferisse alla versione base della Dacia Sandero. E la versione BASE della Punto II non costa certo lo sproposito che dici tu.
Regards,
The frog
La prima riga del post, invece, dice:
Dacia Sandero STEPWAY, con tanto di foto incollata sotto.
Andando spesso a funghi in montagna (leggiti i post di Blackshirt in area Dacia), di sterrati se ne possono fare in abbondanza.
La potenza è più che sufficiente (complice la rapportatura corta) per togliersi d'impiccio nella stragrande maggioranza delle situazioni.
E, del resto, la Land Rover Discovery II TD5 che ho guidato spesso non è che avesse un rapporto peso/potenza chissà quanto più favorevole, sai?
La versione BASE (ma si potrebbe dire anche "unica", dato che non ce ne sono altre a listino) della Punto 5P con motorizzazione 1.3 Mjet (l'equivalente della 1.5 dCi che equipaggia la Stepway) costa 12.850,00 Euro (Listino Quattroruote).
Cui devi sommare, quantomeno:
900,00 Euro di "Pack Comfort 2009" (2 Poggiatesta posteriori, climatizzatore, telecomando per chiusura centralizzata)
70,00 Euro per Ruota di scorta dimensioni normali
150,00 Euro per Specchi retrovisori esterni con reg. elettr. e mobiletto lungo
Totale (grossomodo pari equipaggiamento con la Stepway): 14.031,00 Euro.
Contro 12.300,00...
Cordiali Saluti
Fulcrum
P.S. Errata Corrige: ho realizzato che la Stepway non ha i retrovisori elettrici di serie, quindi sono 150 Euro in meno di differenziale (togliendoli dalla configurazione della Punto): 12.300 Stepway, 13.881 Punto. 1.581,00 Euro di differenza.