<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

primo non esistono più i barconi galleggianti da quel po, l'unica rimasta era la Crown Vic ma solo per taxi e police interceptor, ora chiuso anche quella.
secondo, se vuoi fare concorrenza alle Camry, Altima, Ford Fusion ecc serve una vettura sotto i 22000 dollari se no ciccia, se vuoi fare concorrenza a serie 3, lexus, infinity, acura, non lo fai certo con la giulietta allungata......
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

Si, il problema è che le berline ta sono considerate robbetta anche in USA. A ta puoi giusto fare una Sebring.
 
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

primo non esistono più i barconi galleggianti da quel po, l'unica rimasta era la Crown Vic ma solo per taxi e police interceptor, ora chiuso anche quella.
secondo, se vuoi fare concorrenza alle Camry, Altima, Ford Fusion ecc serve una vettura sotto i 22000 dollari se no ciccia, se vuoi fare concorrenza a serie 3, lexus, infinity, acura, non lo fai certo con la giulietta allungata......
e chi te lo dice che è "solo" una giulietta allungata? mica si sa che sospensioni usa e se le carreggiate restano uguali,non si sa niente di niente e già si sentenzia. Certo...la cosa sicura è che non sarà TP ma mi pare che nemmeno 155,156 e 159 sono TP alla fine non c'è nessun passo indietro ma nemmeno un passo avanti.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.

Cosa gli manca ? Soluzioni provenienti dalla Formula 1? Tecnica spaziale? Telaio in carbonio? Il prezzo poi? 25 anni fa questo impegno a far le cose diversamente dagli altri l'ha portato al fallimento, le auto costavano troppo nella produzione, con i tempi che corrono oggi un costruttore non sopravivrebbe nemmeno un anno con questa politica.
No basterebbe rifare le Alfa Romeo.
Chi l'ha portata al fallimento non sono di certo i tecnici ma i soliti noti.
Quelli che riuscivano a perdere centinaia di miliardi anche con il petrolio, energia elettrica e telefoni..... lo sapevi? Eppure con migliaia di miliardi di perdite han venduto solo Alfa e per giunta a chi offriva meno.
Va che è strano il mondo....
Ah poi ti ricordo che alla produzione le Mercedes costavano di più eppure non ci perdevano.....
A quello che ci hanno inculcato per anni io non ci credo!
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

primo non esistono più i barconi galleggianti da quel po, l'unica rimasta era la Crown Vic ma solo per taxi e police interceptor, ora chiuso anche quella.
secondo, se vuoi fare concorrenza alle Camry, Altima, Ford Fusion ecc serve una vettura sotto i 22000 dollari se no ciccia, se vuoi fare concorrenza a serie 3, lexus, infinity, acura, non lo fai certo con la giulietta allungata......
e chi te lo dice che è "solo" una giulietta allungata? mica si sa che sospensioni usa e se le carreggiate restano uguali,non si sa niente di niente e già si sentenzia. Certo...la cosa sicura è che non sarà TP ma mi pare che nemmeno 155,156 e 159 sono TP alla fine non c'è nessun passo indietro ma nemmeno un passo avanti.

Sedici, la 159 è stata "un errore" ( cit. ).

Se ne avessero dovuto trarre le ovvie conseguenze, ci si aspettava un passo avanti: e visto com'era fatta la 159, una delle ta più sofisticate, ne rimaneva uno solo: schema longitudinale + tp, e magari un po' di lavoro sul peso.

Invece ne fanno uno indietro, come i gamberi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

primo non esistono più i barconi galleggianti da quel po, l'unica rimasta era la Crown Vic ma solo per taxi e police interceptor, ora chiuso anche quella.
secondo, se vuoi fare concorrenza alle Camry, Altima, Ford Fusion ecc serve una vettura sotto i 22000 dollari se no ciccia, se vuoi fare concorrenza a serie 3, lexus, infinity, acura, non lo fai certo con la giulietta allungata......
e chi te lo dice che è "solo" una giulietta allungata? mica si sa che sospensioni usa e se le carreggiate restano uguali,non si sa niente di niente e già si sentenzia. Certo...la cosa sicura è che non sarà TP ma mi pare che nemmeno 155,156 e 159 sono TP alla fine non c'è nessun passo indietro ma nemmeno un passo avanti.

Sedici, la 159 è stata "un errore" ( cit. ).

Se ne avessero dovuto trarre le ovvie conseguenze, ci si aspettava un passo avanti: e visto com'era fatta la 159, una delle ta più sofisticate, ne rimaneva uno solo: schema longitudinale + tp, e magari un po' di lavoro sul peso.

Invece ne fanno uno indietro, come i gamberi.
159 Brera e Spider sono state una barzelletta come l'Arna...una serie di macchine fatte con troppi vincoli dall'accordo con la GM. Questo accordo ha portato a Fiat solo problemi e a GM un'incremento di vendite dovuto SOLO ai Multijet 1.3 e 1.9 che Fiat gli ha fornito. Quanto avrebbero venduto Swift,Splash,agila,Corsa,Astra,Saab 9-3,Cadillac BLS senza i diesel fiat? Di contro loro hanno obbligato Fiat a prendere dei signori pianali (in tono sarcastico ovviamente) e dei signori motori australiani. La 159 con quella base lì è un miracolo! sarà nata pesante ma hanno fatto di tutto per sistemare quello che gli hanno dato. La mia domanda è: Ma se non ci fosse stato l'accordo con la GM che Alfa sarebbero uscite?
risp: Probabilmente avrebbero usato il pianale della Stilo opportunamente modificato e migliorato,magari coi quadrilateri...probabilmente ci sarà stato un passaggio graduale dei motori,dai twinspark JTS agli attuali T-Jet FPT e probabilmente la nuova Giulia l'avrebbero fatta sul pianale C-Evo allungato che sarebbe la naturale evoluzione del pianale Stilo. Insomma probabilmente fra la 156 e la futura Giulia ci sarebbe stata una macchina di transizione ma non avrebbe cambiato tanto. Sono tutte supposizioni ovviamente.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
X pilota, la Giulia si fara' ma sembra sara' una Giulietta con la coda, a mio parere in quel segmento, affollato da passat, monde o, C5, indigna...sara' dura......anche per i prezzi delle altre......
secondo me vogliono fare una macchina americana da vendere in america più che in europa,forse Marchionne s'è reso conto che s vuole raggiungere certi obiettivi deve spostare il suo obiettivo cioè il luogo dove vendere. Con ciò non voglio dire che faranno un barcone molleggiante e 4 poltrone di velluto ma che probabilmente guardano tanto BMW Serie3,Audi A4 ma anche Lexus IS e Infinity oltre che le varie Chrysler,Dodge,Buick,Chevrolet,Cadillac,Ford e VW.

primo non esistono più i barconi galleggianti da quel po, l'unica rimasta era la Crown Vic ma solo per taxi e police interceptor, ora chiuso anche quella.
secondo, se vuoi fare concorrenza alle Camry, Altima, Ford Fusion ecc serve una vettura sotto i 22000 dollari se no ciccia, se vuoi fare concorrenza a serie 3, lexus, infinity, acura, non lo fai certo con la giulietta allungata......
e chi te lo dice che è "solo" una giulietta allungata? mica si sa che sospensioni usa e se le carreggiate restano uguali,non si sa niente di niente e già si sentenzia. Certo...la cosa sicura è che non sarà TP ma mi pare che nemmeno 155,156 e 159 sono TP alla fine non c'è nessun passo indietro ma nemmeno un passo avanti.

Sedici, la 159 è stata "un errore" ( cit. ).

Se ne avessero dovuto trarre le ovvie conseguenze, ci si aspettava un passo avanti: e visto com'era fatta la 159, una delle ta più sofisticate, ne rimaneva uno solo: schema longitudinale + tp, e magari un po' di lavoro sul peso.

Invece ne fanno uno indietro, come i gamberi.
159 Brera e Spider sono state una barzelletta come l'Arna...una serie di macchine fatte con troppi vincoli dall'accordo con la GM. Questo accordo ha portato a Fiat solo problemi e a GM un'incremento di vendite dovuto SOLO ai Multijet 1.3 e 1.9 che Fiat gli ha fornito. Quanto avrebbero venduto Swift,Splash,agila,Corsa,Astra,Saab 9-3,Cadillac BLS senza i diesel fiat? Di contro loro hanno obbligato Fiat a prendere dei signori pianali (in tono sarcastico ovviamente) e dei signori motori australiani. La 159 con quella base lì è un miracolo! sarà nata pesante ma hanno fatto di tutto per sistemare quello che gli hanno dato. La mia domanda è: Ma se non ci fosse stato l'accordo con la GM che Alfa sarebbero uscite?
risp: Probabilmente avrebbero usato il pianale della Stilo opportunamente modificato e migliorato,magari coi quadrilateri...probabilmente ci sarà stato un passaggio graduale dei motori,dai twinspark JTS agli attuali T-Jet FPT e probabilmente la nuova Giulia l'avrebbero fatta sul pianale C-Evo allungato che sarebbe la naturale evoluzione del pianale Stilo. Insomma probabilmente fra la 156 e la futura Giulia ci sarebbe stata una macchina di transizione ma non avrebbe cambiato tanto. Sono tutte supposizioni ovviamente.
Forse la tua supposta è giusta :lol:
O forse non avrebbero fatto un bel niente per mancanza di denaro ed avrebbero fatto il funerale del marchio.
Chissà.
 
tutti si buttano a produrre tp (Subaru, Toyota, Hiunday ecc) e Alfa che fa? un altra 155.....non ho parole.....
 
Gunsite ha scritto:
tutti si buttano a produrre tp (Subaru, Toyota, Hiunday ecc) e Alfa che fa? un altra 155.....non ho parole.....
Berline Seg.D a trazione posteriore:
BMW serie3
Mercedes Classe C
Lexus IS
Infinity
probabilmente la nuova Jaguar X-Type.
il resto TA.
 
SediciValvole ha scritto:
Berline Seg.D a trazione posteriore:
BMW serie3
Mercedes Classe C
Lexus IS
Infinity
probabilmente la nuova Jaguar X-Type.
il resto TA.

ma anche no...

Infiniti non vende, in Europa, auto del segmento D

Subaru, invece, nel segmento C e D ha a listino solo auto a TI (e motore longitudinale)...
 
matteomatte1 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Berline Seg.D a trazione posteriore:
BMW serie3
Mercedes Classe C
Lexus IS
Infinity
probabilmente la nuova Jaguar X-Type.
il resto TA.

ma anche no...

Infiniti non vende, in Europa, auto del segmento D

Subaru, invece, nel segmento C e D ha a listino solo auto a TI (e motore longitudinale)...
devi guardare il mercato americano per la Giulia,mi sa che i grandi numeri puntano a farli lì...e lì Infinity e Lexus vendono più di BMW,Audi e Mercedes.
 
SediciValvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Berline Seg.D a trazione posteriore:
BMW serie3
Mercedes Classe C
Lexus IS
Infinity
probabilmente la nuova Jaguar X-Type.
il resto TA.

ma anche no...

Infiniti non vende, in Europa, auto del segmento D

Subaru, invece, nel segmento C e D ha a listino solo auto a TI (e motore longitudinale)...
devi guardare il mercato americano per la Giulia,mi sa che i grandi numeri puntano a farli lì...e lì Infinity e Lexus vendono più di BMW,Audi e Mercedes.

Si e no visto che sono modelli in vendita pure in Europa, detto questo in USA quando ti offrono una Legacy 2500 a 20$ e un 3600 a 25$ devi stare molto attento oppure lo "sbarco" si tramuta in un bagno di sangue...
 
ho specificato che i jap si buttano sulle tp per le sportiveggianti, roba da 25000 dollari, in più tutte le premium in Usa sono TP, tranne Audi ma con tutti i distinguo del caso.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io resto della mia idea.. alfa romeo non esiste più, ha chiuso i battenti 2 decenni fa, ciò che fanno ora son solo auto che portano quello stemma. Ma se almeno facessero dei fac simili sarebbe gia buono.

Se la pensi cosi cosa ti spinge a entrarci?
Dove, nel forum alfa romeo?
Semplice ho un'alfa romeo.

idem
 
Back
Alto