<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

Gunsite ha scritto:
Ci sono persone su questo forum che hanno il senso di italianità del tipo quando gioca la nazionale e quindi se è Fiat va bene anche se fiat l'ha messo in c..o per anni agli italiani e ha rovinato Lancia e Alfa, poi ci sono gli incontentabile integralisti talebani come l'amico 75turbo che se non vede ponte de dion TP e V6 Busso vomita...poi ci siamo noi che ci accaldiamo perchè l'Alfa NON è l'Audi! l'Alfa è nel cuore e non si può paragonare ad Audi. Se proprio volete la mia opinione l'Alfa potrebbe rinascere solo se fosse venduta a qualcuno coi soldi o ai cinesi finchè resterà nelle mani di un worl group sarà sempre più o meno come adesso.....

Dimentichi chi vuole le Spider!!!! :)

Cazz ce ne frega delle ammiraglie, delle berline...delle station wagon?!?!?! Dico delle stationnnnnn wagonnnnnnn!!!! Chi se ne frega dei SUVVVVVVVVV??? Ti gh'è il SUVVV? Weee bauscia mi son alfista non insultare! :D
 
Gunsite ciò che ho scritto mi sembra abbastanza semplice ;) Se oggi Alfa è di Fiat che facciamo ce lo tagliamo? Tagliatevelo pure :D, tanto così è, e così rimane la situazione, vogliamo aggiungere purtroppo? Aggiungiamolo, ma questa è la realtà, i motori saranno FPT e i contenuti saranno Fiat o Fiat/Chrysler, ma questo non vuol dire che sono da buttare via perchè non sono degni delle Alfa di Arese, oppure non all'altezza della concorrenza che ricordiamolo oggi ha più nomea e soldi da investire...l'abbiamo capito tutti che quest'Alfa non vi garba, ma sarebbe meglio non riempire tutti i topic (che magari hanno altro titolo) arrivando sempre a parlare di TP, di quadrilateri ecc. ecc. la gente è anche stufa di leggere sempre le stesse cose IMHO naturalmente...
 
sem1972 ha scritto:
Gunsite ciò che ho scritto mi sembra abbastanza semplice ;) Se oggi Alfa è di Fiat che facciamo ce lo tagliamo? Tagliatevelo pure :D, tanto così è, e così rimane la situazione, vogliamo aggiungere purtroppo? Aggiungiamolo, ma questa è la realtà, i motori saranno FPT e i contenuti saranno Fiat o Fiat/Chrysler, ma questo non vuol dire che sono da buttare via perchè non sono degni delle Alfa di Arese, oppure non all'altezza della concorrenza che ricordiamolo oggi ha più nomea e soldi da investire...l'abbiamo capito tutti che quest'Alfa non vi garba, ma sarebbe meglio non riempire tutti i topic (che magari hanno altro titolo) arrivando sempre a parlare di TP, di quadrilateri ecc. ecc. la gente è anche stufa di leggere sempre le stesse cose IMHO naturalmente...

allora comprati una Ferrari fatta a mirafiori che te posso di ;)
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.

Ciao Kren; spero Tu stia meglio con il problema ginocchio!
Certo, in campo auto la si può pensare (parzialmente..) in modo diverso, ma questo non altera minimamente la stima che si crea in queste pagine!
A proposito di sport.... sono ancora basito x il caso che mi è capitato 10 giorni fa: ho visitato un buon maratoneta (!!), trovandolo positivo al test da sforzo; bene, mi ha telefonato oggi x ringraziarmi, comunicandomi che gli hanno fatte immantinente coronarografia e angioplastica!!
Questo conferma l'importanza della familiarità in molte patologie.
Scusandomi con tutti x l' O.T., Ti risaluto con affetto
:shock: Mamma mia. Gli hai salvato la vita.
Il mio ginocchio va molto meglio. Non avverto più dolore ed anche la falcata mi sembra più fluida (è solo una sensazione). Sono rimasto al palo circa 1 mese ed ho potuto riprendere domenica scorsa (12 Km in scioltezza).
Adesso devo darci dentro! Ma è tutto un altro andare anche perché si va verso la bella stagione.
Ciao

Ciao Kren; la vita non l'ho certo salvata io, ma la sua attenzione a fare controlli che ad altri sembrano superflui!
Certo che quando succede una cosa del genere, ancora mi provoca, dopo circa 29 anni di lavoro, un misto di piacere e commozione...
Un saluto a tutti e grazie delle risposte, anche perchè una cosa è certa: questo forum è comunque bello perchè VIVO e non allineato.....come altri!
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti

Ciao Francesco, ti quoto e devo portarti i saluti di Erby (+ tutti gli altri nick :D ), da quanto ho capito non può scrivere....
Con quadrif proseguiamo i nostri giri, io devo ancora capire se devo orientarmi sulla tua versione o sulla 140 Cv diesel, facendo attualmente circa 20000 Km/anno....Ciao

Ciao caro Mimmo!
Beh...fai bene i tuoi conti, anche in considerazione appunto della tua attuale minor percorrenza annua.
Ti riconfermo comunque che il Multiair da 170 non è affatto scialacquone, anzi mi sembra piuttosto parco (in futuro sarò + preciso..); inoltre non vibra x niente e non pecca certo anche in elasticità!
Pure gli utenti del mjet da 140 cv ne lodano tuttavia spunto e omogeneità, il tutto insieme a notevoli doti di comfort e consumi contenuti.
Allora dipende molto da costi di gestione e preferenze, anche perchè forse i 20K km rappresentano proprio la soglia limite fra le 2 motorizzazioni.
Un abbraccio
 
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti

Totalmente d'accordo con quanto dici. Più si va avanti, e più la sensazione è questa : quella di voler distruggere, una volta per tutte, Fiat & Co. A questo gioco, tutto vale, anche la ....... (metteteci la parola che volete) di coloro che si lasciano abbindolare dalle sirene di altri lidi. Fosse che almeno risparmiano, o ne traggono dei vantaggi "veramente" concreti. Un bel niente. Le auto straniere sono ben fatte (il bello, si sa ...), ma non poi piú di auto del gruppo nostrano e costano, si, si, costano, e come! Tra l'altro sono fabbricate, anche loro, le 'straniere' dove costa meno e dove si produce meglio. Per cui ... smettiamola di seguire, ciecamente, la moda del tempo. O facciamolo (siamo liberi, ci mancherebbe !!!) ma siamone onestamente coscienti.
 
perfettamente in accordo con le tue considerazioni. pur rispettando tutte le posozioni, quando leggo i commenti in questo forum non posso non notare critiche spesso gratuite. penso anch'io che il passato dell'alfa romeo sia stato spesso dimenticato e maltrattato, ma qui si parla di fiat come fosse un grande demone oscuro e cattivo!sono perfettamente d'accordo che la gestione miope, poco appassionata o poco capace abbia fatto male, malissimo a tutto il gruppo, ma la fiat è fatta di persone, e non sono sempre le stesse,non voglio parlare sempre di marchionne, ma di progettisti, ing,disegnatori...leggo spesso che le alfa attuali non sono degne di questo nome (addirittura la 4c c'è chi la chiama dallara-fiat), questo perchè non più progettate da uomini alfa.ok, molti padri delle alfa del passato non ci sono cmq più per motivi anagrafici..e pure se il gruppo passasse in mani straniere le cose resterebbero uguali.perciò io spero che nel gruppo fiat ci siano persone competenti ed appassionate...pazienza se non indossano più una casacca rossa con il logo alfa, l'importante è che siano motivate e supportate per creare qualcosa di degno del famoso genio italico. visto che le ultime notizie sembrano positive, una media che nonostante tutto funziona bene come la giulietta, il probabile ritorno alla trazione posteriore, la 4c...beh, io sento di poter dare fiducia a queste persone, starà poi a loro e ai loro prodotti dimostrare di essersela meritata. ripeto, non voglio polemizzare con nessuno, è solo una mia opinione. saluti
 
rob33 ha scritto:
perfettamente in accordo con le tue considerazioni. pur rispettando tutte le posozioni, quando leggo i commenti in questo forum non posso non notare critiche spesso gratuite. penso anch'io che il passato dell'alfa romeo sia stato spesso dimenticato e maltrattato, ma qui si parla di fiat come fosse un grande demone oscuro e cattivo!sono perfettamente d'accordo che la gestione miope, poco appassionata o poco capace abbia fatto male, malissimo a tutto il gruppo, ma la fiat è fatta di persone, e non sono sempre le stesse,non voglio parlare sempre di marchionne, ma di progettisti, ing,disegnatori...leggo spesso che le alfa attuali non sono degne di questo nome (addirittura la 4c c'è chi la chiama dallara-fiat), questo perchè non più progettate da uomini alfa.ok, molti padri delle alfa del passato non ci sono cmq più per motivi anagrafici..e pure se il gruppo passasse in mani straniere le cose resterebbero uguali.perciò io spero che nel gruppo fiat ci siano persone competenti ed appassionate...pazienza se non indossano più una casacca rossa con il logo alfa, l'importante è che siano motivate e supportate per creare qualcosa di degno del famoso genio italico. visto che le ultime notizie sembrano positive, una media che nonostante tutto funziona bene come la giulietta, il probabile ritorno alla trazione posteriore, la 4c...beh, io sento di poter dare fiducia a queste persone, starà poi a loro e ai loro prodotti dimostrare di essersela meritata. ripeto, non voglio polemizzare con nessuno, è solo una mia opinione. saluti

Quoto tutto!!
Risposta al mio post equilibrata e ragionevolissima!
x dirtene un'altra, molto esemplificativa dell'attuale situazione: dopo il comunicato che individuerebbe in 25K? all'incirca il prezzo di base della gamma Freemont, c'è chi in Home ha scritto che costi così bassi x un 7 posti avvicinerebbero il monovolume F/C alle cinesi e questo lo renderebbe meno appetibile!!??
Ho detto tutto.....
Salutissimi
 
rob33 ha scritto:
perfettamente in accordo con le tue considerazioni. pur rispettando tutte le posozioni, quando leggo i commenti in questo forum non posso non notare critiche spesso gratuite. penso anch'io che il passato dell'alfa romeo sia stato spesso dimenticato e maltrattato, ma qui si parla di fiat come fosse un grande demone oscuro e cattivo!sono perfettamente d'accordo che la gestione miope, poco appassionata o poco capace abbia fatto male, malissimo a tutto il gruppo, ma la fiat è fatta di persone, e non sono sempre le stesse,non voglio parlare sempre di marchionne, ma di progettisti, ing,disegnatori...leggo spesso che le alfa attuali non sono degne di questo nome (addirittura la 4c c'è chi la chiama dallara-fiat), questo perchè non più progettate da uomini alfa.ok, molti padri delle alfa del passato non ci sono cmq più per motivi anagrafici..e pure se il gruppo passasse in mani straniere le cose resterebbero uguali.perciò io spero che nel gruppo fiat ci siano persone competenti ed appassionate...pazienza se non indossano più una casacca rossa con il logo alfa, l'importante è che siano motivate e supportate per creare qualcosa di degno del famoso genio italico. visto che le ultime notizie sembrano positive, una media che nonostante tutto funziona bene come la giulietta, il probabile ritorno alla trazione posteriore, la 4c...beh, io sento di poter dare fiducia a queste persone, starà poi a loro e ai loro prodotti dimostrare di essersela meritata. ripeto, non voglio polemizzare con nessuno, è solo una mia opinione. saluti
certo che l'ing Busso è morto e Chirico si gode la pensione, spero per lui almeno, ma il problema è che c'erano altre persone gioani che ortavano avanti l'esperienza. Dove sono? boh, molti andati via qualcuno forse a Torino FTP...però chiudere Arese del tutto come hanno fatto è stata una scelta idiota, poi il maglionato viene a fare le interviste a Forbes.......
Il probabile ritorno alla TP semplicemente non esiste, e la giulietta stessa da quanto leggo è più sottosterzante di una _golf....questo mi ruga. Poi certo se non ci volete qui a discutere e preferite genuflettervi a Marpionne....liberissimi ma chiedetevi perchè nonostante gli 8 anni di vita e il costo elevato la serie 1 vende come la giulietta.....
 
procida ha scritto:
rob33 ha scritto:
perfettamente in accordo con le tue considerazioni. pur rispettando tutte le posozioni, quando leggo i commenti in questo forum non posso non notare critiche spesso gratuite. penso anch'io che il passato dell'alfa romeo sia stato spesso dimenticato e maltrattato, ma qui si parla di fiat come fosse un grande demone oscuro e cattivo!sono perfettamente d'accordo che la gestione miope, poco appassionata o poco capace abbia fatto male, malissimo a tutto il gruppo, ma la fiat è fatta di persone, e non sono sempre le stesse,non voglio parlare sempre di marchionne, ma di progettisti, ing,disegnatori...leggo spesso che le alfa attuali non sono degne di questo nome (addirittura la 4c c'è chi la chiama dallara-fiat), questo perchè non più progettate da uomini alfa.ok, molti padri delle alfa del passato non ci sono cmq più per motivi anagrafici..e pure se il gruppo passasse in mani straniere le cose resterebbero uguali.perciò io spero che nel gruppo fiat ci siano persone competenti ed appassionate...pazienza se non indossano più una casacca rossa con il logo alfa, l'importante è che siano motivate e supportate per creare qualcosa di degno del famoso genio italico. visto che le ultime notizie sembrano positive, una media che nonostante tutto funziona bene come la giulietta, il probabile ritorno alla trazione posteriore, la 4c...beh, io sento di poter dare fiducia a queste persone, starà poi a loro e ai loro prodotti dimostrare di essersela meritata. ripeto, non voglio polemizzare con nessuno, è solo una mia opinione. saluti

Quoto tutto!!
Risposta al mio post equilibrata e ragionevolissima!
x dirtene un'altra, molto esemplificativa dell'attuale situazione: dopo il comunicato che individuerebbe in 25K? all'incirca il prezzo di base della gamma Freemont, c'è chi in Home ha scritto che costi così bassi x un 7 posti avvicinerebbero il monovolume F/C alle cinesi e questo lo renderebbe meno appetibile!!??
Ho detto tutto.....
Salutissimi
io ho sempre parlato bene del freemont e credo sia l'unica operazione giusta fatta da marchionne, certo meglio della Flavia o della thema.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La differenza fra questo forum e tanti altri è che negli altri si discute, anche in maniera accesa, di auto e motori.

Qua si aprono i thread per polemizzare su altri utenti. O per informarci che Alfa "ce l'ha duro".

Quello che rende questo forum illeggibile a mio avviso non sono le polemiche sui motori, sulle soluzioni, sulle strategie, che ci sono anche in Audi o BMW, ma le polemiche personali fra utenti, cioè sulle persone.

C'è più di qualcuno che, quando esaurisce gli argomenti, comincia a sparare ad altezza uomo, attaccando la persona. E questo diventa automaticamente illeggibile, genera ansia e forse, nella testa di qualche candido passante casuale, addirittura il timorfe di essere aggrediti: infatti non è tollerato nemmeno nei forum di politica, che pure sono fra i più accesi.

Verissimo, ci sono polemiche personali a quintalate ma confronti tecnici, soluzioni ecc ben pochette ..

E poi mi stò accorgendo anch'io - che non sono poi da tanto intrufolato nel Forum - che ci sono costanti inserimenti (da altri Forum) di gente veramente stupida che evidentemente ha l'unico compito di seminar zizzania e dividere e tener ben divisi tutti gli Alfisti, tramite artifici e motivazioni molto leggere ed anche ingenue.
 
ripeto non voglio polemizzare con nessuno, spero che molti dei tecnici di alfa siano passati in fpt, sono d'accordo sul controsenso, almeno simbolico della chiusura di arese, non sto qui dicendo che tutto va bene, sono consapevole dei problemi. volevo semplicemente dire che si generalizza parlando male di fiat quando la fiat, come qualunque altra azienda è fatta di persone, alcune miopi ed incapaci, ma altre appassionate e volenterose,che spesso pagano errori e scelte sbagliate della dirigenza. saluti
 
Io resto della mia idea.. alfa romeo non esiste più, ha chiuso i battenti 2 decenni fa, ciò che fanno ora son solo auto che portano quello stemma. Ma se almeno facessero dei fac simili sarebbe gia buono.
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.
Caro kren , dovrei quotarti o forse si ti quoto,ma gia ho scritto e riscrivo :una cosa é certa che VAG ,allo stesso modo di Fiat non dará mai
quella Alfa desiderata,anche se ha piu possibilitá di assimilarla.Solo che con la nuova strada intrapresa ,verrá assimiltata come quella di VAG quindi:che si voglia credere o no staremo sempre allo stesso punto, Mai un alfa ma solo alfe assimilate allora che facciamo? vuoi che ci resta la vergogna che noi italiani senza i tedeschi non sappiamo fare niente! e ti assicuro che prima o poi ci verra buttato in faccia........ se dovrebbero davvero vendere aspetteró questo momento con ......... anche se per me sará lo stesso un dispiacere ma per voi non abituati all offesa,la delusione sará ancora piu grande.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.
Caro kren , dovrei quotarti o forse si ti quoto,ma gia ho scritto e riscrivo :una cosa é certa che VAG ,allo stesso modo di Fiat non dará mai
quella Alfa desiderata,anche se ha piu possibilitá di assimilarla.Solo che con la nuova strada intrapresa ,verrá assimiltata come quella di VAG quindi:che si voglia credere o no staremo sempre allo stesso punto, Mai un alfa ma solo alfe assimilate allora che facciamo? vuoi che ci resta la vergogna che noi italiani senza i tedeschi non sappiamo fare niente! e ti assicuro che prima o poi ci verra buttato in faccia........ se dovrebbero davvero vendere aspetteró questo momento con ......... anche se per me sará lo stesso un dispiacere ma per voi non abituati all offesa,la delusione sará ancora piu grande.
Bèh torto non ce l'hai.. in fiat si devono muovere più velocemente ma temo che sia rimasta poca fiducia da parte degli automobilisti ormai.
 
Back
Alto