Ciao Angelo! Stavolta sono io a quotartiangelo0 ha scritto:Caro kren , dovrei quotarti o forse si ti quoto,ma gia ho scritto e riscrivo :una cosa é certa che VAG ,allo stesso modo di Fiat non dará maiKren ha scritto:Ciao Procida.procida ha scritto:E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.
quella Alfa desiderata,anche se ha piu possibilitá di assimilarla.Solo che con la nuova strada intrapresa ,verrá assimiltata come quella di VAG quindi:che si voglia credere o no staremo sempre allo stesso punto, Mai un alfa ma solo alfe assimilate allora che facciamo? vuoi che ci resta la vergogna che noi italiani senza i tedeschi non sappiamo fare niente! e ti assicuro che prima o poi ci verra buttato in faccia........ se dovrebbero davvero vendere aspetteró questo momento con ......... anche se per me sará lo stesso un dispiacere ma per voi non abituati all offesa,la delusione sará ancora piu grande.
Io ho molta stima per i tedeschi, contrariamente a molti nostri connazionali, ma credo che gli italiani, ben diretti ed inquadrati, non abbiano nulla da invidiare ai teutonici. Anzi!
In campo automobilistico le vecchie Alfa e le Ferrari, per fare 2 esempi, sono li a dimostrarlo a tutto il mondo.
I tedeschi, però, sanno essere anche spocchiosi ed è facile che vengano a rinfacciare un eventuale aiuto.
Ma io sono friulano e quindi mitteleuropeo (in questo molto diversi dal resto degli italiani), la zona dove si influenzano a vicenda e si fondono le 3 grandi etnie europee (tedesca, slava e latina).