gnpb
0
Io l'eat6 l'ho sul 208 1.2 e non è interattivo, sotto una certa pressione del gas cambia sempre nel range 2500-3500, sopra la certa pressione le tiene di più o scala (con calma) una marcia. Non c'è modo di fare anticipare il cambio marcia a salire se non usandolo a mano ma poi quando sei fermo la pompa rimane sempre attaccata e il minimo più alto con evidente "sforzo", infatti l'attacco in ripartenza è più immediato e brusco.
Lasciando in D invece, da fermo il riattacco è leggermente ritardato ma il minimo più basso e senza "sforzi" apparenti.
Tra l'altro anche salite e discese non incidono sulla gestione delle cambiate, spero sulla 308 diesel sia tarato diversamente.
Non che cambi molto, ci vai in giro bene lo stesso ma la sensazione è di minor coinvolgimento, facendo quello che vuole lui spesso sarei in disaccordo (se avessi voce in capitolo)...
Il DSG era tutt'altro, lì il regime di cambiata seguiva la pressione del gas e in M lo mettevi giusto per sfizio e per togliere la polvere alle palette.
Il navigatore dello Smeg ha comunque gli avvisi del traffico ma solo tramite radio, io non ci spenderei soldi (e tempo anche con le mappe "scamuffe", i tempi di aggiornamento sono biblici) personalmente uso sempre il telefono come navigatore (Maps e TomTom), anche perché lo schermo dello Smeg non è che sia poi tanto più grande...
Quando la presi io era in offerta obbligatoria ma ha dato più problemi che tempo di utilizzo.
Lasciando in D invece, da fermo il riattacco è leggermente ritardato ma il minimo più basso e senza "sforzi" apparenti.
Tra l'altro anche salite e discese non incidono sulla gestione delle cambiate, spero sulla 308 diesel sia tarato diversamente.
Non che cambi molto, ci vai in giro bene lo stesso ma la sensazione è di minor coinvolgimento, facendo quello che vuole lui spesso sarei in disaccordo (se avessi voce in capitolo)...
Il DSG era tutt'altro, lì il regime di cambiata seguiva la pressione del gas e in M lo mettevi giusto per sfizio e per togliere la polvere alle palette.
Il navigatore dello Smeg ha comunque gli avvisi del traffico ma solo tramite radio, io non ci spenderei soldi (e tempo anche con le mappe "scamuffe", i tempi di aggiornamento sono biblici) personalmente uso sempre il telefono come navigatore (Maps e TomTom), anche perché lo schermo dello Smeg non è che sia poi tanto più grande...
Quando la presi io era in offerta obbligatoria ma ha dato più problemi che tempo di utilizzo.
Ultima modifica: