<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Bravo..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La Bravo.....

Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Evidentemente hanno programmato male.
Se voglio una Bravo a GPL, non capisco perché debba per forza puntare sull'asfittico 90 cv. L'alternativa qual'è? Spendere di più e considerare, volente o nolente, una Delta?
Per quanto riguarda la versione spinta, chiedo ancora: come mai la VW propone la versione GTI della Golf? Forse quest'ultima non è generalista?

Non ci sono difficoltà tecniche a montare il motore che dici tu, ci sono costi da sostenere che mai verranno ripagati.
E smettila di fare paragoni con la Gti. Golf Gti è un mondo a parte. E' come se fosse un marchio nel marchio.

Poi un giorno ci mostrerai l'attestato di Amministratore Delegato visto che sei capace di fare certe affermazioni.

Le ultime due righe che hai appena aggiunto mi lasciano un po' perplesso...puoi chiarire? Di quali affermazioni parli?

Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

Il riferimento al mio attestato di Amministratore Delegato :D mostra chiaramente la tua disponibilità a considerare idee diverse dalle tue.
Seguendo il tuo ragionamento (se mamma Fiat propone qualcosa vende; se non lo propone vuol dire che non vende), non ci sarebbe neppure bisogno di una versione SW.

Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.
Evidentemente non hai letto quanto scritto sopra.
Io dico che la SW sarebbe necessaria. L'ho scritto nel mio primo post.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

a me la Delta piace, però mi pare che non venda come sperato anche proponendo motori interessanti:
1.4 tjet gpl
1.8-200
1.9 jtd 190

...se li avessero proposti su Bravo, in particolare il tjet gpl, avrebbero qualche soldino in più da portare in USA :D

Ma nemmeno un pò, per quale ragione motori del genere dovrebbero avere più fortuna su un modello che generalmente attira le attenzioni di chi vuole spendere mediamente meno di quanto serve per una Delta?
 
Luigi_82 ha scritto:
Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.

nel caso della Bravo è clamorosa l'assenza della station... poi se ci arrivasse anche un 1.8-200 direi che potrebbe essere una buona pubblicità per il resto della gamma più che un tornaconto dalle sole vetture vendute...
 
Luigi_82 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

a me la Delta piace, però mi pare che non venda come sperato anche proponendo motori interessanti:
1.4 tjet gpl
1.8-200
1.9 jtd 190

...se li avessero proposti su Bravo, in particolare il tjet gpl, avrebbero qualche soldino in più da portare in USA :D

Ma nemmeno un pò, per quale ragione motori del genere dovrebbero avere più fortuna su un modello che generalmente attira le attenzioni di chi vuole spendere mediamente meno di quanto serve per una Delta?
Proprio perché un 1.4 aspirato da 90 cv a GPL non è in grado di muovere decentemente una segmento C discretamente pesante.
E non si capisce per quale motivo chi vuole una T-jet a GPL debba spendere 3000 euro in più per una Delta. E' così che si perde mercato.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.

nel caso della Bravo è clamorosa l'assenza della station... poi se ci arrivasse anche un 1.8-200 direi che potrebbe essere una buona pubblicità per il resto della gamma più che un tornaconto dalle sole vetture vendute...
Perfetto. E' esattamente quello che intendo anch'io.
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Evidentemente hanno programmato male.
Se voglio una Bravo a GPL, non capisco perché debba per forza puntare sull'asfittico 90 cv. L'alternativa qual'è? Spendere di più e considerare, volente o nolente, una Delta?
Per quanto riguarda la versione spinta, chiedo ancora: come mai la VW propone la versione GTI della Golf? Forse quest'ultima non è generalista?

Non ci sono difficoltà tecniche a montare il motore che dici tu, ci sono costi da sostenere che mai verranno ripagati.
E smettila di fare paragoni con la Gti. Golf Gti è un mondo a parte. E' come se fosse un marchio nel marchio.

Poi un giorno ci mostrerai l'attestato di Amministratore Delegato visto che sei capace di fare certe affermazioni.

Le ultime due righe che hai appena aggiunto mi lasciano un po' perplesso...puoi chiarire? Di quali affermazioni parli?

Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

Il riferimento al mio attestato di Amministratore Delegato :D mostra chiaramente la tua disponibilità a considerare idee diverse dalle tue.
Seguendo il tuo ragionamento (se mamma Fiat propone qualcosa vende; se non lo propone vuol dire che non vende), non ci sarebbe neppure bisogno di una versione SW.

Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.
Evidentemente non hai letto quanto scritto sopra.
Io dico che la SW sarebbe necessaria. L'ho scritto nel mio primo post.

Si, peccato che hai anche scritto che avrei detto che la sw fiat non la produce perchè non venderebbe.
 
Luigi_82 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

a me la Delta piace, però mi pare che non venda come sperato anche proponendo motori interessanti:
1.4 tjet gpl
1.8-200
1.9 jtd 190

...se li avessero proposti su Bravo, in particolare il tjet gpl, avrebbero qualche soldino in più da portare in USA :D

Ma nemmeno un pò, per quale ragione motori del genere dovrebbero avere più fortuna su un modello che generalmente attira le attenzioni di chi vuole spendere mediamente meno di quanto serve per una Delta?

sai cosa.. adesso telefono al Marchionne, domani mettiamo in produzione le tre versioni e poi ne riparliamo.. il tempo di produrle e venderne un paio :D

ovviamente era solo un esempio ed erano indicate tutte le motorizzazioni che non trovi sulla cugina Fiat

di certo il tjet gasato su Bravo lo avrebbero visto bene in molti . ovviamente essendoci solo il 1.4-90 a gpl.. vendono solo quella a quelli che la cercano a gpl

a quanto pare "parli" sicurissimo di te (incomincio a capire perchè in molti non ti tollerino..) e quindi penso che tu abbia dati ufficiali, schemini sottobanco, sai qualcosa che gli altri non sanno.. altrimenti sono chiacchere e supposizioni, scambi di idee al pari delle mie :D
 
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Evidentemente hanno programmato male.
Se voglio una Bravo a GPL, non capisco perché debba per forza puntare sull'asfittico 90 cv. L'alternativa qual'è? Spendere di più e considerare, volente o nolente, una Delta?
Per quanto riguarda la versione spinta, chiedo ancora: come mai la VW propone la versione GTI della Golf? Forse quest'ultima non è generalista?

Non ci sono difficoltà tecniche a montare il motore che dici tu, ci sono costi da sostenere che mai verranno ripagati.
E smettila di fare paragoni con la Gti. Golf Gti è un mondo a parte. E' come se fosse un marchio nel marchio.

Poi un giorno ci mostrerai l'attestato di Amministratore Delegato visto che sei capace di fare certe affermazioni.

Le ultime due righe che hai appena aggiunto mi lasciano un po' perplesso...puoi chiarire? Di quali affermazioni parli?

Quelle che sia una scelta errata abbinare il gpl su Bravo al 1,4 aspirato e su Delta al 1,4 turbo. Anzi visto che sono ancora regolarmente in listino e perfettamente ordinabili vuol dire che le richieste le hanno.

Il riferimento al mio attestato di Amministratore Delegato :D mostra chiaramente la tua disponibilità a considerare idee diverse dalle tue.
Seguendo il tuo ragionamento (se mamma Fiat propone qualcosa vende; se non lo propone vuol dire che non vende), non ci sarebbe neppure bisogno di una versione SW.

Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.
Evidentemente non hai letto quanto scritto sopra.
Io dico che la SW sarebbe necessaria. L'ho scritto nel mio primo post.

Si, peccato che hai anche scritto che avrei detto che la sw fiat non la produce perchè non venderebbe.
Ci stiamo inutilmente incartando. Credo sia chiaro sia il mio che il tuo punto di vista. Ragioniamo su quelli.
 
Nevermore80 ha scritto:
Ci stiamo inutilmente incartando. Credo sia chiaro sia il mio che il tuo punto di vista. Ragioniamo su quelli.

occhio che qua per una virgola o un congiuntivo sbagliato si rischia grosso :D

forse era più rilassante uscire con la pioggia.. :D

consiglio: andate piano con i quote che viene fuori un bordello!
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non so in base a quale ragionamento fondi questa affermazione. Io, la mia sulle versioni spinte, la baso sui dati di vendita che mediamente registrano queste auto. E, al contrario di quanto pensi, una SW sarebbe necessaria perchè mediamente sono modelli molto richiesti. Forse più delle corrispettive 2V.

nel caso della Bravo è clamorosa l'assenza della station... poi se ci arrivasse anche un 1.8-200 direi che potrebbe essere una buona pubblicità per il resto della gamma più che un tornaconto dalle sole vetture vendute...

Concordo, anzi rilancio, il clamore è ancora maggiore se pensi a monovolumi e suv, grazie alle quali si reggono in piedi le dirette avversarie come ford, renault, psa, opel. Però che vuoi che ti dica, sei fin troppo preparato per non sapere che la piattaforma Bravo è stata abbandonata e che quindi non ha senso investire denaro per sviluppare varianti di carrozzeria.
 
Luigi_82 ha scritto:
stilo, sono proprio necessarie certe considerazioni personali?

forse era per avvisarti che i tuo iscritti potrebbero far arrivare "messaggi e toni sbagliati" (a quanto pare non sarei l'unico ad aver interpretato così alcuni tuoi passaggi) rispetto a quelli che intendevi... oppure i toni che arrivano sono proprio quelli che vuoi arrivino, allora mi adeguerò o salterò a piedi pari certe discussioni (direi meglio la seconda, dato che sono qui per relax)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
stilo, sono proprio necessarie certe considerazioni personali?

forse era per avvisarti che i tuo iscritti potrebbero far arrivare "messaggi e toni sbagliati" (a quanto pare non sarei l'unico ad aver interpretato così alcuni tuoi passaggi) rispetto a quelli che intendevi... oppure i toni che arrivano sono proprio quelli che vuoi arrivino, allora mi adeguerò o salterò a piedi pari certe discussioni (direi meglio la seconda, dato che sono qui per relax)

Quindi ricapitolando ti sto antipatico perchè non appoggio i tuoi sogni.
Va bene, prendo atto che secondo te per risollevare le vendite di Bravo occorrano i motori Turbo-gpl, il 1,9 TST ed il 1,8Tbi.
 
Luigi_82 ha scritto:
Quindi ricapitolando ti sto antipatico perchè non appoggio i tuoi sogni.
Va bene, prendo atto che secondo te per risollevare le vendite di Bravo occorrano i motori Turbo-gpl, il 1,9 TST ed il 1,8Tbi.

pure io prendo atto che non ci siamo proprio, anzi la tua risposta non fa altro che rafforzare quanto detto sopra, ma lasciamo perdere...

con un'ampliamento della gamma verso una versione station (direi cosa ormai impossibile da fare.. magari piuttosto che investire sulla Delta era meglio farlo prima con una Bravo sw), una motorizzazione gpl più interessante (come il tjet-gpl 1.4-120, che basta montarlo) ed magari una motorizzazione "spinta" (auto di nicchia, come già detto, ma forse potrebbe essere una buona pubblicità anche per versioni meno pepate e dare un'altra immagine del prodotto) penso che la Bravo ne verrebbe fuori meglio...

cose che ho già detto, ma forse sono sfuggite

...se li avessero proposti su Bravo, in particolare il tjet gpl, avrebbero qualche soldino in più da portare in USA

nel caso della Bravo è clamorosa l'assenza della station... poi se ci arrivasse anche un 1.8-200 direi che potrebbe essere una buona pubblicità per il resto della gamma più che un tornaconto dalle sole vetture vendute...

ovviamente era solo un esempio ed erano indicate tutte le motorizzazioni che non trovi sulla cugina Fiat
di certo il tjet gasato su Bravo lo avrebbero visto bene in molti . ovviamente essendoci solo il 1.4-90 a gpl.. vendono solo quella a quelli che la cercano a gpl

però non trovo il passaggio dove "dispenso" amicizie, simpatie e quant'altro alla moda di 'feisbuk'.. sempre che c'entri o serva qualcosa in un forum automotive, parlando/chiaccherando di auto

il tutto senza scomodare i miei sogni (da sempre ci vedevo il 2.000 turbo 20v del Coupè sulla Stilo Abarth, lo confesso :D ) che, fortunatamente, vanno ben oltre le automobili...
 
Back
Alto