Nevermore80 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la gti ha una storia ben diversa alle sue spalle.. esiste da venti anni come modello.. sinceramente non so quante bravo possano vendere con il 1.750 della alfa, ad esempio.. la trovo una cavolata!

E' anche vero però che le altre case automobilistiche abbiano in listino versioni pepate, come la focus, l'astra, la golf.. ma sono cmq auto di nicchia.. trovo inutile spendere soldi per la progettazione di certe auto per poi non ricaverne niente in termini di vendite.. e la fiat non mi sembra in grado di poter sostenere adesso spese inoculate..
Il gruppo motore-cambio c'è già in casa.
Il telaio andrebbe bene così com'è, a parte qualche ritocco (sospensioni più rigide anche rispetto all'assetto della Sport ecc.). Qui non si tratta di progettare nulla.
prima che uscisse la Giuletta c'era in giro per Mirafiori una Bravo Kattiva... a quanto pare aveva sotto il 1750...
il telaio non è il medesimo della Delta.. eppure là sotto ci hanno messo i 200HP turbo benza ed i 190HP turbo gasolio.... ecco lì ne hanno vendute 2-3 se li avessero messi sulla Bravo penso che almeno qualcuno in più ci sarebbe uscita
avere una versione "pepata", anche se di nicchia, è una buona pubblicità per il marchio.. almeno io la vedo così
ovvio che se mancano i soldi... vedrei meglio prima una Bravo station e poi il 1.8-200... ma forse è più facile metterci il 1.8 eh eh eh eh