<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Bravo..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Bravo.....

gabrielelucio ha scritto:
la gti ha una storia ben diversa alle sue spalle.. esiste da venti anni come modello.. sinceramente non so quante bravo possano vendere con il 1.750 della alfa, ad esempio.. la trovo una cavolata! :D
E' anche vero però che le altre case automobilistiche abbiano in listino versioni pepate, come la focus, l'astra, la golf.. ma sono cmq auto di nicchia.. trovo inutile spendere soldi per la progettazione di certe auto per poi non ricaverne niente in termini di vendite.. e la fiat non mi sembra in grado di poter sostenere adesso spese inoculate..

ho parlato oggi con un possessore della gti nuova, ha detto che è sempre dal benzinaio..... e la benzina costa, che diamine ve ne fate di macchine cosi, son sempre dell'idea che la prima macchina debba consumare poco, la seconda e o terza puo' essere spinta, ma ovviamente con un uso diverso dalla prima......
 
secondo me per una versione sportiva non basta dare un'aggiustatina alle sospensioni e al cambio e il gioco è fatto! Pensi che sia facile montare un'altra trasmissione, in termini di spese? E poi che motore ci monti? il 1.750? ripeto, ne venderebbero due.. soprattutto in questo periodo di crisi..
la gti a me non piace per niente, ma bisogna ammettere che per un appassionato può essere un'acquisto da fare..
una Bravo Supersport, non ce la vedo.. :D
 
okorop ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la gti ha una storia ben diversa alle sue spalle.. esiste da venti anni come modello.. sinceramente non so quante bravo possano vendere con il 1.750 della alfa, ad esempio.. la trovo una cavolata! :D
E' anche vero però che le altre case automobilistiche abbiano in listino versioni pepate, come la focus, l'astra, la golf.. ma sono cmq auto di nicchia.. trovo inutile spendere soldi per la progettazione di certe auto per poi non ricaverne niente in termini di vendite.. e la fiat non mi sembra in grado di poter sostenere adesso spese inoculate..

ho parlato oggi con un possessore della gti nuova, ha detto che è sempre dal benzinaio..... e la benzina costa, che diamine ve ne fate di macchine cosi, son sempre dell'idea che la prima macchina debba consumare poco, la seconda e o terza puo' essere spinta, ma ovviamente con un uso diverso dalla prima......
Se la GTI è sul mercato ed è venduta, vuol dire che riesce a soddisfare le esigenze dei suoi acquirenti.
 
gabrielelucio ha scritto:
secondo me per una versione sportiva non basta dare un'aggiustatina alle sospensioni e al cambio e il gioco è fatto! Pensi che sia facile montare un'altra trasmissione, in termini di spese? E poi che motore ci monti? il 1.750? ripeto, ne venderebbero due.. soprattutto in questo periodo di crisi..
la gti a me non piace per niente, ma bisogna ammettere che per un appassionato può essere un'acquisto da fare..
una Bravo Supersport, non ce la vedo.. :D
Si, ci monti il 1750.
Se il gruppo cambio-motore può essere montato sulla Delta o sulla Giulietta, non vedo nessuna difficoltà tecnica nel montarlo su una Bravo.
Come una GTI (che può piacere o no) può essere un acquisto da fare per un appassionato, così potrebbe essere per una Bravo da 200 cv.
 
la versione gti della golf esiste da 20 anni sul mercato..
Al massimo potrebbero fare una Abarth Bravo! :D A quel punto il discorso è ben diverso!
 
gabrielelucio ha scritto:
la versione gti della golf esiste da 20 anni sul mercato..
Al massimo potrebbero fare una Abarth Bravo! :D A quel punto il discorso è ben diverso!
A mio personalissimo avviso, vedrei meglio, come concorrente della Golf GTI, una Bravo da 200 cv in allestimento Sport invece che Abarth.
E comunque, ripeto, non ci sarebbero difficoltà dal punto di vista tecnico.
 
chissà magari per la nuova versione prevista fra qualche anno sarà messa in cantiere anche una versione così..
Apprezzo molto la Bravo.. in concessionaria rimasi sorpreso anche dalla robustezza della carrozzeria..
 
Nevermore80 ha scritto:
Evidentemente hanno programmato male.
Se voglio una Bravo a GPL, non capisco perché debba per forza puntare sull'asfittico 90 cv. L'alternativa qual'è? Spendere di più e considerare, volente o nolente, una Delta?
Per quanto riguarda la versione spinta, chiedo ancora: come mai la VW propone la versione GTI della Golf? Forse quest'ultima non è generalista?

Non ci sono difficoltà tecniche a montare il motore che dici tu, ci sono costi da sostenere che mai verranno ripagati.
E smettila di fare paragoni con la Gti. Golf Gti è un mondo a parte. E' come se fosse un marchio nel marchio.

Poi un giorno ci mostrerai l'attestato di Amministratore Delegato visto che sei capace di fare certe affermazioni.
 
Nevermore80 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la gti ha una storia ben diversa alle sue spalle.. esiste da venti anni come modello.. sinceramente non so quante bravo possano vendere con il 1.750 della alfa, ad esempio.. la trovo una cavolata! :D
E' anche vero però che le altre case automobilistiche abbiano in listino versioni pepate, come la focus, l'astra, la golf.. ma sono cmq auto di nicchia.. trovo inutile spendere soldi per la progettazione di certe auto per poi non ricaverne niente in termini di vendite.. e la fiat non mi sembra in grado di poter sostenere adesso spese inoculate..
Il gruppo motore-cambio c'è già in casa.
Il telaio andrebbe bene così com'è, a parte qualche ritocco (sospensioni più rigide anche rispetto all'assetto della Sport ecc.). Qui non si tratta di progettare nulla.

prima che uscisse la Giuletta c'era in giro per Mirafiori una Bravo Kattiva... a quanto pare aveva sotto il 1750...

il telaio non è il medesimo della Delta? ..eppure là sotto ci hanno messo i 200HP turbo benza ed i 190HP turbo gasolio.... ecco lì ne hanno vendute 2-3 se li avessero messi sulla Bravo penso che almeno qualcuno in più ci sarebbe uscita :D

avere una versione "pepata", anche se di nicchia, è una buona pubblicità per il marchio.. almeno io la vedo così

ovvio che se mancano i soldi... vedrei meglio prima una Bravo station e poi il 1.8-200... ma forse è più facile metterci il 1.8 eh eh eh eh
 
Back
Alto