<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la 500 piacerà agli americani? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

la 500 piacerà agli americani?

conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"

ma non avete ancora capito che in merica se ne fregano di questa tipologia di macchine?
se non ha il cambio automatico, non robotizzato, e non ci stanno con la panza e non ha almeno dieci ripostigli per le birre non la vogliono.
dimenticavo......deve avere almeno 6 cilindri.
come in italia c'è gente che ha il coraggio di comprare renaultt, negli usa ci sarà gente che ha il coraggio di comprare fiat :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....

[/quote]



mi sa che la 5oo fa venire l'orticaria pure a te perchè non l'hai presa.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....



mi sa che la 5oo fa venire l'orticaria pure a te perchè non l'hai presa.[/quote]

Vedi, queste tue teorie, lasciano il tempo che trovano, quando devi dotare una neo patentata di vettura, è già troppo quello che ho messo in budget, magari, tra qualche anno, potrei anche tranquillamente prenderle una FAVOLOSA FIAT 500 !

P.S. una pura e semplicemenete candida curiosità. hai scelto il colore verde del testo perché è lo stesso della padania ????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D :D

 
MultiJet150 ha scritto:
Vedi, queste tue teorie, lasciano il tempo che trovano, quando devi dotare una neo patentata di vettura, è già troppo quello che ho messo in budget, magari, tra qualche anno, potrei anche tranquillamente prenderle una FAVOLOSA FIAT 500 !

P.S. una pura e semplicemenete candida curiosità. hai scelto il colore verde del testo perché è lo stesso della padania ????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D :D

Concordo, per un neopatento è inutile prendere un'auto troppo costosa.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....



mi sa che la 5oo fa venire l'orticaria pure a te perchè non l'hai presa.

Vedi, queste tue teorie, lasciano il tempo che trovano, quando devi dotare una neo patentata di vettura, è già troppo quello che ho messo in budget, magari, tra qualche anno, potrei anche tranquillamente prenderle una FAVOLOSA FIAT 500 !

P.S. una pura e semplicemenete candida curiosità. hai scelto il colore verde del testo perché è lo stesso della padania ????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D :D

[/quote]

no, perchè l'orticaria mi ricorda l'ortica che è verde.
lo sai che non si può fare politica.
e tu hai messo l'azzurro per il berlusca?
:twisted: :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"

ma non avete ancora capito che in merica se ne fregano di questa tipologia di macchine?
se non ha il cambio automatico, non robotizzato, e non ci stanno con la panza e non ha almeno dieci ripostigli per le birre non la vogliono.
dimenticavo......deve avere almeno 6 cilindri.

le birre in auto sono illegali....
ci sono anche molte 4 cilindri......
la panza non ce l'hanno mica tutti....
per il cambio ti stupiresti di quanti sanno usare il manuale......

comunque non venderà molto ma le ragioni sono più articolate come ho già detto
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....



mi sa che la 5oo fa venire l'orticaria pure a te perchè non l'hai presa.

Vedi, queste tue teorie, lasciano il tempo che trovano, quando devi dotare una neo patentata di vettura, è già troppo quello che ho messo in budget, magari, tra qualche anno, potrei anche tranquillamente prenderle una FAVOLOSA FIAT 500 !

P.S. una pura e semplicemenete candida curiosità. hai scelto il colore verde del testo perché è lo stesso della padania ????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D :D


no, perchè l'orticaria mi ricorda l'ortica che è verde.
lo sai che non si può fare politica.
e tu hai messo l'azzurro per il berlusca?
:twisted: :twisted: :twisted:[/quote]

No, ho messo l'azzurro giusto per separare i testi e mi sembrava il più consono. Se però preferisci un altro colore dimmelo, non c'è problema, lo cambio immediatamente.

Tu, invece, avresti potuto continuare con il nero, invece: TA DA ! Eccolo la il Nord-Est che viene a galla.

P.S. Oggi una mia collega, residente a MIlano, mi ha detto di aver visto la Trota in auto blu con autista, però, non essendo esperta, non è stata in grado di dirmi cosa si sono comperati con i soldi che ti tolgono dallo stipendio.
:twisted: :twisted: :twisted:
 
Potreste non quotare la decina di post precedenti?
Le vostre discussioni creano sempre post lunghissimi, basterebbe quotare solo l'ultima risposta
Grazie!
 
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"

ma non avete ancora capito che in merica se ne fregano di questa tipologia di macchine?
se non ha il cambio automatico, non robotizzato, e non ci stanno con la panza e non ha almeno dieci ripostigli per le birre non la vogliono.
dimenticavo......deve avere almeno 6 cilindri.

le birre in auto sono illegali....
ci sono anche molte 4 cilindri......
la panza non ce l'hanno mica tutti....
per il cambio ti stupiresti di quanti sanno usare il manuale......

comunque non venderà molto ma le ragioni sono più articolate come ho già detto

se non sono birre sono coca cola
le 4 cilindri sono molte ma non ancora abbastanza
anche chi non ha la panza vuole star comodo lo stesso
può darsi che sappiano usare il manuale ma finchè devono pagare per averlo si tengono l'automatico.
 
Tu, invece, avresti potuto continuare con il nero, invece: TA DA ! Eccolo la il Nord-Est che viene a galla.

P.S. Oggi una mia collega, residente a MIlano, mi ha detto di aver visto la Trota in auto blu con autista, però, non essendo esperta, non è stata in grado di dirmi cosa si sono comperati con i soldi che ti tolgono dallo stipendio. [/color]:twisted: :twisted: :twisted: [/quote]

la vera ragione per cui ho usato il colore era per farti capire che la puoi smettere di usarlo per far credere che il tuo discorso sia più valido.
i colori non sei capace di adoperarli solo tu.
e del trota non me ne può fregare di meno.
in ogni caso sono convinto che se da firenze in giù sperperassero i soldi come da firenze in su l'italia andrebbe molto ma molto meglio.
oggi ho spedito un pacco all'isola di procida.
alla domanda dell'impiegato che mi diceva se volevo fare il pacco celere uno o tre, dove i numeri stanno per i giorni lavorativi di consegna, gli ho fatto presenti che a napoli e da napoli un pacco non mi è mai arrivato in meno di sei giorni qualunque fosse la tipologia della spedizione.
si è fatto una bella risata e mi ha detto che è vero, purtroppo.
devi pensare che un pacco spedito da un comune di perugia alle 10 di mattina era a casa mia alle ore 12 del giorno dopo. ed era un celere tre.
 
conan2001 ha scritto:
Tu, invece, avresti potuto continuare con il nero, invece: TA DA ! Eccolo la il Nord-Est che viene a galla.

P.S. Oggi una mia collega, residente a MIlano, mi ha detto di aver visto la Trota in auto blu con autista, però, non essendo esperta, non è stata in grado di dirmi cosa si sono comperati con i soldi che ti tolgono dallo stipendio. [/color]:twisted: :twisted: :twisted:

la vera ragione per cui ho usato il colore era per farti capire che la puoi smettere di usarlo per far credere che il tuo discorso sia più valido.
i colori non sei capace di adoperarli solo tu.
e del trota non me ne può fregare di meno.
in ogni caso sono convinto che se da firenze in giù sperperassero i soldi come da firenze in su l'italia andrebbe molto ma molto meglio.
oggi ho spedito un pacco all'isola di procida.
alla domanda dell'impiegato che mi diceva se volevo fare il pacco celere uno o tre, dove i numeri stanno per i giorni lavorativi di consegna, gli ho fatto presenti che a napoli e da napoli un pacco non mi è mai arrivato in meno di sei giorni qualunque fosse la tipologia della spedizione.
si è fatto una bella risata e mi ha detto che è vero, purtroppo.
devi pensare che un pacco spedito da un comune di perugia alle 10 di mattina era a casa mia alle ore 12 del giorno dopo. ed era un celere tre.[/quote]

Certo che se alcune regioni a statuto speciale, province autonome, zone franche ecc al nord, la smettessero di ricevere da Roma quantità di danaro pubblico che tu neanche immagini, allora vedresti che anche alcune zone del nord sprofonderebbero nella povertà.

Troppo comodo sparare a zero sui mali di alcune zone d'Italia e poi mungere la mucca fino a svuotarle le mammelle. Dimmi che senso ha al giorno d'oggi foraggiare: Trento, Val d'Aosta, Bolzano e l'Alto Adige, più una marea di piccoli vantaggi da furbetti del quartierino, per esempio, perché io a Milano devo pagare il carburante a prezzo pieno e a 30 minuti di Macchina nella zona di Como vicino al confine, hanno la tessera regionale tipo smart card per pagare molto di meno ??? La stessa cosa succede a Gorizia, in Val d'Aosta poi, stendiamo un velo pietoso. Cosa siamo noi cittadini Italiani di serie B ?


Ah, scusa, siccome a Milano vediamo tranquillamente la TV svizzera, e credo di aver citato un paese che ha fatto dell'ordine e della efficienza pubblica un modello, quando vai di là, in effetti, sembra un altro mondo, ti volevo informare di una piccola curiosità, ho sentito che le Poste Svizzere stanno fallendo, ma non in generale, a macchia di Leopardo, nel senso che qua e la vengono chiusi uffici perché non più in grado di coprire i costi di gestione, lasciando gli abitanti della zona nella emme e che da quando c'è questa situazione, fecero l'esempio di un artigiano che per spedire i suoi prodotti dal Canton Ticino a Treviso in Italia, dopo 6 giorni, il cliente non li aveva ancora ricevuti e siccome lo minacciava di mandarlo al diavolo, ebbene, ha dovuto prendere altri pezzi, stampi per la precisione, caricarli in macchina, rigorosamente VW e fare una volata dalle tue parti per la consegna.

Quindi, quello che tu continui a sottolineare sul SUD, attenzione, al giorno d'oggi, basta un colpo di vento e te lo ritrovi anche a casa tua.

Pensa per esempio alla nota azienda di abbigliamento delle tue parti, già vi ha lasciato in braghe di tela, potrebbe un giorno, togliervi anche quelle.

Inoltre, quando viaggi su quelle belle autostrade piene di buche e con l'asfalto che cade a pezzi e che comunque paghi a peso d'oro ....... pensa a chi è il concessionario ?? Se apri la finestra ne vedi gli uffici. Eppure non è una azienda del sud, non lo trovi strano ????
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"

ma non avete ancora capito che in merica se ne fregano di questa tipologia di macchine?
se non ha il cambio automatico, non robotizzato, e non ci stanno con la panza e non ha almeno dieci ripostigli per le birre non la vogliono.
dimenticavo......deve avere almeno 6 cilindri.

le birre in auto sono illegali....
ci sono anche molte 4 cilindri......
la panza non ce l'hanno mica tutti....
per il cambio ti stupiresti di quanti sanno usare il manuale......

comunque non venderà molto ma le ragioni sono più articolate come ho già detto

se non sono birre sono coca cola
le 4 cilindri sono molte ma non ancora abbastanza
anche chi non ha la panza vuole star comodo lo stesso
può darsi che sappiano usare il manuale ma finchè devono pagare per averlo si tengono l'automatico.

embè? cosa c'è di male, provassi tu a fare 200 miglia al giorno non avresti sete?
le 4 cilindri sono anche troppe, cos'è invidia? un 6 cilindri è sicuramente meglio per un appassionato, tu preferisci un 4? mah
sulla comodità hai proprio ragione! sono più furbi di noi!
il manuale non si paga, su cree auto è di serie, si paga l'automatico....
 
Tornando in topic.

Ieri ero a Rimini al Meeting ed ho ascoltato l'intervento di Marchionne.

Una volta finito ho avuto la fortuna di parlare un po' con l'inviata in Italia del Wall Street Journal e Dow Jones che ultimamente segue moltissimo Marchionne.

Le ho chiesto se secondo lei la 500 avrà successo negli USA. La sua risposta è stata:

- Un anno fa avrei detto di no. I primi giudizi erano negativi soprattutto a causa delle dimensioni. Ma oggi è diverso. Leggendo su internet sembra che gli americani stiano cominciando ad interessarsi, soprattutto alla versione Abarth che, strano ma vero, piace in particolare alle donne. -

Per la cronaca. Mentre parlavo e camminavo per la fiera con questa giornalista abbiamo incontrato il cordone del servizio d'ordine con dentro Marchionne. Lui e la giornalista si sono riconosciuti e stretti la mano. In sostanza ho avuto Marchionne e meno di due metri.
 
Back
Alto