<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la 500 piacerà agli americani? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

la 500 piacerà agli americani?

stratoszero ha scritto:
Gunsite ha scritto:
appunto, 50000 la mini, la smart dubito sia arrivata a 30000 manco col binocolo...ora la mini sta si e no a 35000 la smart manco l'ombra la 500 cosa farà? 30000? forse il primo anno cn la novità 50?

Come concetto di vettura, vedo la 500 più simile alla Mini che alla Smart. Quindi, se non capita in anni di crisi nera, può ragionevolmente fare numeri simili a quelli della Mini (che è decisamente più costosa), intorno ai 50000 pezzi l'anno. Poi, chi lo sa: molto dipende da quanto prenderà l'effetto "moda".

Forse è vero il contrario, Americani o no, con la nuova crisi innescata dal crollo delle vendite di immobili, mi sa che dovranno rivedere un po' anche gli standard automobilistici. Se questo dovesse accadere, FIAT è il fornitore più preparato sui piccoli e medi veicoli.

Vuoi dire che Marchionne è così fortunato ?? 8) :D
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, non vedo cosa c'entri l'indagine sugli incidenti, la mia battuta era limitata solamente in risposta a quella dove dicevi: i sistemi Toyota hanno dimostrato fin da subito una robustezza fuori dal comune risultando ben più affidabili dei powertrain classici... [
L'indagine sugli incidenti è per mostrare che le "notizie" tirate fuori ad arte sui problemi all'acceleratore delle Toyota, e riprese anche da queste parti, man mano che vengono verificate si stanno via via dimostrando delle fregnacce montate per screditare un costruttore scomodo... E quindi la tua battuta sull'acceleratore era fuori luogo, dal momento che stanno dimostrando come non fosse in realtà difettoso...

Povera Toyota, che sia tutta una congiura ???? Mi ricordi qualcuno non molto alto di statura. :twisted: 8) :D
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D

allora cosa ne diresti di lasciare la tua cromazza per una più economica e pur sempre valida gpunto?
dal mio punto di vista, e non lo dico per scherzo la tua croma è un esubero per quello che ti serve.
come sono un esubero tutte quelle auto che le riviste continuano a provare.
mercedes vw bmw rover tutto quello che in poche parole supera i 30000 euro.
in una pagina elogiano l'economicità e la pulizia ambientale di certe auto in quella dopo ti fanno la prova dei 4 secondi.
ma che diamine un pò di coerenza!!!!!!!!!

Io mi riferivo alla cilindrata, il prezzo, spesso, è legato più alle finiture e agli optional. Ho detto in passato, più di una volta, vista la situazione del traffico, parcheggi inesistenti, inquinamento e chi più ne ha più ne metta, secondo me, oggi, bisognerebbe puntare di più al comfort interno, più che al "MOTORAZZO".

appunto sulla tua croma ci sono parecchi cc e parecchi cm in più di quelli che effettivamente ti servono.
devo convenire che i mericani devono restringersi mentre tu puoi continuare a viaggiare comodo.
perchè?
perchè non hai preso una 500 alle tue donne?
visto che per te non è il non plus ultra?
forse che ti ha spaventato il giusto prezzo a cui la vendono?
mi pare che con almeno 4000 euro in meno hai comperato qualcosa di meglio.
oppure .............

Di meglio non lo so, non ho mai avuto la FIAT 500, mentre, devo dire che la Ypsilon è praticamente una vettura perfetta in TUTTO. Sulla Ypsilon, in città, ritrovi il piacere della guida, provare per credere, poi, se mi hanno anche fatto risparmiare 4 K?, perché non prenderla !

allora negli states non sarebbe stato meglio aver prodotto la y?
ma tu perchè non hai preso la 500?
forse che non volevi omaggiare il tuo amico serghio di 4000 euro?

Perché io non sono un dittatore come te, io ho detto a mia filgia, puoi scegliere quello che vuoi, ma nell'ambito del gruppo FIAT e lei ha scelto la Ypsilon !

se non sei un dittatore potevi anche mostrargli la concorrenza straniera.
garantito che non si prendeva una del gruppo fiat.
se non ci credi o affermi il contrario la prossima volta dagli un assegno di 12.000 euro e dille di andare dove vuole.
vediamo con cosa viene a casa.

Allora, una volta per tutte, siccome io non sono tutte chiacchiere e distintivo, io non vengo qui a parlare contro Marchionne e a dire che mi dispiace per i dipendenti della FIAT per poi girare con auto straniere, IO IL MIO CONTRIBUTO lo do anche realmente, 4 auto in famiglia, 4 auto del gruppo FIAT ! In casa mia esiste la possibilità di scegliere democraticamente il modello con l'obbligo che sia del gruppo FIAT ! Ragiono semplicemente come fanno i FRANCESI e i TEDESCHI, nel senso che abbiamo sul territorio un produttore di auto ....... ebbene per me gli altri sono inesistenti. Avessi particolari esigenze, guarderei anche altrove, ma visto che non ho la necessità di modelli dalle caratteristiche particolari, FIAT è l'ideale.

Questo discorso, esattamente con le parole che ho scritto sopra, me lo fanno sempre i miei colleghi stranieri quando ci si incontra, soprattutto i Francesi.

ma tu le tue donne le hai mai portate da un altro conce?
hanno mai provato altre auto che non siano del gruppo fiat?
e poi saresti democratico!!!!!!!!!!
ripeto la domanda.......perchè non hai preso una 500 che dici essere molto conveniente per quello che offre?
ripeto la mia costatazione..........tu hai preso per molti meno soldi un'auto che se non migliore è almeno pari alla 500, e non parlo della pop.
e con i fatti mi hai dimostrato che ho sempre avuto ragione sul rapporto qualità prezzo della 500.

Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:
 
Gunsite ha scritto:
si ma che moda può essere in Usa? già sarà da sbarbine e gli uomini non la considerano per cui.....

Anche le scarpe con i tacchi a spillo li comprano solo le donne (o aspiranti tali). Vuol dire che non sono di moda, o che in USA le donne non hanno ancora conquistato il diritto a comprarsi un'auto?
:D :D :D
 
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted: [/quote]

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.
 
Gunsite ha scritto:
appunto, 50000 la mini, la smart dubito sia arrivata a 30000 manco col binocolo...ora la mini sta si e no a 35000 la smart manco l'ombra la 500 cosa farà? 30000? forse il primo anno cn la novità 50?
Dati precisi:
Smart nel 2009 ha venduto circa 14600vetture, e quest'anno è del 60% sotto rispetto all'anno scorso... chiuderà a 7000 totali se le va bene, in un intero anno!
Mini nel 2009 ha venduto 45.225 auto, in calo del 16.4% rispetto al 2008. e questo alla faccia di chi dice che gli USA si stanno spostando verso le auto piccole.

Fossi in Fiat, mi concentrerei a fare un bel Suv e l'Alfa Giulia a trazione posteriore, altro che piccole auto!
 
alkiap ha scritto:
Dati precisi:
Smart nel 2009 ha venduto circa 14600vetture, e quest'anno è del 60% sotto rispetto all'anno scorso... chiuderà a 7000 totali se le va bene, in un intero anno!
Mini nel 2009 ha venduto 45.225 auto, in calo del 16.4% rispetto al 2008. e questo alla faccia di chi dice che gli USA si stanno spostando verso le auto piccole.

Fossi in Fiat, mi concentrerei a fare un bel Suv e l'Alfa Giulia a trazione posteriore, altro che piccole auto!

Grazie delle informazioni! ;)
Per una vettura come la Mini, di nicchia da noi e ancor di più negli States, 45.225 auto in un anno di crisi come non si era mai vista, in un solo Paese, non mi sembrano affatto un risultato da buttare!
I numeri della Smart, effettivamente, sono da pianto greco!
 
conan2001 ha scritto:
ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

dopo 3 anni è normale che facciano qualche sconto sul nuovo e si trovino i km0.
Chi diceva che la 500 costa poco ha una errata percezione della realtà
 
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
appunto, 50000 la mini, la smart dubito sia arrivata a 30000 manco col binocolo...ora la mini sta si e no a 35000 la smart manco l'ombra la 500 cosa farà? 30000? forse il primo anno cn la novità 50?
Dati precisi:
Smart nel 2009 ha venduto circa 14600vetture, e quest'anno è del 60% sotto rispetto all'anno scorso... chiuderà a 7000 totali se le va bene, in un intero anno!
Mini nel 2009 ha venduto 45.225 auto, in calo del 16.4% rispetto al 2008. e questo alla faccia di chi dice che gli USA si stanno spostando verso le auto piccole.

Fossi in Fiat, mi concentrerei a fare un bel Suv e l'Alfa Giulia a trazione posteriore, altro che piccole auto!

ecco appunto, non ricordavo i dati che riportava una rivista (mi pare Car & Driver) ma appunto se ne hanno vendute 46000 (e il tren è in calo) la 500 non attirerà altri ma cannibalizzerà per la maggior parte le vendite di Mini (lasciamo perdere smart sia per volumi che per caratteristiche meno "fiche") per cui se ne vendono 30000 fanno già tanto.....per questo dico hai ragione sul Suv e Giulia ma inoltre avrei portato piuttosto la Mito che è una coupe e avrebbe preso una fetta più ampia.....(ed è meno scatoletta di sardina a dimensioni...)
 
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"
 
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.[/quote]

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....
 
ferrets ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

dopo 3 anni è normale che facciano qualche sconto sul nuovo e si trovino i km0.
Chi diceva che la 500 costa poco ha una errata percezione della realtà

ma non va a ruba??
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Te l'ho detto centinaia di migliaia di volte, ma tu come al solito fai finta di non capire !!!

Se vuoi la FIAT 500, la paghi perché vuoi quella macchina, PUNTO e a capo.

Tutte le fregnacce del rapporto qualità/dotazioni/prestzioni/prezzo, per certi prodotti non si devono nenache prendere in considerazione.

Se esco di casa per acquistare un paio di Jeans da indossare per andare a pescare e che non mi devono incidere più di 10 ? sul bilancio giornaliero, non posso pretendere di trovarli all'Emporio Armani ! Per dire il primo negozio che mi viene in mente.

E tu a distanza di 3 anni dal lancio, se non ricordo male, sei ancora qui a riproporre la tua domanda: la Fiat 500 vale quello che costa ?? Dovresti aver capito che al cliente della 500 non gliene frega nulla. Un po' come i tuoi compaesani che acquistano la Golf, puoi dirglielo in tutte le lingue che non vale quello che costa, loro continueranno ad acquistarla. Azzo, dovresti saperlo, in Veneto ci sono più VW che abitanti ........ in certe zone ....... me l'ha detto un certo Conan .... :twisted:

ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

Se è per questo, nei prodotti Home di consumo, in particolari elettronici, questo accade tutti i giorni, se vuoi la novità in anteprima, paghi a volte anche il doppio, dopo pochi mesi, lo stesso prodotto lo trovi puntualmente in offerta in tutti i centri commerciali. Dal TV al Plasma al semplice cellulare.

Detto questo, ti ho già spiegato, ma vedo che continui ad arrovellarti sul fatto se una FIAT 500 vale oppure no quello che costa, se dovessimo masturbarci il cervello con questa domanda, non dovremmo acquistare più nemmeno il pane dal panettiere.

Se a te la Fiat 500 procura l'orticaria, magari ad altre centinaia di migliaia di persone, potrebbe anche piacere così com'è senza porsi tante domande.

Ti ho già detto che questo accade puntualmente dal 1974 per la VW Golf, eppure non ti ho mai letto su quel forum a porti le stesse domande.

Che strano .....

[/quote]

o è trollaggine o invidia, in tutti i casi stai solo perdendo tempo a spiegarti
 
alkiap ha scritto:
Si, anche io avrei visto meglio la Mito, considerando dimensioni,spazio, motorizzazioni superiori.
Diciamo che con la 500 puntano tutto sull'immagine e poco sulle reali aspettative di Joe "The Driver"

ma non avete ancora capito che in merica se ne fregano di questa tipologia di macchine?
se non ha il cambio automatico, non robotizzato, e non ci stanno con la panza e non ha almeno dieci ripostigli per le birre non la vogliono.
dimenticavo......deve avere almeno 6 cilindri.
 
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti ci sono voluti 3 anni ma hai ammesso che la 500 non vale i soldi che spendi.
in passato, specialmente i primi due anni, tutti a dire che era una ottima auto con finiture eccelse e altre amenità del genere e che il prezzo a cui era venduta era perfino basso in base a quello che ti offrivano.
ieri sono stato a treviso e la concessionaria della città ha un deposito che fa angolo ad un semaforo.
sai quante 500 c'erano in prima fila?
almeno 7-8 e non ho visto le file dietro perchè è diventato verde.
ed erano tutte targate.
qualcuno ha detto che all'estero la fiat ha lo stesso valore di mercato di una coreana.
se vogliono venderle devono venderle a quei prezzi.
la tua y l'hai pagata come una coreana, è indubbio.
partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente e che nessuno ci rimette sappi che tutti quelli che quella y l'hanno pagata di più sono stati inc....ti.

dopo 3 anni è normale che facciano qualche sconto sul nuovo e si trovino i km0.
Chi diceva che la 500 costa poco ha una errata percezione della realtà

ma non va a ruba??

io sono uno di quelli che ha un'errata percezione della raltà, la iq toyota, accessoriata come la 500 costa di più, basta guardare i listini, non è difficile, apri 4ruote, vai da metà in giù, accendi la calcolatrice e fai le somme, come per magia appariranno dei numerini che ti danno il risultato
 
Back
Alto