<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

saturno_v ha scritto:
Ma se l'auto è qualcosa che emoziona, quella non è la sensazione che mi dà l'Insignia, ma piuttosto una serie 5, pur col duemila.

Si e no...anche gli accessori, per me fanno parte del "pacchetto emozioni", una 520d senza navi, senza pelle e con impianto stereo scrauso....non so....

In USA non so.....
Da noi, come per Audi ( MB non so, non mi interessa ),
i motori cambiano, ma gli allestimenti son sempre gli stessi.
Quello che hai sulla versione top lo hai, sia col 2000 che col 3000
come quello che non hai.
E alla fine son sempre 6000 E scarsi di differenza
 
arizona77 ha scritto:
In USA non so.....
Da noi, come per Audi ( MB non so, non mi interessa ),
i motori cambiano, ma gli allestimenti son sempre gli stessi.
Quello che hai sulla versione top lo hai, sia col 2000 che col 3000
come quello che non hai.
E alla fine son sempre 6000 E scarsi di differenza

Qui e' lo stesso.....infatti io parlavo di guida e non di accessori...la differenza tra un duemila ed un tremila la senti, non solo per la cilindrata ma anche per i 2 cilindri in piu'.
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Un 520d luxury con 60mila euro scontati è tutt'altro che "scrausa"...

Con il termine "scrausa" mi riferivo alla base che viene via a 46K......

60K sono tantissimi per un duemila diesel troppi troppi troppi.....

Ma certo, però pensa che l'Evoque HSE con pochi accessori arriva tranquillamente oltre i 56mila... una Volvo V60 col nuovo 4 cilindri provata da Auto arriva a 52mila...
E l'Evoque non è che venda poco, qui da noi.
 
Per saturno V

Qui la mettono nell' E.....
ma non vedo cosa cambi.
Guidi il segmento :?:
In Italia la motorizzazione e' vistas quasi fosse un optional,
infatti costa di piu' il livello dell' allestimento che i cc del motore.
Sul motore infatti, non ci sono nemmeno 6.000 E di differenza,
sull' allestimento quasi 9.000.
E a noi piacciono, in primis, le comodita' e una puntina di lusso.
 
saturno_v ha scritto:
Una Insigna accessoriata di tutto punto non ti interesserebbe piu' di una 520d base??

io no assolutamente..un insignia è inferiore in tutti sensi ad un serie 5..se poi guardiamo altro,cioè rapporto dimensioni/prezzo è un altro discorso,parliamo di auto al kilo...che poi il bagagliaio della sw non è abnorme nonostante la lunghezza rasenti i 5m ;)
 
renexx ha scritto:
Ma certo, però pensa che l'Evoque HSE con pochi accessori arriva tranquillamente oltre i 56mila... una Volvo V60 col nuovo 4 cilindri provata da Auto arriva a 52mila...
E l'Evoque non è che venda poco, qui da noi.

Mica il mio era un'atto d'accusa solo contro la BMW....ci sono molte auto che costano troppo...sull'Evoque poi non ne parliamo...
 
gallongi ha scritto:
io no assolutamente..un insignia è inferiore in tutti sensi ad un serie 5..se poi guardiamo altro,cioè rapporto dimensioni/prezzo è un altro discorso,parliamo di auto al kilo...che poi il bagagliaio della sw non è abnorme nonostante la lunghezza rasenti i 5m ;)

Gallongi bisogna vedere cosa si intende per "inferiore"....rileggi la domanda e mettiti alla guida di una Insignia messa su a dovere come accessori e subito dopo una 520d base....ribadisco preferiresti una 520d base??

Oggettivamente una Insignia e' inferiore anche perche' e' comunque piu' piccola ed appartiene ad un segmento inferiore....

Io ho guidato spesso la "versione Americana" ovvero la Buick Regal e la trovo ottima....
 
saturno_v ha scritto:
Gallongi bisogna vedere cosa si intende per "inferiore"....rileggi la domanda e mettiti alla guida di una Insignia messa su a dovere come accessori e subito dopo una 520d base....ribadisco preferiresti una 520d base??
Scusa l'inserimento.
Allo stesso modo in cui prima dicevi che anche su strade più o meno normali si sente subito e si apprezza il fatto di avere un 6 cilindri anziché un 4 (e concordo), alla stessa maniera puoi apprezzare il diverso comportamento di guida tra le due vetture.
Ti lascio volentieri l'Insignia stra full optional e mi tengo tutta la vita la 520d base ;)
 
renexx ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Per quanto la serie 5 mi piaccia sono rimasto anche io un po'deluso dal breve viaggio sulla 520d aziendale di un mio collega tedesco. Soprattutto la rumorosità era troppo evidente

:shock:
Questo tuo appunto mi lascia stupito. Quando l'ho provata, la 520d, mi aveva assolutamente soddisfatto sul piano del confort.
QR ha dato infatti 5 stelle alla voce relativa, ed anche Auto ha dato il seguente giudizio:
" l?insonorizzazione è sopraffina fino ai 140-150 chilometri orari effettivi, eccellente alle andature superiori. "
Ha lasciato stupito pure me. Abbiamo fatto un po' di coda per arrivare in aeroporto, ricordo una brutta impressione per il rumore che assolutamente non mi aspettavo su una macchina di questo livelo e per giunta recente (la e 320 cdi era un altro pianeta per esempio e questo nel 2005). Poi mi pare di ricordare anche la climatizzazione che faceva un rumore da tornado. Insomma mi piace ancora un sacco ma mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca
 
U2511 ha scritto:
Allo stesso modo in cui prima dicevi che anche su strade più o meno normali si sente subito e si apprezza il fatto di avere un 6 cilindri anziché un 4 (e concordo), alla stessa maniera puoi apprezzare il diverso comportamento di guida tra le due vetture.
Ti lascio volentieri l'Insignia stra full optional e mi tengo tutta la vita la 520d base ;)

Contento tu....l'Insigna comunque e' gia' una seg. D di alto livello...questo e' dove non ci si intende....e' basata su un pianale che funge anche da premium con tutte le raffinatezze del caso...
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
:shock:
Questo tuo appunto mi lascia stupito. Quando l'ho provata, la 520d, mi aveva assolutamente soddisfatto sul piano del confort.
QR ha dato infatti 5 stelle alla voce relativa, ed anche Auto ha dato il seguente giudizio:
" l?insonorizzazione è sopraffina fino ai 140-150 chilometri orari effettivi, eccellente alle andature superiori. "

Secondo me nei giudizi anche delle riviste specializzate, bisogna sempre considerare il termine del paragone e le aspettative

..

Be' io personalmente di macchine di un certo livello ne ho guidate, e concordo in questo caso col giudizio delle riviste. Onestamente non riesco a capire come tu possa aver trovato rumorosa la 520, a prescindere da qualsiasi auto si provenga, fatto salvo tutto il rispetto nei tuoi riguardi.
Non era rumorosa in assoluto, ma in relazione al livello dell'auto. Percepire il rumore già al minimo in coda come una qualunque segmento D che costa la metà mi ha un po' deluso. Forse mi aspettavo io troppo
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
......mentre con un 530D, tireresti regolarmente a chiodo,
ti farebbe bruciare tutti i semafori,
ti farebbe.....pure
( Maestro a parte ),
pagare un sacco di multe
e dare una bella riduzione al parco punti patente.
perche' e notorio, piu' una macchina ne ha e piu' uno e' portato a strafare

Arizona, con i limiti attuali anche con una Punto turbodiesel, se guidi in una certa maniera becchi le multe...

Motorizzazioni piu' importanti si gustano anche se si guida pulito e senza strafare....

Su un bel tratto misto, anche se non fai il pilota, la differenza tra un 4 cilindri due litri ed un 6 cilindri 3 litri la noti subito...

-1 con una Punto ti ci vuole un km con un 530 200 metri
-2 te ne accorgi come di avere un forno da 90 cm invece di 60
in una famiglia di un single. Utilita' pratica tendente a zero,
quanto pensi di guadagnare in 10 km....e
con i rischi di cui sopra :?:
-3non saprei, non ho mai tirato al massimo nessuna delle ultime
5 o 6 auto che ho avuto e questo credo valga per il 90% degli utenti
che sono per questo definiti utenti medi.
E io sono il prototipo del guidatore medio
( quello che guarda piu' al comodo che alla prestazione )
senza grilli di salite, rotonde, volate sulla neve ed altre amenita';
cose che avevano senso 30/40 anni fa.....
( ero giovane e lo facevo anche io.....ma adesso basta
e ribadisco....su un percorso, strutturato come dici, quanto pensi di guadagnare guidando un 530 rispetto un 520.... :?: :?:
tra cicloturisti,
strade massacrate
limiti anche dove non servono
camion semimarci
velox.... :?:
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Allo stesso modo in cui prima dicevi che anche su strade più o meno normali si sente subito e si apprezza il fatto di avere un 6 cilindri anziché un 4 (e concordo), alla stessa maniera puoi apprezzare il diverso comportamento di guida tra le due vetture.
Ti lascio volentieri l'Insignia stra full optional e mi tengo tutta la vita la 520d base ;)
Contento tu....l'Insigna comunque e' gia' una seg. D di alto livello...questo e' dove non ci si intende....e' basata su un pianale che funge anche da premium con tutte le raffinatezze del caso...
Non sto negando che sia di buon livello. Se mi dici che è troppo facile preferire la 520 base alla Insignia full per via della differenza di livello, posso dirti che anche tra una Insignia full ed una serie 3 base (non la 316d però ...) preferisco ancora e di gran lunga la seconda, sempre per il motivo di cui sopra. Segmento D entrambe, giusto?
 
Back
Alto