renexx ha scritto:
Il punto è che le generaliste hanno fatto un grande passo in avanti sul piano della qualità, e, oggi più che mai, bisogna chiedersi se valga la pena spendere certe cifre in un'auto.
Esattamente il succo del mio discorso....per un certo tipo di vetture, per me, il presunto valore aggiuntivo delle premium e' molto aleatorio.
renexx ha scritto:
Potendo avere però di partenza la disponibilità economica, io personalmente mi sentirei ineluttabilmente più attratto da una 520, che non da tutte quelle qui sopra indicate.
Qui non mi trovi tanto d'accordo...a prescindere che comunque un'auto deve piacere come estetica, premium o no, se debbo farne un discorso puremente di valore, ad una 520d preferirei certamente una generalista ben messa (ripeto, l'auto deve piacermi) per 2 motivi.
Da un lato una Serie 5 nasce per motorizzazioni ben piu' sostanziose e comincia a pesare davvero tanto.....un piccolo 4 cilindri a gasolio viene mortificato dalla massa e la vettura non riesce ad esprimere a fondo le sue capacita'... e non parlo tanto di velocita' massima che lascia il tempo che trova...
Come secondo punto, se ragioniamo a budget, con cifre simili una generalista ti verrebbe su ben messa, dalla pelle al navi, etc...tutte cose che rendono la vita di bordo piacevole.
La Malibu l'ho tirata in ballo perche' e' una vettura particolarmente vantaggiosa come costi, ma esteticamente le preferisco di piu' la Insignia (e non di poco)
Considerato che tra una Ingignia piu' accessoriata di una 520d base ci ballano 13K di differenza (26 milioni del vecchio conio) per una vettura da lavoro come un duemila a nafta, del premium non me ne frega nulla....la differenza me la sparo per ben altro, dai viaggi ad altri hobbies, etc...
Certo se ti puoi permettere una 530d messa su bene di accessori il discorso cambia ed il plus del premium comincia a farsi sentire.
Vatti a vedere per benino la 520d base che ti danno in Avis (quella che ho perso per un soffio), non e' poi tanto un cosi' eccitante, dai cerchi agli interni......