<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

gallongi ha scritto:
Si capisco,io non parlo di qualche listello in più,parlo di sedersi su un'a4 e una malibu qui ,insomma tutt'altra roba.....non per niente la malibu ,come la cruze,ha un prezzaccio.....probabilmente dalle vostre parti le rifiniscono meglio ,sfruttando anche il fatto che culturalmente avete proporzioni del marchio Chevrolet diverse ,per me qui chevrolet era un marchio low cost e si vedeva pure ;) poi non parliamo di meccanica ,insomma,non c'è confronto

Il progetto A4 nella sua globalita' e' superiore come categoria rispetto alla Malibu oviamente, c'e' la trazione integrale, ci sono le versioni S ed RS, piu' motori, piu' trasmissioni etc....

Ma con una A4 base o poco piu' per me si batte molto bene....i motori della Malibu sono molto moderni e c'e' un bel turbo benzina da oltre 260 CV qui in USA....

Comunque parlavo di Malibu ma intendevo anche altre ottime generaliste, ad ed la Mazda 6....
 
Gallongi non dimenticare the anche la A4 low cost diventa Seat Exeo...
E bisogna sempre ricordare the la Malibu cosi' come la Insigna e' basata sul pianale Epsilon II (versioni a passo corto e a passo lungo) che prevede la trazione integrale, le sospensioni regolabili e gli HiPer struts alle sospensioni anteriori per certi modelli e versioni...la realizzazione di punta per il pianale Epsilon II e' la Cadillac XTS V-Sport, una TI vettoriale con V6 biturbo da 420 CV mica pizza e fichi....quel pianale e' tutt'altro che low cost....
 
beh, fossero tutte così le "non premium"... http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/04/16/toyota_camry_al_salone_di_new_york_il_model_year_2015.html
 
saturno_v ha scritto:
Gallongi non dimenticare the anche la A4 low cost diventa Seat Exeo...
E bisogna sempre ricordare the la Malibu cosi' come la Insigna e' basata sul pianale Epsilon II (versioni a passo corto e a passo lungo) che prevede la trazione integrale, le sospensioni regolabili e gli HiPer struts alle sospensioni anteriori per certi modelli e versioni...la realizzazione di punta per il pianale Epsilon II e' la Cadillac XTS V-Sport, una TI vettoriale con V6 biturbo da 420 CV mica pizza e fichi....quel pianale e' tutt'altro che low cost....

eh ma,cosi non vale...sai che dalla base della a4 tdi 120 cv esce fuori la rs4? Con multilink,quattro,permanente ,qa alti davanti( che cmq si hanno già in tutte le,Audi a4) e 420cv con v8 aspirato? ;) l"insignia e la Malibu base sono appunto base su quel,pianale ( hyperstrut e ti sono,su opc ma non su tutte cmq) ....e poi la exeo è una a4 b7,uscita nel 2005, non certo una b8,uscita nel 2008 ;)
 
gallongi ha scritto:
eh ma,cosi non vale...sai che dalla base della a4 tdi 120 cv esce fuori la rs4? Con multilink,quattro,permanente ,qa alti davanti( che cmq si hanno già in tutte le,Audi a4) e 420cv con v8 aspirato? ;) l"insignia e la Malibu base sono appunto base su quel,pianale ( hyperstrut e ti sono,su opc ma non su tutte cmq) ....e poi la exeo è una a4 b7,uscita nel 2005, non certo una b8,uscita nel 2008 ;)

Si lo so che la Exeo e' la vecchia B7 ma era pur sempre un pianale premium.

La Cadillac XTS a TI con V6 biturbo da 420 CV basata sul pianale Epsilon II di Malibu ed Insignia e' davvero una bella bestiolina....
 
Luigigeo ha scritto:
Ah si? Questa non la sapevo.

Non si potrebbero importare qui in Italia in qualche modo? Ho sempre apprezzato il prodotto Subaru per i motori e per la meccanica, ma spesso ho rinunciato all'acquisto proprio perchè trovavo gli interni un po' poveri in rapporto al prezzo di listino.
Sapere che altrove esistono Subaru rifinite meglio per me sarebbe una grande gioia ;)

Le Subaru vendute in Nordamerica sono pesantemente personalizzabili.
Subaru adotta una politica di accessoristica molto spinta installati in molti casi presso la rete dei concessionari o dall'importatore ufficiale (in quel caso si parla di opzioni POD ovvero "Port of Discharge").

Ad es. su una Legacy puoi avere finiture in vero legno o alluminio spazzolato, illuminazione ambiance, battitacchi illuminati, maniglie illuminate, DVD Entertainment System integrato nei poggiatesta per i posti dietro, etc....

La Tribeca che aveva mia moglie prima della STI aveva un livello di finiture interne impeccabili, si avvicinava quasi ad un Cayenne....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si capisco,io non parlo di qualche listello in più,parlo di sedersi su un'a4 e una malibu qui ,insomma tutt'altra roba.....non per niente la malibu ,come la cruze,ha un prezzaccio.....probabilmente dalle vostre parti le rifiniscono meglio ,sfruttando anche il fatto che culturalmente avete proporzioni del marchio Chevrolet diverse ,per me qui chevrolet era un marchio low cost e si vedeva pure ;) poi non parliamo di meccanica ,insomma,non c'è confronto

Il progetto A4 nella sua globalita' e' superiore come categoria rispetto alla Malibu oviamente, c'e' la trazione integrale, ci sono le versioni S ed RS, piu' motori, piu' trasmissioni etc....

Ma con una A4 base o poco piu' per me si batte molto bene....i motori della Malibu sono molto moderni e c'e' un bel turbo benzina da oltre 260 CV qui in USA....

Comunque parlavo di Malibu ma intendevo anche altre ottime generaliste, ad ed la Mazda 6....

la Mazda ancora ancora ma in Italia la Malibu proprio è impensabile..è un auto da tanto al kg,grossa e poco costosa...esempi ce ne sarebbero tanti,in tutte le categorie ;)
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
eh ma,cosi non vale...sai che dalla base della a4 tdi 120 cv esce fuori la rs4? Con multilink,quattro,permanente ,qa alti davanti( che cmq si hanno già in tutte le,Audi a4) e 420cv con v8 aspirato? ;) l"insignia e la Malibu base sono appunto base su quel,pianale ( hyperstrut e ti sono,su opc ma non su tutte cmq) ....e poi la exeo è una a4 b7,uscita nel 2005, non certo una b8,uscita nel 2008 ;)

Si lo so che la Exeo e' la vecchia B7 ma era pur sempre un pianale premium.

La Cadillac XTS a TI con V6 biturbo da 420 CV basata sul pianale Epsilon II di Malibu ed Insignia e' davvero una bella bestiolina....

la,insignia opc è un bel mezzo ..rimanevo nell'analisi basic ;) cmq ha una bella ti vettoriale e sospensioni raffinate ,poi è cmq un bel macchinone in toto
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Gallongi non dimenticare the anche la A4 low cost diventa Seat Exeo...
E bisogna sempre ricordare the la Malibu cosi' come la Insigna e' basata sul pianale Epsilon II (versioni a passo corto e a passo lungo) che prevede la trazione integrale, le sospensioni regolabili e gli HiPer struts alle sospensioni anteriori per certi modelli e versioni...la realizzazione di punta per il pianale Epsilon II e' la Cadillac XTS V-Sport, una TI vettoriale con V6 biturbo da 420 CV mica pizza e fichi....quel pianale e' tutt'altro che low cost....

eh ma,cosi non vale...sai che dalla base della a4 tdi 120 cv esce fuori la rs4? Con multilink,quattro,permanente ,qa alti davanti( che cmq si hanno già in tutte le,Audi a4) e 420cv con v8 aspirato? ;) l"insignia e la Malibu base sono appunto base su quel,pianale ( hyperstrut e ti sono,su opc ma non su tutte cmq) ....e poi la exeo è una a4 b7,uscita nel 2005, non certo una b8,uscita nel 2008 ;)

Condivido, la base del progetto A4 è un po' più raffinata di quella Insignia, generalista (non è un'offesa) tout court.
 
Jambana ha scritto:
Secondo me confondi EU con Italia.
Beh, in Francia così come in Italia il grosso del parco circolante è fatto da "macchinette", per motivi storici e per la gamma, appunto storica, dei produttori locali.
Conosco abbastanza bene la Francia, per averci vissuto tanti anni, per sapere quali sono, anche lì, le "soglie psicologiche" del grosso del mercato. Per esempio, vi è una storica, radicatissima influenza dei "cavalli fiscali" che hanno addirittura dato il nome a moltissime vetture nel passato.
Per favore, non riducete il mio discorso al solito superficiale schierarsi di fans, il mio vero sogno è avere una Voisin e una Facel-Vega in garage...

Be', tu stesso, da conoscitore in primis della Francia, allargando il discorso al PIGS, ed anche altri Paesi UE, mi confermi che non confondo la stessa UE con l'Italia, e che il downsizing, in forme più o meno "obbligate", è la regola nel Vecchio Continente.

P.S. riguardo Voisin, ecc.., questa non ce la metteresti?

Attached files /attachments/1790969=35493-Delaye-175S_1946229i.jpg
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Gallongi non dimenticare the anche la A4 low cost diventa Seat Exeo...
E bisogna sempre ricordare the la Malibu cosi' come la Insigna e' basata sul pianale Epsilon II (versioni a passo corto e a passo lungo) che prevede la trazione integrale, le sospensioni regolabili e gli HiPer struts alle sospensioni anteriori per certi modelli e versioni...la realizzazione di punta per il pianale Epsilon II e' la Cadillac XTS V-Sport, una TI vettoriale con V6 biturbo da 420 CV mica pizza e fichi....quel pianale e' tutt'altro che low cost....

eh ma,cosi non vale...sai che dalla base della a4 tdi 120 cv esce fuori la rs4? Con multilink,quattro,permanente ,qa alti davanti( che cmq si hanno già in tutte le,Audi a4) e 420cv con v8 aspirato? ;) l"insignia e la Malibu base sono appunto base su quel,pianale ( hyperstrut e ti sono,su opc ma non su tutte cmq) ....e poi la exeo è una a4 b7,uscita nel 2005, non certo una b8,uscita nel 2008 ;)

Condivido, la base del progetto A4 è un po' più raffinata di quella Insignia, generalista (non è un'offesa) tout court.

si,il punto di,partenza è questo....premium e generalista è giusto dirlo,per distinzione ,m non e ' un offesa in un senso. Ne necessariamente un plus nell'altro...questo fuorvia,un a4 rivaleggia con la serie 3 storicamente,poi nel seg D le,proposte sono tante e varie,questo nessuno lo nega..basta non passi il messaggio che una macchina che nel nostro mercato è low cost sia tanto quanto perché non avrebbe senso....
 
Ovviamente bisogna effettuare un "doppio paragone" a livello delle grandi berline.
Ci sono le premium, che si paragonano solo tra premium (Audi A4, Bmw Serie 3, Mercedes Classe C, Infiniti Q50, Lexus IS);

Poi ci sono le generaliste che, come qualità interna e comfort non sono inferiori alle premium ma che, per ragioni di prestigio del marchio e per la disponibilità di tecnologie, motori e trazioni, non possono essere confrontate alle premium, queste sono (tra quelle che mi vengono in mente):

- Citroen C5;
- Ford Mondeo;
- Chevrolet Malibu;
- Mazda 6;
- Opel Insigna;
- Peugeot 508;
- Renault Laguna;
- Wv Passat;
- Toyota Avensis.
 
Luigigeo ha scritto:
Ovviamente bisogna effettuare un "doppio paragone" a livello delle grandi berline.
Ci sono le premium, che si paragonano solo tra premium (Audi A4, Bmw Serie 3, Mercedes Classe C, Infiniti Q50, Lexus IS);

Poi ci sono le generaliste che, come qualità interna e comfort non sono inferiori alle premium ma che, per ragioni di prestigio del marchio e per la disponibilità di tecnologie, motori e trazioni, non possono essere confrontate alle premium, queste sono (tra quelle che mi vengono in mente):

- Citroen C5;
- Ford Mondeo;
- Chevrolet Malibu;
- Mazda 6;
- Opel Insigna;
- Peugeot 508;
- Renault Laguna;
- Wv Passat;
- Toyota Avensis.

Be', la Malibu viene in mente solo perchè l'ha nominata Saturno, se no...

Aggiungerei anche la i40 e la Superb.
Il punto è che le generaliste hanno fatto un grande passo in avanti sul piano della qualità, e, oggi più che mai, bisogna chiedersi se valga la pena spendere certe cifre in un'auto.
Potendo avere però di partenza la disponibilità economica, io personalmente mi sentirei ineluttabilmente più attratto da una 520, che non da tutte quelle qui sopra indicate.
 
renexx ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Ovviamente bisogna effettuare un "doppio paragone" a livello delle grandi berline.
Ci sono le premium, che si paragonano solo tra premium (Audi A4, Bmw Serie 3, Mercedes Classe C, Infiniti Q50, Lexus IS);

Poi ci sono le generaliste che, come qualità interna e comfort non sono inferiori alle premium ma che, per ragioni di prestigio del marchio e per la disponibilità di tecnologie, motori e trazioni, non possono essere confrontate alle premium, queste sono (tra quelle che mi vengono in mente):

- Citroen C5;
- Ford Mondeo;
- Chevrolet Malibu;
- Mazda 6;
- Opel Insigna;
- Peugeot 508;
- Renault Laguna;
- Wv Passat;
- Toyota Avensis.

Be', la Malibu viene in mente solo perchè l'ha nominata Saturno, se no...

Aggiungerei anche la i40 e la Superb.
Il punto è che le generaliste hanno fatto un grande passo in avanti sul piano della qualità, e, oggi più che mai, bisogna chiedersi se valga la pena spendere certe cifre in un'auto.
Potendo avere però di partenza la disponibilità economica, io personalmente mi sentirei ineluttabilmente più attratto da una 520, che non da tutte quelle qui sopra indicate.

esatto:
la qualita' di una generalista
spesso non ha piu' nulla da invidiare ad una premium
( montare un pannello porta scarso o valido
non prevede grandi tecnologie ma solo la scelta dei materiali ).
Poi se si va su trazioni, motori di ogni cilindrata e potenza....
piacere personale:
le premium sono un altro pianeta.
 
Back
Alto