rgs1000 ha scritto:Ho messo da poco le gomme termiche sul 320 (Pirelli sottozero).
Il gommista mi ha detto che la maggior parte delle persone non rimette le runflat perché troppo rigide ed in caso di foratura spesso vanno cambiate.
Peccato però che non ci sia il vano della ruota di scorta, per cui uno dovrebbe comprarsi il compressore da tenere a giro nel bagagliaio; veramente assurdo.
Inoltre non so se l'assetto ne risentirebbe, dati i fianchi più cedevoli delle gomme normali.
Ad una rotonda stretta sull'asciutto ci ho dato dentro e la macchina ha iniziato un bel sovrasterzo (con esp inserito): non oso pensare cosa succederà sulla neve...
Ricordo una bella nevicata di sera con la 159, che pur con le gomme estive mi ha portato a destinazione senza scherzi.
Saluti
rgs1000 ha scritto:Ho messo da poco le gomme termiche sul 320 (Pirelli sottozero).
Il gommista mi ha detto che la maggior parte delle persone non rimette le runflat perché troppo rigide ed in caso di foratura spesso vanno cambiate.
Peccato però che non ci sia il vano della ruota di scorta, per cui uno dovrebbe comprarsi il compressore da tenere a giro nel bagagliaio; veramente assurdo.
Inoltre non so se l'assetto ne risentirebbe, dati i fianchi più cedevoli delle gomme normali.
Ad una rotonda stretta sull'asciutto ci ho dato dentro e la macchina ha iniziato un bel sovrasterzo (con esp inserito): non oso pensare cosa succederà sulla neve...
Ricordo una bella nevicata di sera con la 159, che pur con le gomme estive mi ha portato a destinazione senza scherzi.
Saluti
mitoAR ha scritto:Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
xerxes1 ha scritto:Comunque se nel passato confrontiamo i prezzi ( visto che hanno fatto morire la 159 quei basta...i ) col sovrapprezzo della BMW te ne potevi mettere di benzina/diesel nel serbatoio della 159. Certamente investono molto in casa BMW per fare dei motori cosi che consumano poco, ma se gli investimenti li fanno pagare al 100% dai clienti non é che questi hanno un vantaggio un beneficio in fatto di risparmio. Risparmiano al benzinaio ma comunque il prezzo alto l'ho hanno gia pagato dal conce.
mitoAR ha scritto:Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
quadamage76 ha scritto:sui motori parliamone. Che la serie 3 sia molto ben curata come aerodinamica, trasmissione ed ottimizzazione non ci piove, tuttavia parliamo di motori:
2.0 163cv contro 1.9 150cv. Malgrado i materiali del 1.9 fossero molto più poveri, sicuramente il 1.9 è più robusto, con la stessa turbina che lavora a 0,1 bar in meno e con quasi 100cc in meno aveva la stessa coppia massima ed una potenza paragonabile, anzi i rilevamenti al banco di automobilismo dissero che si trattava di 158cv. Da lì in poi sicuramente BWM è sempre stata un po' in anticipo, ma nemmeno più di tanto, il 177cv è stato un delirio di inaffidabilità, cosa che invece il 170cv FTP non è e così via.
Non sono del tutto daccordo con te al riguardo le prestazioni di un motore (non della macchina nel suo complesso) e dei consumi.mitoAR ha scritto:Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
FancarFancar_ ha scritto:quadamage76 ha scritto:sui motori parliamone. Che la serie 3 sia molto ben curata come aerodinamica, trasmissione ed ottimizzazione non ci piove, tuttavia parliamo di motori:
2.0 163cv contro 1.9 150cv. Malgrado i materiali del 1.9 fossero molto più poveri, sicuramente il 1.9 è più robusto, con la stessa turbina che lavora a 0,1 bar in meno e con quasi 100cc in meno aveva la stessa coppia massima ed una potenza paragonabile, anzi i rilevamenti al banco di automobilismo dissero che si trattava di 158cv. Da lì in poi sicuramente BWM è sempre stata un po' in anticipo, ma nemmeno più di tanto, il 177cv è stato un delirio di inaffidabilità, cosa che invece il 170cv FTP non è e così via.
Confronto tra 163 cv Euro3 e poi Euro 4 e 1.9 mjet 150 cv
1) la 320d 163 cv andava comel a 159 2.4 mjet 200 cv
2) il 2.0 BMW ha il basamento in alluminio (che hanno messo anche sulla 4C per contenere i pesi) e i doppi contralberi di equilibratura per smorzare le vibrazioni. Senza contralberi probabilmente avrebbe spremuto qualche cavallo in più.
Per quanto riguarda l'affidabilità ci sono stati i noti problemi però i garanzia si potevano mettere a posto. La turbina con le giuste accortezze non credo che si sia rotta a tutti. Comunque l'affidabilità degli ultimi motori FPT è molto buona.
angelo0 ha scritto:Non sono del tutto daccordo con te al riguardo le prestazioni di un motore (non della macchina nel suo complesso) e dei consumi.mitoAR ha scritto:Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
La mia GT da 150CV +Aggiuntiva 180CV dichiarati sul Libretto.. alla 320d (177cv)glie li suonava in tutti i sensi tranne che la partenza per la sua trazione TA
quindi ,ti voglio dire che quando un motore ha per natura meno potenza e per di piu viene piu Peso addosso a questo, non possiamo fare credere che tale motore
abbia prestazioni piu scarse ma, si deve dire che: tale motore non puo avere le stesse prestazioni uguali ad un altro motore che abbia per natura piu potenza e per di piu meno Peso da trainare nel complesso della macchina dove questo sia montato. La rumorositá é facile anche da capire, chi meno Peso tira meno sforzo ha, a parte l'insonoritá che viene adoperata su quella macchina.
Il consumo del motore BMW cosi risparmioso viene riscontrato solo in Italia,ma a detto dalla ADAC tedesca i dati della BMW sono falsi del 39% quindi i 20 km a litro credo che ce li possiamo dimenticare tranne e che non vai sempre e costante a 60 Km/h..........io con la mia GT su Autobahn a 140Km/h 5,5 litri per 100Km Autobahn quasi vuoto Lyon - Luxemburg direi che si aggira ad un consumo poco piu 18 km litro anche se 140km/h ma sempre autostrada e quasi vuoto....
Tu i 20km/L con la BMW dove li hai visti, per caso in cittá? con quali velocitá li hai fatti?
mitoAR ha scritto:Sui motori bisogna essere obbiettivi: vittoria netta di bmw, non si può aggiungere altro...! (io confronto il 170 cv con il 184 cv attuale) quando la differenza di consumo è di oltre il 20% con prestazioni superiori, con una sonorità oltretutto decisamente più appagante...
grazie Paolo...ma mancano sempre 30km/h chissa Cosa succede quando si incomicia a parlare di velocitá chefpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Non sono del tutto daccordo con te al riguardo le prestazioni di un motore (non della macchina nel suo complesso) e dei consumi.mitoAR ha scritto:Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
La mia GT da 150CV +Aggiuntiva 180CV dichiarati sul Libretto.. alla 320d (177cv)glie li suonava in tutti i sensi tranne che la partenza per la sua trazione TA
quindi ,ti voglio dire che quando un motore ha per natura meno potenza e per di piu viene piu Peso addosso a questo, non possiamo fare credere che tale motore
abbia prestazioni piu scarse ma, si deve dire che: tale motore non puo avere le stesse prestazioni uguali ad un altro motore che abbia per natura piu potenza e per di piu meno Peso da trainare nel complesso della macchina dove questo sia montato. La rumorositá é facile anche da capire, chi meno Peso tira meno sforzo ha, a parte l'insonoritá che viene adoperata su quella macchina.
Il consumo del motore BMW cosi risparmioso viene riscontrato solo in Italia,ma a detto dalla ADAC tedesca i dati della BMW sono falsi del 39% quindi i 20 km a litro credo che ce li possiamo dimenticare tranne e che non vai sempre e costante a 60 Km/h..........io con la mia GT su Autobahn a 140Km/h 5,5 litri per 100Km Autobahn quasi vuoto Lyon - Luxemburg direi che si aggira ad un consumo poco piu 18 km litro anche se 140km/h ma sempre autostrada e quasi vuoto....
Tu i 20km/L con la BMW dove li hai visti, per caso in cittá? con quali velocitá li hai fatti?
A questo posso risponderti io, superstrada con velocità 100/110 km/h il consumo supera tranquillamente i 20 km/l
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa