<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 156 di BMW: Compact Sedan Concept | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La 156 di BMW: Compact Sedan Concept

arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Come sempre ,col tifo si esce dai binari....penso che anche un appassionato ,come lo è 159 ed è l'UNICA cosa che posso accettare perché legittima , veda che la gamma Alfa Romeo parte da una Fiat ( per giunta di vecchissima concezione !) ricarozzata! Ed ha a listino una seg C che senza la 1.6 mjt venderebbe molto poco ..insomma ,un po di obiettività ...e diciamolo anche pure...abbiamo motivo di credere che la 116 d a 3 cilindri di fatto vada male? Io al momento no ...e ridiciamolo....esiste ,questo lo riporto dai professionisti del settore ,una seg D votata alla guida più di una 3er? Pare di no...la Giulia ? Aspettiamo ,per ora è' una show car e nemmeno pura visto che senza l'aiutino Ferrari col cavolo che sarebbe uscita così! Non ci vuole poi molto a rifletterci su ;)

P.s. Che poi ,tolto lo scandalo agli occhi del bimmer doc ( capisco ) : cosa abbiamo per poter dire che la X1 nuova sarà peggio nei fatti ( trazione ,efficacia su strada ,finiture ,ecce ecce) rispetto alla uscente più raffinata ?

Il tifo e' il condimento di molto del " pane nostrano ".
Ma il tifo pro, non quello contro, da curva Sud.
Quello non lo capisco.

Vallo a dire nella sezione Alfa Romeo. :D :D :D
E quanti ce ne sono contro. E come sono agguerriti. :D
 
gallongi ha scritto:
.la Giulia ? Aspettiamo ,per ora è' una show car e nemmeno pura visto che senza l'aiutino Ferrari col cavolo che sarebbe uscita così! Non ci vuole poi molto a rifletterci su ;)

P.s. Che poi ,tolto lo scandalo agli occhi del bimmer doc ( capisco ) : cosa abbiamo per poter dire che la X1 nuova sarà peggio nei fatti ( trazione ,efficacia su strada ,finiture ,ecce ecce) rispetto alla uscente più raffinata ?

L'aiutino Ferrari dovrebbe essere un plus valore, e poi la Ferrari e nata da una costola dell'Alfa Romeo. :D
Meglio l'aiutino Ferrari che pompare motori normali e spacciarli per sportivi. Ma se non si capisce questo allora forse a chi compra l'auto puoi proporre la peggio roba, basta che sul cofano c'è il marchio che vuol vedere perchè sotto forse non arriva a capire quello che c'è, o meglio non lo vuole capire o fa finta di non capire.

Audi ha avuto l'aiutino VW, dal basso, e adesso sappiamo che razza di motori erano, nessuno ha avuto nulla da ridire. Se invece la Ferrari presta i motori ad Alfa Romeo non va bene?

Ma l'ogetto era Bmw e le sue scelte industriali quali TA motori a tre cilindri e condivisioni meccaniche con auto di segmenti inferiori.
 
Forse non se ne vedono perché chi l'ha provata (come me e quindi posso avvalermi della facoltà di rispondere...) ha scoperto magari delle doti che, a priori, nemmeno aveva messo in preventivo di menzionare.... Tipo...la silenziosità di marcia, la totale assenza di vibrazioni al minimo,

:D :lol: :lol: :rolleyes: :shock:

Non ci credo manco se lo vedo...i 4 cilindri gasolari che ho provato in Europa (TUTTI, BMW, MB e VW) sembrano dei trattori al minimo e piutosto rombosi in accelerazione....un 3 cilindri?? Va be'.....domani....

Certo poi dipende a cosa si e' abituati....mi sono sentito dire da amici che sono saliti sul 520d che ho affittato "certo che questo motore e' una seta".....hmmm.......

Quei motori, per dirla semplice, sono dei 6cilindri tagliati a metà, hanno tutte le finezze dei motori più grossi

Embe'?? Sempre un 3 cilindri rimane, e fa inorridire come scelta su un marchio premium specialmente su un segmento D....

Un paragone Alfa-BMW al momento e' improponibile....Alfa in questo momento e' semplicemente il nulla (4C a parte e la Giulia e' a tutti gli effetti ancora sconosciuta ed ora pure "ritardata") mentre l'articolazione dei modelli BMW e' incredibile.....sicuramente il marchio dell'elica e' stato "infettato" dal virus delle tirate economiche nel basso di gamma...speriamo che non si propaghi verso l'alto anche se la Serie 3 a 3 cilindri mi fa temere il peggio....

X 159ti

Ovvio che a BMW (o Audi o MB) sia piu' facile perdonare certe scivolate dal momento che da certi modelli in su c'e' (fino a questo momento) l'eccellenza mentre per Alfa la mediocrita' era diventata il core business....c'e' pure bisogno di domandarselo???
 
159ti ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Come sempre ,col tifo si esce dai binari....penso che anche un appassionato ,come lo è 159 ed è l'UNICA cosa che posso accettare perché legittima , veda che la gamma Alfa Romeo parte da una Fiat ( per giunta di vecchissima concezione !) ricarozzata! Ed ha a listino una seg C che senza la 1.6 mjt venderebbe molto poco ..insomma ,un po di obiettività ...e diciamolo anche pure...abbiamo motivo di credere che la 116 d a 3 cilindri di fatto vada male? Io al momento no ...e ridiciamolo....esiste ,questo lo riporto dai professionisti del settore ,una seg D votata alla guida più di una 3er? Pare di no...la Giulia ? Aspettiamo ,per ora è' una show car e nemmeno pura visto che senza l'aiutino Ferrari col cavolo che sarebbe uscita così! Non ci vuole poi molto a rifletterci su ;)

P.s. Che poi ,tolto lo scandalo agli occhi del bimmer doc ( capisco ) : cosa abbiamo per poter dire che la X1 nuova sarà peggio nei fatti ( trazione ,efficacia su strada ,finiture ,ecce ecce) rispetto alla uscente più raffinata ?

Il tifo e' il condimento di molto del " pane nostrano ".
Ma il tifo pro, non quello contro, da curva Sud.
Quello non lo capisco.

Vallo a dire nella sezione Alfa Romeo. :D :D :D
E quanti ce ne sono contro. E come sono agguerriti. :D

Provenienti da.... :?:
Il punto e' li':
se sono utenti abituali VAG o BMW che ci vengono appositamente
per rompere,
ti do' ragione, altrimenti, me la dai tu
 
159ti ha scritto:
L'aiutino Ferrari dovrebbe essere un plus valore, e poi la Ferrari e nata da una costola dell'Alfa Romeo. :D

Un aiutino ha sempre due versi: o è' un plusvalore o una manifestazione di impotenza ;)

Meglio l'aiutino Ferrari che pompare motori normali e spacciarli per sportivi. Ma se non si capisce questo allora forse a chi compra l'auto puoi proporre la peggio roba, basta che sul cofano c'è il marchio che vuol vedere perchè sotto forse non arriva a capire quello che c'è, o meglio non lo vuole capire o fa finta di non capire.

Sarebbero per BMW? Visto che qui siamo in BMW?

Audi ha avuto l'aiutino VW, dal basso, e adesso sappiamo che razza di motori erano, nessuno ha avuto nulla da ridire. Se invece la Ferrari presta i motori ad Alfa Romeo non va bene?

Room BMW ,OT

Ma l'ogetto era Bmw e le sue scelte industriali quali TA motori a tre cilindri e condivisioni meccaniche con auto di segmenti inferiori.

Appunto . E sia.
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/listino/bmw

Ufficiale...ha vinto 4 ruotelover :D ;)

P.s ma 114?? :cry:
Alzo le mani allora.... :cry: ma mi rifarò con il mio amico addetto alle vendite in BMW....... :D :D ;) Anche se fatico a capire la scelta di proporre...anzi di riproporre, una motorizzazione del genere...anche perché non è che ne abbia viste molte in giro. Se devo essere più preciso....forse tre o quattro... :shock:
 
saturno_v ha scritto:
Forse non se ne vedono perché chi l'ha provata (come me e quindi posso avvalermi della facoltà di rispondere...) ha scoperto magari delle doti che, a priori, nemmeno aveva messo in preventivo di menzionare.... Tipo...la silenziosità di marcia, la totale assenza di vibrazioni al minimo,

:D :lol: :lol: :rolleyes: :shock:

Non ci credo manco se lo vedo...i 4 cilindri gasolari che ho provato in Europa (TUTTI, BMW, MB e VW) sembrano dei trattori al minimo e piutosto rombosi in accelerazione....un 3 cilindri?? Va be'.....domani....

Certo poi dipende a cosa si e' abituati....mi sono sentito dire da amici che sono saliti sul 520d che ho affittato "certo che questo motore e' una seta".....hmmm.......

Quei motori, per dirla semplice, sono dei 6cilindri tagliati a metà, hanno tutte le finezze dei motori più grossi

Embe'?? Sempre un 3 cilindri rimane, e fa inorridire come scelta su un marchio premium specialmente su un segmento D....

Un paragone Alfa-BMW al momento e' improponibile....Alfa in questo momento e' semplicemente il nulla (4C a parte e la Giulia e' a tutti gli effetti ancora sconosciuta ed ora pure "ritardata") mentre l'articolazione dei modelli BMW e' incredibile.....sicuramente il marchio dell'elica e' stato "infettato" dal virus delle tirate economiche nel basso di gamma...speriamo che non si propaghi verso l'alto anche se la Serie 3 a 3 cilindri mi fa temere il peggio....

X 159ti

Ovvio che a BMW (o Audi o MB) sia piu' facile perdonare certe scivolate dal momento che da certi modelli in su c'e' (fino a questo momento) l'eccellenza mentre per Alfa la mediocrita' era diventata il core business....c'e' pure bisogno di domandarselo???
Credimi...non avrei motivo di dire il contrario..mica vengo pagato da BMW per dire certe cose (magari... :D )non so come e dove abbiano agito ma come silenziosità e vibrazioni al minimo, ribadisco quanto detto perché l'ho provata e non per sentito dire. Che poi sia poco sportiveggiante, poco sportivo, che sia un tre cilindri etc etc...questa è un altra storia. Ma se non avessi riscontrato ciò che ho descritto non starei qui ad affermare cose che potrebbero essere motivo di.....massacro virtuale :D :D
 
Non voglio insinuare niente ma senza scritte ,chissà :rolleyes: ;) ho visto come funziona con le mini one....bastano i 18" aftermarket e poco altro e nessuno vede nulla :D paiono bambinate ma in certi tipi di clientela contano...qualche 316 d e qualche 116 d delle gamme precedenti l'ho visto ,son sincero ;)
 
coxi ha scritto:
Credimi...non avrei motivo di dire il contrario..mica vengo pagato da BMW per dire certe cose (magari... :D )non so come e dove abbiano agito ma come silenziosità e vibrazioni al minimo, ribadisco quanto detto perché l'ho provata e non per sentito dire. Che poi sia poco sportiveggiante, poco sportivo, che sia un tre cilindri etc etc...questa è un altra storia. Ma se non avessi riscontrato ciò che ho descritto non starei qui ad affermare cose che potrebbero essere motivo di.....massacro virtuale :D :D

L'unica cosa che mi parrebbe capace di operare tale miracolo e' un'incapsulamento massiccio (oserei dire mostruoso) di tutto il gruppo motopropulsore e magari possibilmente con ausilio di damper attivi (esageriamo dai!!!)....ma il peso ed i costi dove li mettiamo?? E che senso avrebbe??

Ripeto, ho assaggiato i (recentissimi) 4 cilindri gasolari BMW....sulla Serie 5 il "trattoramento" e' quantomeno appena scemato dalla massa, sulla Serie 3 e' al limite del brutale.....

Per me il 3 cilindri rimane osceno su una segmento D premium cosi' come era osceno sulle Alfa 33 diesel degli anni 80....
 
saturno_v ha scritto:
coxi ha scritto:
Credimi...non avrei motivo di dire il contrario..mica vengo pagato da BMW per dire certe cose (magari... :D )non so come e dove abbiano agito ma come silenziosità e vibrazioni al minimo, ribadisco quanto detto perché l'ho provata e non per sentito dire. Che poi sia poco sportiveggiante, poco sportivo, che sia un tre cilindri etc etc...questa è un altra storia. Ma se non avessi riscontrato ciò che ho descritto non starei qui ad affermare cose che potrebbero essere motivo di.....massacro virtuale :D :D

L'unica cosa che mi parrebbe capace di operare tale miracolo e' un'incapsulamento massiccio (oserei dire mostruoso) di tutto il gruppo motopropulsore e magari possibilmente con ausilio di damper attivi (esageriamo dai!!!)....ma il peso dove lo mettiamo?? E che senso avrebbe??

Ripeto, ho assaggiato i (recentissimi) 4 cilindri gasolari BMW....sulla Serie 5 il "trattoramento" e' quantomeno appena scemato dalla massa, sulla Serie 3 e' al limite del brutale.....

Per me il 3 cilindri rimane osceno su una segmento D premium cosi' come era osceno sulle Alfa 33 diesel degli anni 80....
Non vedo motivo per il quale dovrei dire una cosa per un altra. A questo punto forse ho percepito male io la cosa....ma ero appena sceso dalla mia serie 1 2000 a 4 cilindri........ Che poi il tre cilindri sia "penoso" su una macchina così....su quello siamo d'accordo. Ma ti invito a provarla così...per vedere se sono un folle o no. Ripeto.....non aspettarsi nulla di clamoroso è lecito......ma come silenziosità e vibrazioni al minimo hanno davvero fatto qualcosa di quantomeno........positivo (?)..... Oppure ho avuto la fortuna (ma preferirei averla in altri campi.... :D ) di aver ricevuto in prova un esemplare che ha rasentato la perfezione in fase di assemblaggio... dal primo bullone...all'ultima saldatura...e che mai più si verificherà.... :shock:
 
coxi ha scritto:
Non vedo motivo per il quale dovrei dire una cosa per un altra. A questo punto forse ho percepito male io la cosa....ma ero appena sceso dalla mia serie 1 2000 a 4 cilindri........ Che poi il tre cilindri sia "penoso" su una macchina così....su quello siamo d'accordo. Ma ti invito a provarla così...per vedere se sono un folle o no. Ripeto.....non aspettarsi nulla di clamoroso è lecito......ma come silenziosità e vibrazioni al minimo hanno davvero fatto qualcosa di quantomeno........positivo (?)..... Oppure ho avuto la fortuna (ma preferirei averla in altri campi.... :D ) di aver ricevuto in prova un esemplare che ha rasentato la perfezione in fase di assemblaggio... dal primo bullone...all'ultima saldatura...e che mai più si verificherà.... :shock:

A questo punto mi hai fatto venire la curiosita' e mi riprometto di provarla se capita l'occasione appena vengo di nuovo in Europa.

L'unico 3 cilidri diesel che ho assaggiato di recente e' stata una Polo TDI di un'amica di mia sorella.....semplicemente terrificante!!!
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/listino/bmw

Ufficiale...ha vinto 4 ruotelover :D ;)

P.s ma 114?? :cry:

Gongolo! :D No, scherzo! ;)
Pensavo che magari c'è stato un equivoco tra 114d e 114i perché è la seconda che non è stata più proposta sulla serie 1 restyling. Anche quella per me non si poteva vedere. Eppure l'ho vista addirittura esposta in concessionaria e a livello di configurazione non era neppure troppo basica. D'altronde c'è anche chi sceglie l'auto (quasi) solo per il blasone, in una società dove l'apparire/ostentare è spesso molto presente. E se questo è l'unico parametro di scelta, va benissimo anche una ipotetica 112i/d purché ci siano, ben in vista, i loghi BMW.
La 114d è poi idonea per i neopatentati, però anche in questo caso per me non ha molto senso.
 
Sul discorso tre cilindri la potremmo vedere anche da un'altra angolazione. Ovvero ammirare cosa sono riusciti a tirare fuori da un misero tre cilindri e vedere magari i progressi tecnologici rispetto ai vecchi tre cilindri VW. E rendersi conto che i progressi tecnologici sono stati veramente importanti.E smetterla di ragionare con i vecchi pregiudizi. Le cose cambiano e non necessariamente per il peggio.
Che poi la M3, M4 M5 M6 eccetera ci sono sempre...
 
Back
Alto