Caro Andrea, per il mio post di esordio, mi permetto di segnalarti questi link:
http://www.webpneumatici.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=2560
http://www.webpneumatici.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1209
Per le GY spenderesti 270 euro, per le Conti 300, a cui aggiungere circa 320 euro di cerchi (come da suggerimento di Mauro65), 30/50 di montaggio più qualcosa per l'eventuale custodia delle estive.
Diciamo da un minimo di 620 ad un massimo di 700 euro.
Non sono noccioline, purtroppo, ma tenendo la Jazz per 5-6 anni il costo dei cerchi si ammortizza. Diventa addirittura scelta conveniente entro circa 3 anni se opti per la sostituzione stagionale "fai da te" (opzione impossibile senza l'acquisto del cerchio).
Ho preso un po' a cuore la tua situazione, visto che sono anche io possessore di una Volvo V50 2.0D Momentum (my 2006) e perché di recente ho seriamente valutato l'acquisto di una Jazz con cerchi da 16, acquisto per il momento rimandato perché non propriamente indispensabile.
Per mia esperienza l'acquisto online non è più rischioso di quello tradizionale, anzi devo dire che le gomme in genere sono freschissime (le Michelin PE2 - made in Germany - che monto sulla mia V50 avevano solo 3 settimane di "vita", e non hanno quasi richiesto bilanciatura). Stando al mio gommista, i prezzi online dipendono dagli enormi volumi di vendita, non da forniture di dubbia origine e gommadiretto in special modo pare essere davvero "tedesco" a livello organizzativo e di correntezza commerciale: consegne in media in 2 gg lavorativi direttamente al gommista convenzionato da te indicato (o al tuo domicilio se preferisci), sostituzione immediata con spese a carico del venditore in caso di merce non conforme all'ordine.
Fino ad ora ho convertito parecchi amici e familiari a questa formula di acquisto e nessuno di noi fortunatamente ha dovuto pentirsene.
Per le ultime invernali, montate oggi, con qualche trepidazione ho tradito gommadiretto per questo sito webpneumatici.it, (che onestamente non conoscevo ma mi è stato indicato dal gommista di cui sopra, convenzionato con diversi fornitori on-line) dove ho trovato 4 Goodyear Ultragrip 7+ nella misura 205/55/16 91H a ca 360 euro. Mi sono lasciato convincere e devo dire che il servizio è stato ugualmente ineccepibile: gomme consegnate in meno di 36 ore, email di notifica dell'avvenuta spedizione con tracking number, fabbricazione gomme luglio 2009.
Per quanto riguarda la "sostanza", ovvero la bontà delle gomme, non sono ovviamente ancora in grado di dare una valutazione, ma stando ai vari TCS/ADAC ecc. queste Goodyear dovrebbero rappresentare un buon compromesso tra guida su asciutto/bagnato e quella su neve/ghiaccio. L'usura parrebbe leggermente superiore alla media, ma nel mio caso questo è quasi un pregio, avendo percorrenze annue non elevatissime (15-20.000) e preferendo sostituirle comunque entro i 3 anni di vita (soprattutto se invernali).
La primissima scelta sarebbero state le Conti 830TS, per le maggiori doti in particolare su asfalto asciutto, ma non le ho trovate ad un prezzo sufficientemente allettante per giustificarmi lo sfizio.
Ho invece rinunciato a malincuore alle Nokian WRG2, su cui ero inizialmente orientato, a causa dei risultati mediocri ottenuti nei test succitati, che mi hanno confermato le impressioni non troppo lusinghiere di alcuni frequentatori del forum (te compreso, se non erro).
Scusate se mi sono davvero dilungato troppo, e sono pure andato un po' OT, ma avendo frequentato per molto tempo il forum senza mai intervenire, avevo un bel po' di "arretrati"

. Inoltre trovo che l'argomento gomme sia fondamentale per chi ama le auto e la guida, sia per il fattore sicurezza, sia per la soddisfazione di sentirsi il mezzo "cucito addosso".