Mark0 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:1) I cerchi da 16 non sono catenabili.
Non è necessariamente vero, a meno che non sia scritto esplicitamente sul manuale. Quelle da 9mm in generale non dovrebbero dare alcun problema (senza dover spingersi sulle 7mm).
Io per la Insight Ex (che ha anch'essa i 185/55/R16) ho preso le Weissenfels Clack Go Pro Tech (qualcosa meno di 100 Euro su eBay). Si montano in un attimo e si auto tendono / auto centrano.
Bye!
Se fosse per me prenderei anche io una coppia di catene normali, ma siccome mia mamma ha già abbastanza problemi a montarle su auto dove c'è spazio, non voglio immaginare sulla jazz. Ho personalmente visto uno con una V70 che si è autostrappato parafango e paraurti, non vorrei vedere mia mamma fare lo stesso.
Inoltre, montare le catene, oggettivamente non è una cosa comoda. Ci si sporca sempre (anche con i guanti), si prende freddo (non puoi scendere con il cappotto) e ci si bagna. Senza contare che, sopratutto quando nevica molto, non è comodissimo stare lì, magari col buio, a trafficare con le mani nella neve. Se poi uno non ha ben presente il procedimento è la situazione può rivelarsi abbastanza antipatica.
Dunque ben vengano le tecnologie volte ad evitare tale inconveniente.
Il discorso che poi uno non voglia spendere 250 euro per evitare il disagio è un altro. Anche io farei volentieri a meno di sporcarmi quelle 1-2 volte l'anno che devo mettere le catene, ma non trovo corrispondenza tra l'aggravio di prezzo e l'utilità marginale derivante dall'impiego di ragni&co, e quindi non le prenderei.
Diversamente c'è chi, come mia mamma, che preferisce pagare un plus piuttosto rilevante per avere un dispositivo che è certa di saper montare in autonomia.