chiaro_scuro ha scritto:
Andiamo sul pratico: meglio un 1400 Honda da 10.000 giri/min e 170 CV o un 1400 Fiat da 6000 giri/min e 170CV turbo?
Dico il mio punto di vista: in pista sarebbero simili ma da guidare tutti i giorni sulle strade di tutti i giorni non ci sarebbero paragoni a favore del motore Fiat, pur non essendo l'eccellenza della tecnica. Parlo sempre per me e per quello che cerco io da un auto che mi deve divertire ma che comunque devo usare tutti i giorni per andare a lavoro e per portarci in giro la famiglia.
Siamo ampiamente OT, secondo me il 3D sulla Jazz Hybrid era interessante, così stiamo andando molto fuori tema. comunque rispondiamo.
Ti domando: ma tu l'hai mai provato un motore Honda Vtec sportivo tipo il K20 o l'F20C (Civic Type R e S2000)?
Penso di no, ho l'impressione che tu stia parlando per supposizioni, altrimenti conosceresti la sensazione di avere un motore fluido, piacevole ed elastico ai bassi e medi regimi, e nel traffico, che poi verso i 6500, quando un motore "normale" sarebbe "finito", cambia repentinamente di tonalità e allunga con una velocità e una veemenza sconosciuta a qualsiasi aspirato, fino agli 8500, e oltre per l'F20.
Forse non sai che la Civic Type R EP3 faceva meglio, in ripresa, di tutta la concorrenza dotata di motori turbo...
[/quote]
Diciamo che ogni costruttore sceglie la strada che pensa sia migliore perchè, come tutte le cose, bisogna sottostare a compromessi.
[/quote]
Io credo che ogni costruttore, realisticamente, scelga anche la strada che sia possibile realizzare con il proprio know-how e con i propri mezzi.
Sinceramente, non credo che il gruppo Fiat sia stato/sia in grado di produrre, (e anche di voler produrre) motori aspirati come i Vtec Honda più sportivi, con le stesse caratteristiche, prestazioni, affidabilità, costi ed attitudine alla produzione in grande serie. Anche perché non è certo nella sua filosofia.
Honda e pochissimi altri (ma con le norme antinquinamento sempre più severe, sarà ancora più difficile, anche per la stessa Honda) hanno costruito aspirati così sportivi negli ultimi anni; Gli unici motori quattro cilindri che si sono avvicinati al Vtec, ma senza raggiungerlo, nelle prestazioni e nelle caratteristiche, sono il Toyota 1.8 e il Renault 2.0.
Per quanto riguarda Fiat, per vedere potenze e regimi paragonabili a quelli di un Vtec sportivo su di un 2.0 aspirato, bisogna andare a prendere la Grande Punto S2000 (guardacaso, il nome della categoria coincide con qualcosa di familiare...) costossissima auto da competizione che si potrebbe definire un prototipo, e ha poco e nulla da spartire con un'auto di serie.