<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se vuoi installare app sul tablet ti consiglio di seguire questo ordine logico:
1- formattare il tablet alle impostazioni di fabbrica (senza questo passaggio non riuscirai ad installare nessuna app esterna)
2- imposta la possibilità di installare app da terze parti
3- collega il cellulare al tablet per sfruttare il bluetooth wifi
4- scarica e installa honda app permission e cancellala dai download, procedi con lo stessa sequenza logica per tutte le altre app
5- dopo aver installato un'app devi settare dei parametri su honda permission (trovi tutto su cmdroid)
6- se deciderai di installare le app Honda (sono inutili), devi fare prima il backup dei permessi settati su Honda permission altrimenti il sistema bloccerà tutte le app installate da fonti esterne

PS: se non ti fossi già informato il Mirrorlink è praticamente non funzionante con qualunque cellulare
Sì questa è la modalità "online", ovvero con il Connect direttamente collegato ad internet tramite wi-fi.
 
Ciao mamanu84@gmail.com ho provato a guardare e farò come hai detto...tra l'altro ho provato a collegare il Cell con l'ho da connect e non funziona...mah.

Comunque se faccio il procedimento che mi hai detto dovrei saltarci fuori...ma l'app Honda permission ecc..la scarico sempre su cmdroid? Perché ho trovato solo "permessi 1.1s_mike" è quello?

Un'altra cosa: installando queste cose perdo tutte le applicazioni che già ci sono? Se si ha impatto sulla garanzia?
E l'app di Honda che c'è nella pagina a cui io non mi riesco a collegare?
 
Altra domanda stupida: devo scaricare il lettore o quello rimane? E la grafica dell'orologio originale, la pagina dei consumi ecc...rimane? Scusa ma é la prima volta..
 
Si devi scaricare permission Mike ma anzitutto va fatto il format alle impostazioni di fabbrica e impostata la possibilità di installare app da terze parti, non perdi la garanzia perché è solo un reset, è come se lo facessi sul tuo cellulare. Se lo fai subito eviti di perdere le stazioni radio, i settaggi telefonici, password ecc
Per il resto rimane tutto, o meglio torna alle impostazioni di fabbrica iniziale nel caso avessi cambiato qualcosa.
Io il cellulare lo collego via Bluetooth e setto l'hotspot per il Wi-Fi, è facile perché basta entrare nelle impostazioni e settare le password del tuo telefono.
 
Dovrò passare in assistenza a breve, interruttore alzavetro Ant.dx non funziona, il navi mi perde il segnale in piena pianura padana, la frizione strappa in retromarcia.
5 mesi, fatta in giappone, bella merda...
 
Ultima modifica:
Dovrò passare in assistenza a breve, interruttore alzavetro Ant.dx non funziona, il navi mi perde il segnale in piena pianura padana, la frizione strappa in retromarcia.
5 mesi, fatta in giappone, bella merda...
strano, speriamo che non ti sia capitato l'esemplare sfigato.
La frizione strappa solo in retromarcia ?
 
Anch'io noto una certa debolezza della frizione rilasciandola la macchina salta in retro e non ha molto tiro . Poi il climatizzatore non rinfresca molto in queste giornate calde e appena spento emette odore. Avete anche voi gli stessi sintomi?
 
Anch'io noto una certa debolezza della frizione rilasciandola la macchina salta in retro e non ha molto tiro . Poi il climatizzatore non rinfresca molto in queste giornate calde e appena spento emette odore. Avete anche voi gli stessi sintomi?
Il climatizzatore per me è ok come potenza ma infastidisce lo stacca riattacca del compressore. Sul tiro del motore ai bassi è già stato detto di tutto e di più.
 
accidenti, dispiace davvero sentire già della comparsa di problemi. Vero che sono problemi da poco, però intanto.
La presunta affidabilità ha contato al 50% per orientarmi verso l'acquisto di Honda Jazz.

I finestrini, come detto tempo fa, mi hanno da subito dato un senso di motorini sottodimensionati. Oltretutto ho notato che dalla guanizione del finestrino arriva un cigolio niente male.

Per quanto riguarda la frizione, classico Honda. Frizioni deboli (vedi S2000).

L'aria condizionata non soddisfa nemmeno me. In primis trovo stupida l'impossibilità di chiudere i bocchettoni centrali. Secondo non mi piace la distrubuzione dei soffiatori sotto al parabrezza, troppo raccolta (classico sarà in inverno la sbrinatura centrale). Ieri con 39°C in autostrada, due persone, faceva un po' fatica a starci dietro. Vedremo.

Io per ora sono a 8000 km e a parte i cigolii di cui sopra e qualche cilecca nell'avviamento, tutto sommato va bene. Sperem.

Jazzaro tienici aggiornati sugli sviluppi.
 
Ultima modifica:
accidenti, dispiace davvero sentire già della comparsa di problemi. Vero che sono problemi da poco, però intanto.
La presunta affidabilità ha contato al 50% per orientarmi verso l'acquisto di Honda Jazz.

I finestrini, come detto tempo fa, mi hanno da subito dato un senso di motorini sottodimensionati. Oltretutto ho notato che dalla guanizione del finestrino arriva un cigolio niente male.

Per quanto riguarda la frizione, classico Honda. Frizioni deboli (vedi S2000).

L'aria condizionata non soddisfa nemmeno me. In primis trovo stupida l'impossibilità di chiudere i bocchettoni centrali. Secondo non mi piace la distrubuzione dei soffiatori sotto al parabrezza, troppo raccolta (classico sarà in inverno la sbrinatura centrale). Ieri con 39°C in autostrada, due persone, faceva un po' fatica a starci dietro. Vedremo.

Io per ora sono a 8000 km e a parte i cigolii di cui sopra e qualche cilecca nell'avviamento, tutto sommato va bene. Sperem.

Jazzaro tienici aggiornati sugli sviluppi.
Sì anche per me l'affidabilità presunta ha contato nella scelta, perchè se dovevo limitarmi al tiro e all'erogazione del motore allora col piffero che la prendevo... Anche gli strappi della frizione mi stanno infastidendo non poco, la farei provare a chi ha pervicacemente difeso la pregevolezza delle meccaniche giapponesi come se solo questi sapessero far delle macchine...
Domani passo in officina, vediamo cosa dicono.
 
Se la frizione strappa dovranno per forza cambiare disco + complessivo il che comporta tirare giù il cambio..... mica bello su una macchina nuova.
 
Buonasera, stesso problema sulla mia. 1 anno scarso, 8000km e frizione che stappa in retro e prima a pochi giri RPM. Prevalentemente in retro, molto fastidioso. Avevo segnalato al service Honda, che mi disse: strano, ma è meglio tenerla un po alta di giri per compensare lo strappo. Ora andrò di nuovo per il tagliando di 12 mesi. Vedremo. Mi terreste informato sulle vostre risposte da Honda?
Il clima attacca e stacca spesso con sobbalzi e fastidioso "tac".
A proposito come posso eliminare l'avviso di prossima manutenzione consigliata sul display cruscotto con chiave inglese sempre presente ad ogni accensione.
Grazie a tutti
 
Per l'avviso mi pare di ricordare la procedura sul manuale di istruzioni, ad ogni modo se hai l'avviso significa che devi effettuare la manutenzione.
Per la frizione saltellante, mi è stato riferito esser caratteristica del modello, che anche sostituendo frizione volano spingidisco e quant'altro il difetto rimane; effettivamente, guidando brevemente un altro esemplare nuovo da targare, il comportamento è lo stesso. Premiata meccanica giapponese, altro che orinali teutonici...
E' anche vero che alzando il regime dei giri il tutto si ridimensiona o sparisce, come pure per i sobbalzi del clima e per il vuoto di coppia a bassi; niente, anche per le manovre toccherà star sopra i 3000rpm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto