<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera all'accensione dell'auto ho notato un certo affaticamento a partire, cosa mai accaduta infatti appena premo il pulsante di avviamento il motore si avvia immediatamente e anche stamattina è partita senza tentennamenti.
A qualcuno è già capitato qualcosa del genere? Nel caso come avete risolto?
 
Ieri sera all'accensione dell'auto ho notato un certo affaticamento a partire, cosa mai accaduta infatti appena premo il pulsante di avviamento il motore si avvia immediatamente e anche stamattina è partita senza tentennamenti.
A qualcuno è già capitato qualcosa del genere? Nel caso come avete risolto?
Sì, in un paio di occasioni.
Probabilmente a volte tarda un secondo di più a prendere i riferimenti su volano o albero a camme, per cui non viene fornito il consenso per le iniezioni ed accensioni finchè il dato non viene definito.
Fra l'altro proprio ieri ho attaccato un OBD reader per leggere qualche parametro, e non ho trovato errori memorizzati; finchè non diventa un problema non conto di far nulla.
 
Ultima modifica:
Mah, io la seconda serie non la conosco come guidabilità, ricordo di aver provato la prima serie che avevo trovato più scarsa che mediocre, e le ho preferito la Clio. Comunque le varie riviste parlano praticamente all'unisono di netto miglioramento rispetto alla GE, io posso solo dire che l'attuale in strada sta più che bene.
Da proprietario penso che anche la 2^ stia messa abbastanza bene come limiti di tenuta, ma è tendenzialmente di impostazione turistica e quindi come risposta dello sterzo non sempre è sufficientemente veloce nelle risposte (ricordo la ex DS3 della mia signora con cerchi da 17 e gomme 205/45 che in confronto era molto più reattiva, ma anche veramente dura); altrettanto vero che da dietro arriva sempre qualche scossone sulle asperità: più che rigida in senso stretto, forse si può dire che ha una frenatura idraulica perfettibile (e già la restyling che ho rispetto alla precedente ha subito modifiche in questo comparto tese a mitigare questa caratteristica).
Forse gli assetti delle versioni per l'Europa li definiscono su qualche pista test con asfalto liscio tipo biliardo, dove certe cose non risaltano come sulle nostre decisamente più bucate.
 
Forse gli assetti delle versioni per l'Europa li definiscono su qualche pista test con asfalto liscio tipo biliardo, dove certe cose non risaltano come sulle nostre decisamente più bucate.
Credo che li abbiano definiti cercando di avvicinarsi all'handling di Polo (come dichiarato..) ovvero il benchmark del segmento e per farlo, considerata la maggior altezza, abbiano dovuto irrigidire maggiormente ammortizzatori ed antirollio, soprattutto i primi dietro.
 
Ultima modifica:
Domenica mi son armato di aspirapolvere secchio spugna e tubo da giardino ed ho dato una lavata alla Jazz.
Dentro tutto bene, si pulisce molto facilmente, plauso ai tappetini anteriori con i fermi, e anche le superfici del cruscotto non trattengono macchie e polvere. Solo lo schermo del 7' pare un pelo delicatino, anche passandoci con un panno di microfibra morbidissima si è rigato, nulla di profondo ma in controluce si vede. Vabbè, funziona lo stesso. Altro particolare, il tessuto dei sedili delle elegance fa da ricettacolo per i piumini dei giacconi, se avete un giaccone che spiuma li troverete tutti lì... comunque una passata di aspirapolvere e vengon via.
Fuori... plauso ai cerchi in lega con l'interno brunito, la polvere delle pastiglie freno perciò non si vede e si puliscono in un attimo. Invece il frontale è una piaga da ripulire dai moscerini che si infilano e spiaccicano ovunque, e le linee tormentate, i pieni e vuoti e le rientranze rendono arduo rimuoverli per bene. Le cromature vanno asciugate subito pena la formazione di macchie di calcare, bisogna ricordarsi di aprire lo sportello carburante ed asciugare la pozza all'interno che sennò cola sul fianco lasciando la riga (manca lo scarico interno). Particolari le guarnizioni inferiori dei finestrini con una sorta di fossato dentro il quale si infila di tutto, foglie, aghi di pino, insetti morti, dirigendoci il getto è uscito di tutto.
Ah, prima di iniziare consiglio di aprire l'auto, aprire una porta e poi richiuderla, altrimenti sarà uno stillicidio di aperture e chiusure della centralizzata che apre ogni volta che si passa la spugna o il getto d'acqua nell'incavo delle maniglie anteriori, e richiude dopo un minuto in assenza di aperture degli sportelli...
 
Ultima modifica:
Anch'io trovo difficile pulire il frontale così come le due plastiche laterali del retro perché hanno una trama che tende a trattenere l'acqua, basta dargli dei colpi con la pelle. Dentro è molto più easy soprattutto dietro, ripiegando i sedili si sta comodissmi
 
Ho comprato la Jazz da due settimane e l'ho portata a casa da Bologna (abito a Reggio Emilia) perché il concessionario mia aveva fatto un maggior sconto....la mia é la Elegance senza navigatore bianca perla (l'aveva in pronta consegna) e a me piace molto..

Vengo da una Grande Punto a cui avevo cambiato le sospensioni perché a 90.000km erano andate..beh...la Jazz é un po' più "dura" quello si, sulle asperità piu proncuciate un poco sobbalza, ma a me sinceramente piace così! É bella piantata a terra, e che qualità! Dentro a me piace davvero molto, in pratica non si sente il motore, il cambio è sportivo con corsa corta..

Riguardo al motore a me non dispiace, certo potrebbe avere un po' più di coppia ma siccome io sono un tipo abbastanza tranquillo, mi va bene così...
Per i consumi vedremo, il computer di bordo segna 7.5 mentre il display 4.5...non ho ancora trovato sul manuale (una bibbia da.quanto è alto) come si imposta e a quale.devo affidarmi..

Ho fatto poi solo 250 km... però spero che i consumi diminuiranno col passare dei km..
 
Il computer di bordo se non sbaglio mostra la media dell'ultimo viaggio per cui se hai percorso un tratto breve ed hai usato spesso le marce basse è normale che segni 7.5 mentre il display ti mostra la media in generale.
 
Ho comprato la Jazz da due settimane e l'ho portata a casa da Bologna (abito a Reggio Emilia) perché il concessionario mia aveva fatto un maggior sconto....la mia é la Elegance senza navigatore bianca perla (l'aveva in pronta consegna) e a me piace molto..
Sarà quella che avevano in esposizione quando ero passato io...
Tranquillo, il navigatore te lo installiamo noi a costo zero.
 
Ma in che modo me lo intalleresti il navigatore?
Tra l'altro devo ancora capire (devo leggere il manuale) come interfacciare il telefono con la rete per scaricare le app..ma lo guardo se riesco oggi
 
Ma in che modo me lo intalleresti il navigatore?
Il coso in plancia è un tablet con Android 4.0.4, quindi praticamente tutte le app compatibili con quel sistema operativo sono installabili. In più il coso in plancia è già dotato dell'antenna gps, quindi basta installare un'app di navigazione con le mappe offline (quindi Sygic oppure Copilot oppure Mapfactor, quest'ultima free) che ci si ritrova con il navi perfettamente funzionante. Le installazioni delle app vanno solo precedute dall'installazione di un'app propedeutica, Honda Permission, che in pratica setta i permessi delle app successive, ma è più facile da fare che da spiegare.
Tra l'altro devo ancora capire (devo leggere il manuale) come interfacciare il telefono con la rete per scaricare le app..ma lo guardo se riesco oggi
Dal sito di CmDroid. Non dal sito di Honda, che non ha nulla...
 
Quindi per scaricare le app dovrei utilizzare la rete del Cell solo che non la vedo sulla jazz...devo configurare il wifi per permettere alla Jazz di utilizzare il telefono appunto x scaricare le app?
 
O fai così, oppure le scarichi da casa nel pc, le infili in una chiavetta e poi gliele passi una alla volta. Per una qualche oscura ragione il tablet vede e prende solo app che si chiamano HondaAppCenter_A1.apk e stanno nella root della pendrive, ma così facendo installi quel che vuoi.
 
Quindi per scaricare le app dovrei utilizzare la rete del Cell solo che non la vedo sulla jazz...devo configurare il wifi per permettere alla Jazz di utilizzare il telefono appunto x scaricare le app?

Se vuoi installare app sul tablet ti consiglio di seguire questo ordine logico:
1- formattare il tablet alle impostazioni di fabbrica (senza questo passaggio non riuscirai ad installare nessuna app esterna)
2- imposta la possibilità di installare app da terze parti
3- collega il cellulare al tablet per sfruttare il bluetooth wifi
4- scarica e installa honda app permission e cancellala dai download, procedi con lo stessa sequenza logica per tutte le altre app
5- dopo aver installato un'app devi settare dei parametri su honda permission (trovi tutto su cmdroid)
6- se deciderai di installare le app Honda (sono inutili), devi fare prima il backup dei permessi settati su Honda permission altrimenti il sistema bloccerà tutte le app installate da fonti esterne

PS: se non ti fossi già informato il Mirrorlink è praticamente non funzionante con qualunque cellulare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto