Domenica mi son armato di aspirapolvere secchio spugna e tubo da giardino ed ho dato una lavata alla Jazz.
Dentro tutto bene, si pulisce molto facilmente, plauso ai tappetini anteriori con i fermi, e anche le superfici del cruscotto non trattengono macchie e polvere. Solo lo schermo del 7' pare un pelo delicatino, anche passandoci con un panno di microfibra morbidissima si è rigato, nulla di profondo ma in controluce si vede. Vabbè, funziona lo stesso. Altro particolare, il tessuto dei sedili delle elegance fa da ricettacolo per i piumini dei giacconi, se avete un giaccone che spiuma li troverete tutti lì... comunque una passata di aspirapolvere e vengon via.
Fuori... plauso ai cerchi in lega con l'interno brunito, la polvere delle pastiglie freno perciò non si vede e si puliscono in un attimo. Invece il frontale è una piaga da ripulire dai moscerini che si infilano e spiaccicano ovunque, e le linee tormentate, i pieni e vuoti e le rientranze rendono arduo rimuoverli per bene. Le cromature vanno asciugate subito pena la formazione di macchie di calcare, bisogna ricordarsi di aprire lo sportello carburante ed asciugare la pozza all'interno che sennò cola sul fianco lasciando la riga (manca lo scarico interno). Particolari le guarnizioni inferiori dei finestrini con una sorta di fossato dentro il quale si infila di tutto, foglie, aghi di pino, insetti morti, dirigendoci il getto è uscito di tutto.
Ah, prima di iniziare consiglio di aprire l'auto, aprire una porta e poi richiuderla, altrimenti sarà uno stillicidio di aperture e chiusure della centralizzata che apre ogni volta che si passa la spugna o il getto d'acqua nell'incavo delle maniglie anteriori, e richiude dopo un minuto in assenza di aperture degli sportelli...