che dire ... per me rappresenterebbe una "scelta obbligata" ... 8)
qui un test cmq ... http://www.autoblog.it/post/172083/lexus-is-hybrid-test-drive
qui un test cmq ... http://www.autoblog.it/post/172083/lexus-is-hybrid-test-drive
nafnlaus ha scritto:Ok, però due litri diesel, per quanto spinti, non sono 2,5.
Ad ogni modo convengo con te.
Non devi farti confondere che con il fatto di essere nel traffico allora il termico deve per forza rimanere spento spesso. Il nodo è come lo sfrutti. ovvero :antonioama ha scritto:Grazie hpx, seguirò il tuo consiglio. Intanto il consumo è intorno ai 14 km/lt.
La cosa strana è che proprio nel traffico noto un consumo elevato, subentra il termico troppo spesso, come se la batteria non fosse mai abbastanza carica.
antonioama ha scritto:Stamattina per la prima volta ho provato ad inserire la modalità elettrica pura per curiosità (ero nel traffico a singhiozzo) ma non è stato possibile causa batteria troppo bassa. Eppure ho lasciato l'auto, ieri sera, in garage di rientro dal lavoro con una mezz'ora di autostrada alle spalle. Boh!!
Vi terrò aggiornati dopo maggiori esperienze.
Saluti
hpx ha scritto:Non devi farti confondere che con il fatto di essere nel traffico allora il termico deve per forza rimanere spento spesso. Il nodo è come lo sfrutti. ovvero :antonioama ha scritto:Grazie hpx, seguirò il tuo consiglio. Intanto il consumo è intorno ai 14 km/lt.
La cosa strana è che proprio nel traffico noto un consumo elevato, subentra il termico troppo spesso, come se la batteria non fosse mai abbastanza carica.
il fatto di cercare di sfruttare l'elettrico in città, cosa che sembrerebbe ovvia, non è vantaggioso perchè il livello di carica sarebbe sempre basso perchè in questo modo i freni poco sollecitati non recuperano energia a sufficienza per compensare la richiesta, così il termico resta quasi sempre acceso per ricaricarle. Nota che è differente dal fatto che fai accendere il motore per usarlo per la trazione il perchè te lo scritto nel secondo punto. Quindi devi usarla e fare partenze come un'auto normale e fa niente se gia a 20 km/h entra il termico ma una volta acquistata l'inerzia mantieni la velocità e il termico si spegne visto che fino a 80 km/h puoi veleggiare. Poi non lesinare nell'usare i freni, non consumi le pastiglie perchè hai la frenata rigenerativa, anche solo per decelerare e più frenate fai meglio è perchè ricarichi più in fretta le batterie rendendo l'energia disponibile quando ti serve.
L'importante è usarla come un'auto normale, dove guadagni non è nella partenza da nonno con il cappello ma nella velocità di crociera. Quindi anche se la partenza è intensa però dura poco, una volta raggiunta la velocità recuperi tutto quello che hai speso e guadagni pure.
antonioama ha scritto:Stamattina per la prima volta ho provato ad inserire la modalità elettrica pura per curiosità (ero nel traffico a singhiozzo) ma non è stato possibile causa batteria troppo bassa. Eppure ho lasciato l'auto, ieri sera, in garage di rientro dal lavoro con una mezz'ora di autostrada alle spalle. Boh!!
Vi terrò aggiornati dopo maggiori esperienze.
Saluti
E' normale perchè Il recupero maggiore di energia non è quando il termico è acceso e lo stai usando per la trazione perchè anche in quel caso la batteria da una mano al termico per consumare meno, ma se tu te la sei ciucciata tutta nelle basse velocità in partenze lente guadagni poco o niente. Lascia a vista i flussi di energia e prova a guardarli nella guida e vedrai come ragiona. Le frenate rigenerano la batteria in modo consistente quindi se tieni medie orarie più elevate consumerai meno e avrai le batterie sempre cariche cosi che il termico le possa sfruttare, o le sfrutti tu quando magari sei in coda. La batteria è molto dinamica come si scarica in fretta si ricarica in fretta, ma devi farla lavorare : buone partenze e belle frenate anche per decelerare pelando il freno. Prova a visualizzare i flussi lancia l'auto e guarda la lancetta o il display della ricarica, inizia pelando il freno e vedrai che la quota di ricarica sarà poca, poi man mano che fai pressione sul freno la quota sale. Infine visto che l'auto scivola parecchio, prima di un semaforo o di una rotonda prova ad alzare prima il piede, non ti preoccupare che non rallenti ma manterrai la velocità ma il termico si spegne prima.
derblume ha scritto:"e il termico si spegne visto che fino a 80 km/h puoi veleggiare."
veleggiare significa che la macchina va a motori spento...e la HSD questo po fare anche molto sopra i 80 km/h
vero invece che la HSD po tenere velocità fino a 80 anche in solo elettrico...pero in EV po andare solo fino a 45 in solo elettrico.
antonioama ha scritto:x tubeless: ti sembrano tanti 8,3 secondi per 0-100 km/h? E poi il variazione continua può non dare la sensazione del cambio marcia ma ti assicuro che ti da una coppia ed una spinta in accelerazione che ritrovi solo in un 3.000 td. La velocità massima autolimitata a 200 km/h è del tutto relativa dal momento che non vado mai in pista... Io sono sempre più convinto che a rapporto qualità/prezzo sia insuperabile specie se riferito alle tedesche (ci sono almeno 5.000 euro di differenza a parità di allestimenti).
Dimenticavo di dire la sorpresa che ho avuto nel fare l'assicurazione: ha così pochi cavalli fiscali che pago 600,00 euro all'anno di r.c. (ed in campania è quasi un miracolo!!!), ma questa è un'altra cosa..
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa