<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotetico viaggio a Capo Nord | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ipotetico viaggio a Capo Nord

Fatto con mia moglie su una AUDI 100 tanti anni fa, partiti senza grande preparazione, con tante cartine ( niente navigatori e GPS) tanti contanti. Bel viaggio, specialmente la Norvegia tra montagne e fiordi, delusione i 1000 laghi della Finlandia ( che essendo in pianura, ovviamente non vedi). comunque avventuroso proprio no, e irei neppure 2il viaggio della vita"
Penso che oggi , tutto autostrade e tunnel ,rischi di ricordare come una trasferta di lavoro :emoji_cold_sweat:
 
Auguri per questa tua esperienza.

Ho trovato questa in rete che mi pare dia tante dritte.



Ammirevole

Capo Nord....
In inverno....
Puo' risultare come andare in Iran in Estate

 
Fatto con mia moglie su una AUDI 100 tanti anni fa, partiti senza grande preparazione, con tante cartine ( niente navigatori e GPS) tanti contanti. Bel viaggio, specialmente la Norvegia tra montagne e fiordi, delusione i 1000 laghi della Finlandia ( che essendo in pianura, ovviamente non vedi). comunque avventuroso proprio no, e irei neppure 2il viaggio della vita"
Penso che oggi , tutto autostrade e tunnel ,rischi di ricordare come una trasferta di lavoro :emoji_cold_sweat:
Gran macchina.

Noi abbiamo avuto la seconda serie....
GIA' TOSTA
Poi " l' esplosione del modello "....in A6
 
Fatto con mia moglie su una AUDI 100 tanti anni fa, partiti senza grande preparazione, con tante cartine ( niente navigatori e GPS) tanti contanti. Bel viaggio, specialmente la Norvegia tra montagne e fiordi, delusione i 1000 laghi della Finlandia ( che essendo in pianura, ovviamente non vedi). comunque avventuroso proprio no, e irei neppure 2il viaggio della vita"
Penso che oggi , tutto autostrade e tunnel ,rischi di ricordare come una trasferta di lavoro :emoji_cold_sweat:

Tunnel e autostrade in Norvegia? Ma sei passato all' interno partendo da Oslo?
 
Fatto con mia moglie su una AUDI 100 tanti anni fa, partiti senza grande preparazione, con tante cartine ( niente navigatori e GPS) tanti contanti. Bel viaggio, specialmente la Norvegia tra montagne e fiordi, delusione i 1000 laghi della Finlandia ( che essendo in pianura, ovviamente non vedi). comunque avventuroso proprio no, e irei neppure 2il viaggio della vita"
Penso che oggi , tutto autostrade e tunnel ,rischi di ricordare come una trasferta di lavoro :emoji_cold_sweat:
Certo, non si può definire propriamente "avventuroso": si tratta comunque di attraversare Paesi molto moderni e civili. Io, nonostante fossi partito senza alcuna programmazione di dove pernottare, non ebbi alcun problema né disavventura (a parte la batteria che mi lasciò a piedi a Bergen proprio il giorno di ferragosto, e in quel caso un normale ufficio per il turismo - aperto pure quel giorno - mi trovò subito un elettrauto che mi soccorresse).
Un viaggio veramente avventuroso lo puoi fare in Africa o in molte zone di Asia e Sud America.

Per finire, naturalmente neanch'io all'epoca avevo il navigatore: solo atlanti e cartine, e non avevo nessuno ad aiutarmi a leggerle mentre guidavo.
Piuttosto complicato soprattutto nelle grandi città come Stoccolma...
Non rimpiango affatto i tempi in cui non esistevano i navigatori!
 
Ultima modifica:
Tunnel e autostrade in Norvegia? Ma sei passato all' interno partendo da Oslo?
L'unico tunnel in Norvegia che mi è rimasto impresso nella memoria è quello che porta all'isoletta di Capo Nord (che non ricordo come si chiama).
Mi è rimasto impresso per la sua conformazione a V: per metà si scende con una pendenza pressoché costante, per l'altra metà si risale con una pendenza altrettanto costante.
Dopo un quarto di secolo me lo ricordo ancora bene...

Per quanto riguarda le autostrade in Norvegia, non ricordo di averne fatte. Forse intendeva in Svezia e in Finlandia...
 
Fatto con mia moglie su una AUDI 100 tanti anni fa, partiti senza grande preparazione, con tante cartine ( niente navigatori e GPS) tanti contanti. Bel viaggio, specialmente la Norvegia tra montagne e fiordi, delusione i 1000 laghi della Finlandia ( che essendo in pianura, ovviamente non vedi). comunque avventuroso proprio no, e irei neppure 2il viaggio della vita"
Penso che oggi , tutto autostrade e tunnel ,rischi di ricordare come una trasferta di lavoro :emoji_cold_sweat:
Ne approfitto per chiederti: qual è stato il viaggio in auto "della tua vita"?
Finora per me è stato proprio quello a Capo Nord. Al secondo posto senza dubbio quello nelle isole britanniche (Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles).
Non sono mai uscito dall'Europa finora, quindi mi devo accontentare di questi come "viaggi della vita".

Mia sorella qualche anno fa è stata negli Stati Uniti nord-occidentali e ha girato parecchio con un'auto a noleggio (Yellowstone compreso) e le è piaciuto molto. Ma dai suoi racconti ho avuto l'impressione che non le resterà nel cuore a lungo come il mio viaggio a Capo Nord.
 
A proposito di viaggi "avventurosi", l'unica vera disavventura che ho avuto finora nei miei viaggi è stata l'aggressione (forse l'ho già raccontata su questo forum) subita nella periferia di Amsterdam, alle tre di notte, da parte di due figuri che all'inizio pareva volessero aiutarmi a trovare un hotel, poi tirarono fuori i coltellini. Io mi difesi alla meno peggio a mani nude (soprattutto con i calci), poi miracolosamente riuscii a entrare in auto e a fuggire. Indimenticabile l'inseguimento sul filo dei 150 all'ora in zone semi-cittadine... riuscii a seminarli spegnendo le luci e cambiando via a ogni incrocio, poi andai direttamente a Utrecht dove passai (male) il resto della notte in auto.
Lì decisi che non sarei mai più tornato nei Paesi Bassi. Ironia della sorte, è il Paese estero dove sono stato più spesso e che conosco meglio, visto che l'azienda per cui lavoro è olandese.

Al secondo posto come disavventure, lo scippo del portafoglio con destrezza (devo dire che sono stati veramente ingegnosi!) sulle scale mobili della metropolitana di Parigi. In quel caso non ero da solo, ma con mia moglie.

Al terzo posto, ma niente di che, alluvione ed allagamenti in Austria mentre tornavamo dalla Germania: tutto bloccato sulle strade, impossibilità di trovare un posto dove pernottare. Io e mia moglie dormimmo (male) in auto... che non è certo come dormire in camper!
 
Ultima modifica:
Il viaggio a capo nord è nella mia lista dei sogni, ma so che è decisamente lungo ( o fai quello o le vacanze estive).
Dei miei amici hanno fatto qualche tempo il viaggio da Bergen(arrivati in aereo) fino al fiordo di Geiranger, e anche se le distanze non sono enormi , il fatto di fare attraversamenti in traghetto, ponti, tunnel e passi di montagna rende tutto il viaggio molto lungo..
Una mia ex compagna di classe è stata invece a fine Gennaio a Tromso partendo in aereo da Milano, bufere di neve quasi ogni giorno e ha visto solo una notte l'aurora.
 
Il viaggio a capo nord è nella mia lista dei sogni, ma so che è decisamente lungo ( o fai quello o le vacanze estive).
Sì, come già detto servono almeno tre settimane. Oggi non impiegherei tutte le mie ferie estive solo per un viaggio tale, io e mia moglie preferiamo diversificare e riposarci (un po' al mare, un po' di gite brevi, un po'... a casa).
Comunque per godersi le bellezze della Scandinavia non serve arrivare fino a Capo Nord: se uno non ha molto tempo, la soluzione "fly and drive" è la soluzione migliore, basta scegliere bene cosa visitare di Svezia (Stoccolma consigliata) e Norvegia.
Tanto a Capo Nord ormai ci vanno tutti... :emoji_joy:
 
Una mia ex compagna di classe è stata invece a fine Gennaio a Tromso partendo in aereo da Milano, bufere di neve quasi ogni giorno e ha visto solo una notte l'aurora.
Ovviamente da quelle parti ci si va in estate...
Tenendo conto che sopra il Circolo Polare alle tre di notte (anzi, del mattino) la luce è già molto forte!
 
L'unico tunnel in Norvegia che mi è rimasto impresso nella memoria è quello che porta all'isoletta di Capo Nord (che non ricordo come si chiama).
Mi è rimasto impresso per la sua conformazione a V: per metà si scende con una pendenza pressoché costante, per l'altra metà si risale con una pendenza altrettanto costante.
Dopo un quarto di secolo me lo ricordo ancora bene...

Per quanto riguarda le autostrade in Norvegia, non ricordo di averne fatte. Forse intendeva in Svezia e in Finlandia...

Tu pensa che quando siamo andati noi ancora non c'era, era in costruzione. Abbiamo aspettato il traghetto in un'atmosfera surreale sotto una tormenta di neve, eravamo solo noi ed avevamo dei dubbi che il traghetto arrivasse.

ps
l'unico tunnel che ho fatto è stato quello per raggiungere l'ultima isola delle Lofoten che si chiama A ( con 2 puntini sopra la A).
 
Sì, come già detto servono almeno tre settimane. Oggi non impiegherei tutte le mie ferie estive solo per un viaggio tale, io e mia moglie preferiamo diversificare e riposarci (un po' al mare, un po' di gite brevi, un po'... a casa).
Comunque per godersi le bellezze della Scandinavia non serve arrivare fino a Capo Nord: se uno non ha molto tempo, la soluzione "fly and drive" è la soluzione migliore, basta scegliere bene cosa visitare di Svezia (Stoccolma consigliata) e Norvegia.
Tanto a Capo Nord ormai ci vanno tutti... :emoji_joy:
la questione è che avendo un piccolo peloso, lasciarlo anche 2 settimane con una dog-sitter è complicato (e impatta anche sul suo quieto vivere).
In aereo non mi fiderei a portarlo (non so se soffrirebbe, se si lamenterebbe ecc ecc).
 
Tu pensa che quando siamo andati noi ancora non c'era, era in costruzione.
Io invece in quel viaggio ho avuto la fortuna di poter utilizzare il mega-ponte che unisce la Danimarca alla Svezia poco dopo che era stato inaugurato!
Fossi partito qualche settimana prima, avrei dovuto prendere il traghetto.
 
la questione è che avendo un piccolo peloso, lasciarlo anche 2 settimane con una dog-sitter è complicato (e impatta anche sul suo quieto vivere).
In aereo non mi fiderei a portarlo (non so se soffrirebbe, se si lamenterebbe ecc ecc).
Pelosetti a parte, anch'io non amo viaggiare in aereo.
A parte i limiti nel bagaglio da portare, io ormai ho fatto l'associazione aereo=lavoro.
Mai fatte le vacanze in aereo!
 
Back
Alto