I miei viaggi in solitaria del periodo 1998-2002 erano proprio del tipo "vedi tutto quello che è possibile vedere in 3 settimane", a costo di macinare una marea di chilometri e non riposarmi mai, perché pensavo che probabilmente non avrei più potato fare viaggi del genere. Ed ero abbastanza appassionato di fotografia (allora analogica), quindi più vedevo posti nuovi e più fotografavo. Tornavo a casa con centinaia e centinaia di foto da sviluppare, che in epoca di rullini non è poco.
Certo, all'epoca avevo 31-35 anni, un ragazzino instancabile. Però dico che anche oggi, se non fossi sposato, se fossi solo, rifarei volentieri quel tipo di viaggi (oltre al fatto che avrei una bella moto). Molto meglio che farsi da solo vacanze che di solito fanno le coppie o le famiglie, una vera tristezza!
P.s. giusto meno di 6 mesi fa io e mia moglie abbiamo fatto un viaggio di circa 4.000 km in auto, nel giro di poco più di una settimana (Bolzano e Paesi Bassi). Guidare a lungo ancora non mi stanca; anzi, ora ho un'auto molto più confortevole della Vectra di 25 anni fa!