<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotetico viaggio a Capo Nord | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ipotetico viaggio a Capo Nord

A dire la verità grossi problemi con le zanzare li ho avuti solo in una zona specifica della Finlandia (non chiedetemi quale, ricordo solo che era sotto il Circolo Polare, e non era Rovaniemi).
Per il resto, nessun ricordo di zanzare moleste.
Per quanto riguarda fare il viaggio in maggio, già è difficile farlo con tre settimane di ferie in estate... per farlo in maggio non bisogna lavorare!

Comunque l'unico dei miei viaggi che non rifarei più in estate è sicuramente quello in Spagna e Portogallo: troppo caldo, troppo affollamento nelle zone costiere.

Non sò che strada hai preso lasciato capo nord, io dovrei riprendere la mia cartina, ma ricordo che lasciata la Norvegia ed entrato in Finlandia c'era quella vegetazione bassa per km e km che quando la neve si scioglie diventa un'acquitrino terreno ideale per le zanzare.
 
Non sò che strada hai preso lasciato capo nord, io dovrei riprendere la mia cartina, ma ricordo che lasciata la Norvegia ed entrato in Finlandia c'era quella vegetazione bassa per km e km che quando la neve si scioglie diventa un'acquitrino terreno ideale per le zanzare.
All'andata passai da Svezia e Finlandia, al ritorno tutta Norvegia (e non ricordo zanzare norvegesi, solo renne e pecore assatanate)
 
Ho riesumato alcune foto del mio viaggio a Capo Nord (solo alcune delle tante che feci... poi è inutile far vedere le solite foto dei fiordi...)
La qualità è quella che è, visto che avevo scansionato le stampe (non i negativi) con uno scanner del 2000...

Cominciamo con la classica foto di rito a Capo Nord, che tutti fanno (visto che ero da solo, fatta con autoscatto e treppiedi):


La mia Vectra appena arrivato a Capo Nord:


Visto che ci sono, un'altra fotina con la mia Vectra:


Tipica chiesa di legno norvegese:


...e tipica casa norvegese con gli alberi sul tetto:


Non poteva mancare la renna che marcia su strada:


...e pure questa (mi sono accorto solo una volta sviluppata la foto che c'era una Fiat Uno sullo sfondo... e io non avevo visto manco un'auto italiana in Norvegia!):


A proposito di bestie, strano bovino che muggisce:


Le famose pecore assatanate che mi vengono incontro, subodorando che ho qualcosa da mangiare per loro:


Vorace pecora assatanata che aspetta da me altre Pringles:


Qualche altra foto particolare, ma stavolta dalla Svezia. Tuffo davanti al veliero:


La mania degli svedesi per le vecchie auto americane:


E per finire... che motore esagerato!
 
Ultima modifica:
Ma neanche è colpa del clima o del fato se oggi da Trapani a Siracusa in treno ci mettono 10 ore e le strade, quando ci sono, si ispirano alla superficie lunare. Per non parlare dell' eterno problema della monnezza sparsa ovunque e che nessuno ha mai voluto risolvere. Il clima non è una motivazione per non fare niente.

Ahhhhhh....
In qiel senso.....

Io.....Mi riferivo in primis al clima.
Nel senso che se la stagione* non e' propizia la gente non va.
Per dire....
A Rimini ci sono autostrade e treni, ma da Ottobre a Pasqua, non va " nessuno ".

*Alle Canarie puoi andarci e stare in camicia 10 mesi l' anno.
Direi che puo' ricordare Miami

P.s.
Allegri, adesso col ponte, " arrivera' anche tutto il resto " che indichi....
Compresa l' acqua che hai dimenticato di inserire

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Ahhhhhh....
In qiel senso.....

Io.....Mi riferivo in primis al clima.
Nel senso che se la stagione* non e' propizia la gente non va.
Per dire....
A Rimini ci sono autostrade e treni, ma da Ottobre a Pasqua, non va " nessuno ".

*Alle Canarie puoi andarci e stare in camicia 10 mesi l' anno.
Direi che puo' ricordare Miami

P.s.
Allegri, adesso col ponte, " arrivera' anche tutto il resto " che indichi....
Compresa l' acqua che hai dimenticato di inserire

:emoji_wink: :emoji_wink:
Ah no non avevo capito. Però considera che in Sicilia il tempo è mite 9 mesi all' anno. Certo non come le Canarie, ma ad ottobre e ad aprile vedo sempre turisti a Mondello che fanno il bagno. Poi è un turismo diverso, sicuramente non arrivano frotte di inglesi in cerca del pub con English breakfast come a Tenerife. Ci sono turisti tutto l'anno ma che non vengono necessariamente per il mare, ma che purtroppo devono arrangiarsi spesso con la carenza di servizi e trasporti. Quanto al ponte: le cosche da entrambi i lati dello stretto si stanno leccando i baffi. Non è il primo sperpero di soldi pubblici nell' indifferenza generale, e non sarà neanche l'ultimo, benché è sicuramente il maggiore.
 
Ah no non avevo capito. Però considera che in Sicilia il tempo è mite 9 mesi all' anno. Certo non come le Canarie, ma ad ottobre e ad aprile vedo sempre turisti a Mondello che fanno il bagno. Poi è un turismo diverso, sicuramente non arrivano frotte di inglesi in cerca del pub con English breakfast come a Tenerife. Ci sono turisti tutto l'anno ma che non vengono necessariamente per il mare, ma che purtroppo devono arrangiarsi spesso con la carenza di servizi e trasporti. Quanto al ponte: le cosche da entrambi i lati dello stretto si stanno leccando i baffi. Non è il primo sperpero di soldi pubblici nell' indifferenza generale, e non sarà neanche l'ultimo, benché è sicuramente il maggiore.


Qualcosa viene certo, sempre.
Come a RN il fine settimana.
P.s.
Anche qua del resto....A FE....
Siamo patrimonio dell' UNESCO da 30 anni....
Ma non ci si campa di certo
 
Qualcosa viene certo, sempre.
Come a RN il fine settimana.
P.s.
Anche qua del resto....A FE....
Siamo patrimonio dell' UNESCO da 30 anni....
Ma non ci si campa di certo
Non ne sono sicuro: a Palermo è boom di affitti turistici che fanno soldi a palate e ora c'è pure crisi per chi cerca una casa da affittare normalmente. Poi però vedi monnezza sparsa ovunque per il centro.
 
Non ne sono sicuro: a Palermo è boom di affitti turistici che fanno soldi a palate e ora c'è pure crisi per chi cerca una casa da affittare normalmente. Poi però vedi monnezza sparsa ovunque per il centro.

Palermo e' una citta' bellissima....
Non mi meraviglia....
La monnezza: fa parte, PER IL TURISTA, del lato pittoresco
( E' infatti la visione di chi la vede 4 / 7 giorni, ma poi torna nella sua linda Berlino )
 
Ultima modifica:
Ho riesumato alcune foto del mio viaggio a Capo Nord (solo alcune delle tante che feci... poi è inutile far vedere le solite foto dei fiordi...)
La qualità è quella che è, visto che avevo scansionato le stampe (non i negativi) con uno scanner del 2000...

Cominciamo con la classica foto di rito a Capo Nord, che tutti fanno (visto che ero da solo, fatta con autoscatto e treppiedi):


La mia Vectra appena arrivato a Capo Nord:


Visto che ci sono, un'altra fotina con la mia Vectra:


Tipica chiesa di legno norvegese:


...e tipica casa norvegese con gli alberi sul tetto:


Non poteva mancare la renna che marcia su strada:


...e pure questa (mi sono accorto solo una volta sviluppata la foto che c'era una Fiat Uno sullo sfondo... e io non avevo visto manco un'auto italiana in Norvegia!):


A proposito di bestie, strano bovino che muggisce:


Le famose pecore assatanate che mi vengono incontro, subodorando che ho qualcosa da mangiare per loro:


Vorace pecora assatanata che aspetta da me altre Pringles:


Qualche altra foto particolare, ma stavolta dalla Svezia. Tuffo davanti al veliero:


La mania degli svedesi per le vecchie auto americane:


E per finire... che motore esagerato!

Io ho fatto diapositive, non posso postarle perchè non ho niente per scansionarle. Però devo dire che con la neve ha un'altro fascino.
 
Palermo e' una citta' bellissima....
Non mi meraviglia....
La monnezza: fa parte, PER IL TURISTA, del lato pittoresco
( E' infatti la visione di chi la vede 4 / 7 giorni, ma poi torna nella sua linda Berlino )
Diciamo che è anche la mia visione nel senso che pur non essendo un turista resisto al massimo 9 giorni e poi voglio tornare a Cork. Se mi capita di guidare resisto anche meno.
 
Pur essendo la mia città natale, sono tornato pochissime volte a Palermo: una volta per visitarla come turista (e ho rivisto la via dove ho vissuto fino a quando avevo 5 anni, via Generale Streva, poco distante dal Giardino Inglese) e un paio di volte per lavoro.

Quando la mia famiglia si trasferì nei Castelli Romani, mi vergognavo di dire che ero nato a Palermo: i bambini mi prendevano in giro e mi dicevano che ero un mafioso.
 
E accadde ai castelli romani, pensa se fossi andato a Bolzano.
Beh, ognuno si sente più a nord di qualcun altro (e quindi superiore)... :emoji_grin:

Comunque devo dire che, a parte le prese in giro "bonarie" alla romana, non ho mai avuto problemi di accettazione e di "integrazione".
Si sa, i romani (e anche "quelli dei castelli", ovvero i burini dal punto di vista dei romani) prendono in giro un po' tutti, ma in fondo non lo fanno con cattiveria. In genere non sono razzisti. Da bambino questo ovviamente non lo potevo capire e un po' ci soffrivo.
Persino al liceo spesso mi prendevano in giro, e non mi faceva certo piacere, ma dopo - con le rimpatriate - ho scoperto che mi volevano tutti un sacco di bene.
Adesso sono io che prendo in giro bonariamente la gente :emoji_grinning:
 
Back
Alto