<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ipotesi sulla riuscita commerciale Alfa Vw... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ipotesi sulla riuscita commerciale Alfa Vw...

75TURBO-TP ha scritto:
Entusiasti? Ford? per caso? :lol:

Hai mai visto una rivista italiana stroncare una macchina...io no...in inghilterra si e anche di "blasonate"...questo gli va riconosciuto, in italia è impossibile...se vuoi ne parliamo un volta in off-topic..ci sono esempi clamorosi...
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Entusiasti? Ford? per caso? :lol:

Hai mai visto una rivista italiana stroncare una macchina...io no...in inghilterra si e anche di "blasonate"...questo gli va riconosciuto, in italia è impossibile...
Si ma da quando non hanno praticamenti piu' una industria nazionale,magari se la prendono come noi Alfisti con la proprieta'. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per dirla come diceva 75 turbo... non servirà fare la migliore Vw (leggi ipotetica Giulietta by Das Auto) per fare un'Alfa...

anzi la "puzza" di crauti tedeschi c'è il rischio che renda il piatto più nauseante e indigesto...
Sai di quanto sono aumentate le vendite di Maalox da quando l'alfa e' in mano fiat? Non preoccuparti dopo la 155 nulla puo' farci piu' male. ;)
Se riaprono Arese e' fatta,c'e' tutto per fare bene Giugiaro e' a pochi Km da Milano e ad Audi non manca nulla per fare delle ottime auto.

Anche Mirafiori e Pininfarina sono in zona!
Cosa significa? ma possibile che ti e' cosi' diffile rispondere a quello che uno scrive?

Significa che Giugiaro puo continuare a disegnare le sue auto crucche e Arese diventare una zona residenziale con tanto di centro commerciale cercando di salvare il museo. Almeno si evita di costruire nei parchi
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per dirla come diceva 75 turbo... non servirà fare la migliore Vw (leggi ipotetica Giulietta by Das Auto) per fare un'Alfa...

anzi la "puzza" di crauti tedeschi c'è il rischio che renda il piatto più nauseante e indigesto...
Sai di quanto sono aumentate le vendite di Maalox da quando l'alfa e' in mano fiat? Non preoccuparti dopo la 155 nulla puo' farci piu' male. ;)
Se riaprono Arese e' fatta,c'e' tutto per fare bene Giugiaro e' a pochi Km da Milano e ad Audi non manca nulla per fare delle ottime auto.

Anche Mirafiori e Pininfarina sono in zona!
Cosa significa? ma possibile che ti e' cosi' diffile rispondere a quello che uno scrive?

Significa che Giugiaro puo continuare a disegnare le sue auto crucche e Arese diventare una zona residenziale con tanto di centro commerciale cercando di salvare il museo. Almeno si evita di costruire nei parchi
Non ti rispondo per evitare il Ban.
 
attenzione però a battersi per un 'alfa sempre e solo in mano fiat ! ho come l'impressione, per non dire la certezza, che tra non molto le cose verranno fatte all'americana e fare le cose all'americana significa chiudere senza pietà i brand che non rendono, lo hanno già fatto per marchi di auto che da loro avevano una grande storia.
I tedeschi della vw hanno dimostrato di volere almeno provarci a risollevare marchi che erano mal messi , che poi ci riescano è certamente tutto da dimostrare
 
franco58pv ha scritto:
attenzione però a battersi per un 'alfa sempre e solo in mano fiat ! ho come l'impressione, per non dire la certezza, che tra non molto le cose verranno fatte all'americana e fare le cose all'americana significa chiudere senza pietà i brand che non rendono, lo hanno già fatto per marchi di auto che da loro avevano una grande storia.
I tedeschi della vw hanno dimostrato di volere almeno provarci a risollevare marchi che erano mal messi , che poi ci riescano è certamente tutto da dimostrare

Che centra Alfa Romeo con gli americani o con le cose fatte all'americana? :?
 
renexx ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
la A5 è pesante, ha la TA, ha il motore tutto a sbalzo, va male su strada e tante altre cose.
Purtroppo va così, poi ci sono i polli che ci cascano

Ma leggi 'ste benedette prove, prima di sparlare a vanvera!
"La Sportback promette forti emozioni. Il suo 3.0 litri turbodiesel conserva un po' di pigrizia solo sotto i 1.500 giri, ma poi sfodera una coppia esuberante. L?adozione dell?innovativo differenziale posteriore autobloccante regolabile dal conducente, esalta ancora di più il piacere di guida...
... in curva è velocissima, sicura, immediata,... sterzo: pronto, progressivo, con un bel carico sul volante..."
"'A5 può davvero essere considerata una vera e propria novità, nella quale il piacere di guida ha assunto una posizione di primo piano....
...Telaio inedito, sospensioni raffinate davanti e dietro, trazione integrale e coppia motrice ripartita privilegiando il retrotreno condizionano in meglio le caratteristiche di guida. Stabilissima in ogni condizione, è anche molto agile e vivace quanto basta per rendere la guida davvero gratificante. L'inserimento in curva è rapido e la tenuta di strada davvero molto elevata. Ottimo anche lo sterzo...
...L'A5 ha comportamento dinamico più sportivo di quanto non ci si aspetti, confermato dall'impianto frenante "aggressivo" e dalla posizione di guida perfetta..."

Dubito perfino che sappia leggere....secondo me i post li scrive gorgino sotto dettatura 8)
 
autofede2009 ha scritto:
infine la Lamborghini... ebbene leggo i risultati mondiale del 2010 e scopro che la Lamborghini è in enorme difficoltà... con fatturati dimezzati e perdite di volumi vicino al 40%... questo nonostante ottimi modelli e realizzazioni ben più pregevoli rispetto al passato grazie alla cura Audi...
e allora...? quale potrebbe essere il motivo...? forse proprio questa "aurea" tedesca che mal si fa digerire al cliente tipo? oppure può essere che la stessa Audi, con le varie realizzazioni della R8 su base Lambo, abbia sottratto potenziali clienti...?

eppure continuano ad investire miliardi su Lamborghini... quasi infischiandosene dei risultati commerciali... tanto poi se non si vendono le Lamborghini, i motori Lambo li mettiamo sotto i cofani anche delle Audi S6 o S8... :shock:

Fermo restando che le preoccupazioni su quello che potrebbe fare VW con Alfa siano più che legittime, non mi pareva che la perdita di Lamborghini fosse così netta. Nei primi sei mesi del 2010 eravamo fermi ad un -18%.

Puoi dirmi dove trovo i dati che hai citato?
 
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
 
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Infatti il Gruppo VW comincia ad avere problemi perchè si stanno rompendo gli equilibri... e come dice 4Ruote di gennaio anche per l'immagine di Skoda che avanza proponendo molte chicche di serie....non è facile gestire 4 marchi anche per i tedeschi, figuriamoci 5... perchè Seat è difficile da piazzare...e il rischio cannibalismo comincia a farsi sentire.
 
sem1972 ha scritto:
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Infatti il Gruppo VW comincia ad avere problemi perchè si stanno rompendo gli equilibri... e come dice 4Ruote di gennaio anche per l'immagine di Skoda che avanza proponendo molte chicche di serie....non è facile gestire 4 marchi anche per i tedeschi, figuriamoci 5... perchè Seat è difficile da piazzare...e il rischio cannibalismo comincia a farsi sentire.
esattamente,il problema di Skoda è che pian piano sta scavalcando VW per avvicinarsi all'Audi (basta confrontare Superb con Passat e A4) paradossalmente mantenendo dei prezzi più bassi.
 
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Come vedo sei daccordo con me,se si parla di Fiat non ci sono dubbi,i dubbi vengono quando non si sa oppure non si vuole,e' stato piu' volte detto che la collocazione di Alfa Romeo dovrebbe essere a livello di BMW per contrastarla sulle auto sportive TP che con il marchio Audi non si riesce o non e' voluto vista la differente clientela acquisita, diversa tra i due marchi,se volete fare solo ipotesi negative perche' vi piace questo ce ne sono anche tante positive che poi non e' difficile vederle nel passaggio da Fiat ad Audi anche senza fantasticare sulla collocazione oggi abbiamo solo un segmento B ed uno C
Diesel fino al 2.0 e Fire 1.4 cc come quelli della vecchia uno anni 80 bicilindrico come quelli della vecchia panda e 500 e il tbi 1750,non vedo gruppo messo peggio se ne conoscete uno ditelo.
Se si parte da questo chiunque puo fare megio e collocare Alfa Romeo meglio di Fiat....i migliori che lavoravano in Alfa oggi sono in Vw per ultima e' arrivata L'itadesign con Giugiaro....sta accadendo come dopo l'acquisizione Alfa i migliori scappano. Poi se cercate di giustificare tutto perche' l'Alfa vi sta bene cosi' e vi fa schifo Vw ma non Chrysler non ci sono problemi basta dirlo chiaramente. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
esattamente,il problema di Skoda è che pian piano sta scavalcando VW per avvicinarsi all'Audi (basta confrontare Superb con Passat e A4) paradossalmente mantenendo dei prezzi più bassi.
Averli questi problemi in Fiat se non sui segmenti B e C :cry:
Comunque ieri al TG ho sentito che in VW le cose vanno bene e che i sindacati reclamano una parte degli ottimi risultati forse non e' un problema avere tanti marchi e riuscire a vendere,come dice De Silva una sana competizione interna.oltre quella con Mercedes e BMW,manca solo l'Alfa per vincerla. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
esattamente,il problema di Skoda è che pian piano sta scavalcando VW per avvicinarsi all'Audi (basta confrontare Superb con Passat e A4) paradossalmente mantenendo dei prezzi più bassi.
Averli questi problemi in Fiat se non sui segmenti B e C :cry:
Comunque ieri al TG ho sentito che in VW le cose vanno bene e che i sindacati reclamano una parte degli ottimi risultati forse non e' un problema avere tanti marchi e riuscire a vendere,come dice De Silva una sana competizione interna.oltre quella con Mercedes e BMW,manca solo l'Alfa per vincerla. ;)
Magari l'avrai già letto ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/46999.page
 
75TURBO-TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Come vedo sei daccordo con me,se si parla di Fiat non ci sono dubbi,i dubbi vengono quando non si sa oppure non si vuole,e' stato piu' volte detto che la collocazione di Alfa Romeo dovrebbe essere a livello di BMW per contrastarla sulle auto sportive TP che con il marchio Audi non si riesce o non e' voluto vista la differente clientela acquisita, diversa tra i due marchi,se volete fare solo ipotesi negative perche' vi piace questo ce ne sono anche tante positive che poi non e' difficile vederle nel passaggio da Fiat ad Audi anche senza fantasticare sulla collocazione oggi abbiamo solo un segmento B ed uno C
Diesel fino al 2.0 e Fire 1.4 cc come quelli della vecchia uno anni 80 bicilindrico come quelli della vecchia panda e 500 e il tbi 1750,non vedo gruppo messo peggio se ne conoscete uno ditelo.
Se si parte da questo chiunque puo fare megio e collocare Alfa Romeo meglio di Fiat....i migliori che lavoravano in Alfa oggi sono in Vw per ultima e' arrivata L'itadesign con Giugiaro....sta accadendo come dopo l'acquisizione Alfa i migliori scappano. Poi se cercate di giustificare tutto perche' l'Alfa vi sta bene cosi' e vi fa schifo Vw ma non Chrysler non ci sono problemi basta dirlo chiaramente. ;)
ma infatti il problema di fiat è questo....non hanno telai (e pure la chr è messa male sulle auto) non hanno motori (oltre i due litri niente e pure sotto......) basta vedere la gamma della "mamma" fatta di 500 punto e doblo......come possono avere tempo e risorse per Alfa con tutto quello da fare per Fiat? Marchiò ha fatto un gran lavoro ma solo a livello finanziario a livello industriale Fiat (gruppo) è fermo, si salva solo Ferrari per gli evidenti motivi.
 
Back
Alto