<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io me l'aspettavo.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

io me l'aspettavo....

|Mauro65| ha scritto:
Andiamo su ferri molto particolari
Tanto per iniziare, cambi robotizzati, che nonhanno nulla in comune con quelli riservati alla produzione di massa. Equilibratura alberi che nemmeno la Nasa si sogna etc etc
Qui parliamo di auto un po' più "normali"

Guarda che il transaxle a guisa di "pezza" l'ho avuto e ne conosco pregi e difetti: a partire da certe dimensioni, un telaio ben bilanciato con motore longitudinale antero - centrale (cioè entro il passo) e cambio attaccato al monoblocco è quanto di meglio possa avere su una vettura acquistabile dalla massa. Imho, ovviamente.

Il principio fisico della ripartizione pesi dovrebbe essere lo stesso per auto più o meno costose.
Si vede che a Maranello non sono d'accordo con te, che ci vuoi fare...
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.
insomma tutto il mondo è paese
 
stratoszero ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Andiamo su ferri molto particolari
Tanto per iniziare, cambi robotizzati, che nonhanno nulla in comune con quelli riservati alla produzione di massa. Equilibratura alberi che nemmeno la Nasa si sogna etc etc
Qui parliamo di auto un po' più "normali"

Guarda che il transaxle a guisa di "pezza" l'ho avuto e ne conosco pregi e difetti: a partire da certe dimensioni, un telaio ben bilanciato con motore longitudinale antero - centrale (cioè entro il passo) e cambio attaccato al monoblocco è quanto di meglio possa avere su una vettura acquistabile dalla massa. Imho, ovviamente.

Il principio fisico della ripartizione pesi dovrebbe essere lo stesso per auto più o meno costose.
Si vede che a Maranello non sono d'accordo con te, che ci vuoi fare...

stratos,sono daccordo con te ce il transaxle sia ottimo x vetture estreme come le ferrari.
non è detto lo sia x vetture granturismo.
ad esempio montato dietro si mangia un sacco di spazio.
anche maserati lo ha mezzo abbandonato.
 
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

In realtà non lo avevo scritto per affermare che la BMW non era stata in grado di costruire l'M1 internamente, ma solo per ribadire che si trattava di un'auto che non rientrava nei piani costruttivi della casa e che doveva essere prodotta in minime quantita solo per rientrare nell'omologazione del campionato GT, e quindi non era conveniente sviluppare linee costruttive ad hoc.
Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
 
L'altro giorno scrivevo che mi rallegravo, perchè imparata la lezione, lasceranno perdere altri esperimenti-porcheria. Invece no: ci hanno preso gusto, e stanno perseverando con la 3 GT. Direte voi: ma l'aspetto sarà diverso dalla 5GT, però. No: è uguale identica, solo più piccola.

Non concordo con Mau invece sul discorso transaxle. Ok che spostare il cambio da davanti a dietro può anche rappresentare una "pezza" per un progetto problmeatico. Ma non credo si possa pensare questo di tutte le supersportive transaxle in circolazione. La manovrabilità del cambio è poco rilevante: se già la M6 ha l'SMG.

C'è un'altro fatto invece, secondo me: la perfetta distribuzione del peso tipica BMW, con l'ingrossarsi del motore progressivamente si compromette. E' perfetta sui piccoli 4 cilindri, già meno perfetta sui sixpack diesel. Quindi con un motore grosso tornerebbe comodo anche il transaxle.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La Gt è roba da far venire i vermi ai bambini. Poco male: quello che non ti uccide ti rende più forte, ed almeno questa è una lezione imparata. Almeno non saranno più tentati di fare esperimenti strani sulle BMW "normali".

A me l'idea di una M1 piacerebbe. Ma va anche detto che oggi, se cassano il v10 -assassini! - gli mancherebbe il motore. Non ce la vedrei con il v8 dopato della x5 M: per un'auto del genere ci vuole un violino, non un trombone.
Oddio Belli....non sono tanto sicuro che non siano più tentati visto che hanno già previsto e annunciato Serie 3 GT e Serie 1 GT per le prossime generazioni....fanno ancora in tempo a fermarsi ! sarebbe un bagno di sangue....a meno che non diano a queste una diversa impostazione (tipo Sportback per Audi).lo spero per loro. :D ;)

PS: chiedo scusa...vedo che già se ne discute.
 
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La Gt è roba da far venire i vermi ai bambini. Poco male: quello che non ti uccide ti rende più forte, ed almeno questa è una lezione imparata. Almeno non saranno più tentati di fare esperimenti strani sulle BMW "normali".

A me l'idea di una M1 piacerebbe. Ma va anche detto che oggi, se cassano il v10 -assassini! - gli mancherebbe il motore. Non ce la vedrei con il v8 dopato della x5 M: per un'auto del genere ci vuole un violino, non un trombone.
Oddio Belli....non sono tanto sicuro che non siano più tentati visto che hanno già previsto e annunciato Serie 3 GT e Serie 1 GT per le prossime generazioni....fanno ancora in tempo a fermarsi ! sarebbe un bagno di sangue....a meno che non diano a queste una diversa impostazione (tipo Sportback per Audi).lo spero per loro. :D ;)

PS: chiedo scusa...vedo che già se ne discute.

Secondo me, sono e rimangono voci di corridoio, la 3gt non la faranno...
 
lellom ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D

Lello, piantala su.... le supercar cosa servono???? guarda propio audi, cosa accomuna una a4tdi 2 litri con una R8???
 
flankker66 ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
personalmente sarei contrario ad una r8 ,quella c'è già stata (m1) .

Non confondiamo, la M1 era una vettura nata esclusivamente per correre nel campionato GT a cavallo degli anni '70 - '80, e costruita in meno di 500 esemplari (tra l'altro con diversi partner)

L'R8 è una vettura di serie, con diverse versioni.

vabbè sempre auto immagine sono.
la M1 è servita a bmw x sottolineare la sua sportività.
audi ha percorso la stessa strada con a8.
quanto ai diversi partner te ne dico una bella.
l'altra sera su sky nella serie megafabbriche c'era audi .
ovviamente si è parlato solo di r8, le audi che si vendono erano momentaneamente assenti... 8)
allora hanno fatto vedere il processo di fabbricazione della r8 a neckarsulm (mi pare).
orbene alla faccia dei partner...
l'auto a detta loro ha 3 punti di forza,
il telaio in alluminio, il motore ad iniez diretta e la trazione quattro.
il documentario PERLAPPUNTO inizia negli usa,nella fabbrica della alcoa che produce il telaio!!!!!!!
il sistema iniez diretta è fornito da bosch!!!!!
e la trazione quattro è un brevetto torsen!!!!
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Franco Franco...ci stai a provà eh?? ma che cacchio dici ? Audi e Alcoa sono in parteniship da un mondo di tempo e il telaio della R8,come della A8 ,sono progetti interamente Audi ...certo,si avvalgono della collaborazione di uno dei maggiori esperti mondiali in alluminio e affidano a questi parte dell'industrializzazione(come il telaio R8)....ma con questo che vuoi dire??Se Audi è un'autorità nel campo lo è proprio grazie ad anni di esperienza con Alcoa...imparato non nasce nessuno.

Lo stesso vale per l'FSI : forse non sai che il progetto originario nasce in Audi che poi lo ha sviluppato in collaborazione con Bosch che la ha assistita nel processo di industrializzazione...comunque l'iniezione diretta già esisteva da anni( Mercedes),solo che nessuno aveva sviluppato il tutto e portato su larga diffusione....stessa cosa successa per il Quattro (non credreai mica che la TP l'ha inventata Bmw :lol: :lol: ?? )Audi è stata la prima a crederci e a fare una piccola rivoluzione portandola su larga scala,anche se già esisteva. Ma tutto lo sviluppo che si sta facendo sulla TI (vedi RS5) e che verrà implementato su tutta la gamma son tutti progetti Audi.

c'è una differenza enorme tra progettare e industrializzare....quindi questo tuo modo d'intendere il tutto, col fine di sminuire il lavoro fatto da Audi ,non regge in piedi nemmeno con le bratelle"!"! ;)
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D

Lello, piantala su.... le supercar cosa servono???? guarda propio audi, cosa accomuna una a4tdi 2 litri con una R8???
Una Supercar è una Supercar....non deve avere nulla tecnicamente in comune con una berlina ,altrimenti non sarebbe Supercar !!!Forse può solo condividere una filosofia di fondo...vedi la TI irrinunciabile,il telaio in alluminio(A8,TT)...dai,piantiamola con questi discorsi senza senso.....Una Supercar come la R8 è un sogno e chi se ne frega del resto!! Cosa accomuna una 458 Italia ad una 599 GTB tecnicamente?? le Supercar hanno certe soluzioni (motore centrale ,anteriore,posteriore) perchè sono Supercar! punto.
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D

Lello, piantala su.... le supercar cosa servono???? guarda propio audi, cosa accomuna una a4tdi 2 litri con una R8???
Una Supercar è una Supercar....non deve accumanare nulla tecnicamente con una berlina ,altrimenti non sarebbe Supercar !!!Forse può solo condividere una filosofia di fondo...vedi la TI irrinunciabile,il telaio in alluminio(A8,TT)...dai,piantiamola con questi discorsi senza senso.....Una Supercar come la R8 è un sogno e chi se ne frega del resto!!

io parlo di patate e tu parli di cavoli...... come al solito fai il sordo......
non parlo della bontà del prodotto o che sia un sogno o meno, dico solo che hai fini di vendita se non sei un pollastro, te ne freghi di cosa può fare un marchio se poi nelle serie basso gamma ti offre impostazioni meccaniche pari ad una utilitaria, no?? capisci???
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D

Lello, piantala su.... le supercar cosa servono???? guarda propio audi, cosa accomuna una a4tdi 2 litri con una R8???
Una Supercar è una Supercar....non deve accumanare nulla tecnicamente con una berlina ,altrimenti non sarebbe Supercar !!!Forse può solo condividere una filosofia di fondo...vedi la TI irrinunciabile,il telaio in alluminio(A8,TT)...dai,piantiamola con questi discorsi senza senso.....Una Supercar come la R8 è un sogno e chi se ne frega del resto!!

io parlo di patate e tu parli di cavoli...... come al solito fai il sordo......
non parlo della bontà del prodotto o che sia un sogno o meno, dico solo che hai fini di vendita se non sei un pollastro, te ne freghi di cosa può fare un marchio se poi nelle serie basso gamma ti offre impostazioni meccaniche pari ad una utilitaria, no?? capisci???
Si ok...le solite storielle da fanatici...non c'è gusto.Per fortuna che il giudice primo della bontà di un prodotto è il mercato !!
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
stratoszero ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
Scusate, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che crede a Mastro Geppetto che fa tutto da solo???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il telaio almeno...... ;)
anche un particolare "insignificante" come il motore 8)

mi spiego meglio.
alcoa produce il pianale ed i componenti che poi audi assembla in una fabbrica veramente allo stato dell'arte.
sicuramente queste cose le sanno fare.
il motore è audi ma usa elettronica sviluppata da bosch.mi spiego,audi brevetta il nome fsi ma il componente è prodotto da bosch che può venderlo a chiunque.
basta che non lo marchi fsi :lol:
che il torsen non sia brevetto audi lo sanno tutti.
dal doc si evince che audi ha una splendida tecnologia però mi è venuto da sorridere quando hanno mostrato i 3 punti di forza della vettura e poi sono andati con le telecamente in alcoa...degli altri due sappiamo.
con questo non voglio aprire inutili querelle,l'audi r8 è un'ottima auto ed ho postato questo perchè l'amico drayer mi ha fatto notare che la M1 è stata prodotta in collaborazione con terzi.insomma tutto il mondo è paese

Poi, io credo che le supercar non servano a chi non le fa, ma è un'altro discorso. ;)
:thumbup: :thumbup: e io aggiungo che logora chi non le fa :XD: :D

Lello, piantala su.... le supercar cosa servono???? guarda propio audi, cosa accomuna una a4tdi 2 litri con una R8???
Una Supercar è una Supercar....non deve accumanare nulla tecnicamente con una berlina ,altrimenti non sarebbe Supercar !!!Forse può solo condividere una filosofia di fondo...vedi la TI irrinunciabile,il telaio in alluminio(A8,TT)...dai,piantiamola con questi discorsi senza senso.....Una Supercar come la R8 è un sogno e chi se ne frega del resto!!

io parlo di patate e tu parli di cavoli...... come al solito fai il sordo......
non parlo della bontà del prodotto o che sia un sogno o meno, dico solo che hai fini di vendita se non sei un pollastro, te ne freghi di cosa può fare un marchio se poi nelle serie basso gamma ti offre impostazioni meccaniche pari ad una utilitaria, no?? capisci???
Si ok...le solite storielle da fanatici...non c'è gusto.Per fortuna che il giudice primo della bontà di un prodotto è il mercato !!

Perchè dici ciò, lellastro??? il discorso che faccio mi sembra semplice e ovvio..... cosa accomuna una r8 ad un'a4, 2 litri????
 
Back
Alto