<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io me l'aspettavo.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

io me l'aspettavo....

BelliCapelli3 ha scritto:
Forse sarebbe più coerente una Gran Turismo transaxle.
Motore anteriore + transaxle è una soluzione per metterci la pezza su telai con passo troppo corto. il cambio perde di manovrabilità e le inerzie dell'albero motore, specie con le potenze e coppie attuali, diventano fastidiose
Altra cosa motore centrale - posteriore, ma anche in qusto caso la soluzione trans-axle alza troppo il baricentro. A quel punto meglio un bel centrale "tradizionale"
 
Senza contare che ancora oggi non hanno messo il 23d sulla serie 3. :shock:
pazzi, è un motore che avrebbe venduto benissimo sul touring.... :?
 
flankker66 ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
personalmente sarei contrario ad una r8 ,quella c'è già stata (m1) .

Non confondiamo, la M1 era una vettura nata esclusivamente per correre nel campionato GT a cavallo degli anni '70 - '80, e costruita in meno di 500 esemplari (tra l'altro con diversi partner)

L'R8 è una vettura di serie, con diverse versioni.

si tratta in entrambi i casi di vetture pubblicitarie che costano + di quanto portano.
indirettamente invece possono avere un grosso ritorno.
però la r8 non ci incastra niente con le audi a motore sbalzo anteriore.....
come la M1 a motore centrale rispetto alle bmw normali...insomma solo fumo negli occhi.
anche la r8 dopo una fiammata iniziale viene donata a calciatori,sportivi e vip vari. x quei soldi non le compra quasi nessuno.
ripeto però che è innegabile il suo ritorno di immagine.
ma tu avevi mai visto una supercar pubblicizzata in prima serata???

Verissimo, sono vetture che non vengono certo prodotte con la finalità del ritorno economico diretto.
Come disse in altra sede bellicapelli, quando vedi passare una S5 con il suo V8 che canta, poi ti fiondi in concessionario a comprare una 2.0 TDI....
Lo stesso vale per l' R8.
Salvo poi ritrovarsi con motore a sbalzo e sottosterzo a gogò. Ma questa è un'altra storia.....
 
La nuova serie 3 sarà fondamentale.
La serie 5 si è mercedesizzata un pò troppo, ma resta comunque la migliore su strada.
Non l'ho ancora provata! :?
 
Drayer ha scritto:
Verissimo, sono vetture che non vengono certo prodotte con la finalità del ritorno economico diretto.
Come disse in altra sede bellicapelli, quando vedi passare una S5 con il suo V8 che canta, poi ti fiondi in concessionario a comprare una 2.0 TDI....
Lo stesso vale per l' R8.
Salvo poi ritrovarsi con motore a sbalzo e sottosterzo a gogò. Ma questa è un'altra storia.....

E' vero!
Nello zentrum Audi hanno l'R8 V10 spyder, l'S5, l'RS6 Avant, la TT RS, il Q7 V12 ( presto gli arriverà l'RS5 450 cv a 8.500 giri), ma la maggior parte della clientela entra per comprare un'A4 2.0 TDI Avant ( che con il 170 cv non fanno neanche automatica :x ) oppure un Q5 2.0 TDI 170 cv ancora Euro 4 :rolleyes: .....però che colpo d'occhio quando si entra in concessionaria!

L'S5 è un'auto furba: va come una 335i ma ha un 'immagina a cavallo tra quest'ultima e un'M3, perchè non è un'A5 normale magari con pacchetto S-line, ma un'"esse cinque"; fa capire che hai speso e che hai un prodotto più esclusivo.
 
Fancar_ ha scritto:
Drayer ha scritto:
Verissimo, sono vetture che non vengono certo prodotte con la finalità del ritorno economico diretto.
Come disse in altra sede bellicapelli, quando vedi passare una S5 con il suo V8 che canta, poi ti fiondi in concessionario a comprare una 2.0 TDI....
Lo stesso vale per l' R8.
Salvo poi ritrovarsi con motore a sbalzo e sottosterzo a gogò. Ma questa è un'altra storia.....

E' vero!
Nello zentrum Audi hanno l'R8 V10 spyder, l'S5, l'RS6 Avant, la TT RS, il Q7 V12 ( presto gli arriverà l'RS5 450 cv a 8.500 giri), ma la maggior parte della clientela entra per comprare un'A4 2.0 TDI Avant ( che con il 170 cv non fanno neanche automatica :x ) oppure un Q5 2.0 TDI 170 cv ancora Euro 4 :rolleyes: .....però che colpo d'occhio quando si entra in concessionaria!

L'S5 è un'auto furba: va come una 335i ma ha un 'immagina a cavallo tra quest'ultima e un'M3, perchè non è un'A5 normale magari con pacchetto S-line, ma un'"esse cinque"; fa capire che hai speso e che hai un prodotto più esclusivo.

Senza contare l'iconcina "V8" sulla fiancata..... ;)

Comunque ieri sono andato al concessionario per sostituire la calotta dello specchietto retrovisore, frantumato da un simpaticone in una stradina dietro casa mia. (Se gli è arrivato il 10% di quello che gli ho detto sta ancora sul WC...)
Entrando, c'era una A8 4.2 TDI nero perlato, vettura in prova. Mentre aspettavo la sostituzione, me la sono studiata bene bene.
Le dimensioni sono imponenti, e secondo me il frontale è davvero bello. La vista laterale e specialmente posteriore invece mi dicono poco.
Poi sono entrato, e dopo 30 secondi l'unico commento che mi veniva era: mio dio, che meraviglia.....
Materiali di alta qualità, accoppiamenti perfetti, ergonomia eccellente. Si respira un'aria di opulenza e raffinatezza ad alti livelli.
Prezzo vettura....127.000 euri e spiccioli.
 
Drayer ha scritto:
Senza contare l'iconcina "V8" sulla fiancata..... ;)

mmm è vero!
1145801928-Amore (9).gif
 
zeusbimba ha scritto:
Senza contare che ancora oggi non hanno messo il 23d sulla serie 3. :shock:
pazzi, è un motore che avrebbe venduto benissimo sul touring.... :?

ed anche sulla 5 nuova!!!!
fortunatamente pare arrivi sulla nuova x3 magari in versione migliorata
 
|Mauro65| ha scritto:
Motore anteriore + transaxle è una soluzione per metterci la pezza su telai con passo troppo corto.

Non è la soluzione delle Ferrari a motore anteriore, che viene adottata per un migliore bilanciamento delle masse rispetto a motore e cambio sull'anteriore?
 
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
personalmente sarei contrario ad una r8 ,quella c'è già stata (m1) .

Non confondiamo, la M1 era una vettura nata esclusivamente per correre nel campionato GT a cavallo degli anni '70 - '80, e costruita in meno di 500 esemplari (tra l'altro con diversi partner)

L'R8 è una vettura di serie, con diverse versioni.

vabbè sempre auto immagine sono.
la M1 è servita a bmw x sottolineare la sua sportività.
audi ha percorso la stessa strada con a8.
quanto ai diversi partner te ne dico una bella.
l'altra sera su sky nella serie megafabbriche c'era audi .
ovviamente si è parlato solo di r8, le audi che si vendono erano momentaneamente assenti... 8)
allora hanno fatto vedere il processo di fabbricazione della r8 a neckarsulm (mi pare).
orbene alla faccia dei partner...
l'auto a detta loro ha 3 punti di forza,
il telaio in alluminio, il motore ad iniez diretta e la trazione quattro.
il documentario PERLAPPUNTO inizia negli usa,nella fabbrica della alcoa che produce il telaio!!!!!!!
il sistema iniez diretta è fornito da bosch!!!!!
e la trazione quattro è un brevetto torsen!!!!
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Senza contare che ancora oggi non hanno messo il 23d sulla serie 3. :shock:
pazzi, è un motore che avrebbe venduto benissimo sul touring.... :?

ed anche sulla 5 nuova!!!!
fortunatamente pare arrivi sulla nuova x3 magari in versione migliorata

Speriamo..... misteri della lippa.... :D
 
flankker66 ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
personalmente sarei contrario ad una r8 ,quella c'è già stata (m1) .

Non confondiamo, la M1 era una vettura nata esclusivamente per correre nel campionato GT a cavallo degli anni '70 - '80, e costruita in meno di 500 esemplari (tra l'altro con diversi partner)

L'R8 è una vettura di serie, con diverse versioni.

vabbè sempre auto immagine sono.
la M1 è servita a bmw x sottolineare la sua sportività.
audi ha percorso la stessa strada con a8.
quanto ai diversi partner te ne dico una bella.
l'altra sera su sky nella serie megafabbriche c'era audi .
ovviamente si è parlato solo di r8, le audi che si vendono erano momentaneamente assenti... 8)
allora hanno fatto vedere il processo di fabbricazione della r8 a neckarsulm (mi pare).
orbene alla faccia dei partner...
l'auto a detta loro ha 3 punti di forza,
il telaio in alluminio, il motore ad iniez diretta e la trazione quattro.
il documentario PERLAPPUNTO inizia negli usa,nella fabbrica della alcoa che produce il telaio!!!!!!!
il sistema iniez diretta è fornito da bosch!!!!!
e la trazione quattro è un brevetto torsen!!!!
insomma non è solo bmw ad usare collaborazioni esterne :?

Non dimenticare che i basamenti glieli fornisce la termoarredi, settore materiali pesanti... :twisted:
 
stratoszero ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Motore anteriore + transaxle è una soluzione per metterci la pezza su telai con passo troppo corto.
Non è la soluzione delle Ferrari a motore anteriore, che viene adottata per un migliore bilanciamento delle masse rispetto a motore e cambio sull'anteriore?
Andiamo su ferri molto particolari
Tanto per iniziare, cambi robotizzati, che nonhanno nulla in comune con quelli riservati alla produzione di massa. Equilibratura alberi che nemmeno la Nasa si sogna etc etc
Qui parliamo di auto un po' più "normali"

Guarda che il transaxle a guisa di "pezza" l'ho avuto e ne conosco pregi e difetti: a partire da certe dimensioni, un telaio ben bilanciato con motore longitudinale antero - centrale (cioè entro il passo) e cambio attaccato al monoblocco è quanto di meglio possa avere su una vettura acquistabile dalla massa. Imho, ovviamente.
 
Back
Alto