quando ti ci metti sei davvero incontenibilecitroenc2 ha scritto:ho ripreso le redini dei miei posts
Soprattutto se l'inversione la fa lui a pagamento!citroenc2 ha scritto:addirittura 1 gommista mi dice ogni 5000 km
citroenc2 ha scritto:devo invertire le ruote alla mia c2.
hanno gia' fatto 26000 km.
devo fare anche l'equilibratura?
grazie per le risposte che mi darete..
La trazione non c'entra niente.marcoamedeo ha scritto:Ma scusate un attimo. Per una trazione anteriore tipicamente sottosterzante, non è più importante avere le gomme buone all'anteriore piuttosto che al posteriore?
Capisco il discorso della ripartizione pesi col posteriore scarico, ma un sovrasterzo con una TA "dovrebbe" essere facilmente recuperabile col gas.
citroenc2 ha scritto:addirittura 1 gommista mi dice ogni 5000 km
renatom ha scritto:citroenc2 ha scritto:addirittura 1 gommista mi dice ogni 5000 km
Ma guarda un po!
oltre al peso maggiore sull'anteriore, considera che in città usi molto le ruote direzionali (le anteriori) ed è quindi naturale che si consumino più velocemente.marcoamedeo ha scritto:Sono passato dal gommista a per far vedere lo stato delle gomme della mia 500 e valutare un eventuale inversione. Premetto che l'auto ha 6000 Km.
Il gommista si è stupito e mi ha chiesto se usavo l'auto in modo sportivo perchè le gomme anteriori sarebbero parecchio consumate rispetto alle posteriori. Mi consiglia un'inversione tra 3000 Km, quindi a 9000.
Forse l'eccessivo consumo delle gomme è stato determinato da una massa sbilanciata sull'anteriore della 500: circa 65:35.
Io non guido sportivo, oltretutto uso l'auto solo in città.
perdegola1 - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa