<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inverno mite | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Inverno mite

Perchè mi è stato cancellato il post dove rispondevo al forumista che chiedeva se col freddo le auto elettriche hanno problemi?
Erano stati eliminati in quanto palesemente OT al topic. Si è deciso di riaprirli in modo che possano essere utili, ma i prossimi post sulle elettriche verranno eliminati in quanto c'è già un topic dove vengono sviscerati le varie problematiche delle elettrice e non ci sembra il caso di ricominciare qui o in altri topic. Si ringrazia per la collaborazione

 
Erano stati eliminati in quanto palesemente OT al topic. Si è deciso di riaprirli in modo che possano essere utili, ma i prossimi post sulle elettriche verranno eliminati in quanto c'è già un topic dove vengono sviscerati le varie problematiche delle elettrice e non ci sembra il caso di ricominciare qui o in altri topic. Si ringrazia per la collaborazione

Un forumista ha fatto una domanda ed io ho dato una risposta tecnica, semplicemente. Saremo stati entrambi OT, ma la domanda era educata e la risposta pure.
Dal vocabolario il significato di "moderare" : ridurre entro giusti limiti, contenere entro una certa misura, porre un freno a ciò che è eccessivo.
Scusami, non voglio essere polemico, ci saranno pure dei topic dedicati all' argomento elettriche, ma questo agire più che di moderazione sembra censura bella e buona.
Smetterò per un po' di frequentare questo forum, posso impegnare il mio tempo in cose più utili.
 
Alpi svizzere ( San Bernardino) poca neve, Germania e Repubblica Ceca di fatto verdi. Le Alpi centrali sono con davvero poca neve ( a madesimo metà comprensorio pochi giorni fa era chiuso). Ma basta vedere le precipitazioni quasi assenti al nord Italia ed il deficit di neve per capire che avanti così ci aspetta un estate in crisi idrica.
 
Un forumista ha fatto una domanda ed io ho dato una risposta tecnica, semplicemente. Saremo stati entrambi OT, ma la domanda era educata e la risposta pure.
Dal vocabolario il significato di "moderare" : ridurre entro giusti limiti, contenere entro una certa misura, porre un freno a ciò che è eccessivo.
Scusami, non voglio essere polemico, ci saranno pure dei topic dedicati all' argomento elettriche, ma questo agire più che di moderazione sembra censura bella e buona.
Smetterò per un po' di frequentare questo forum, posso impegnare il mio tempo in cose più utili.

Il moderatore ha anche il compito di regolare le discussioni, e regolare vuol dire anche non distribuire lo stesso argomento su più discussioni rendendo difficile agli utenti stessi seguirlo. Siamo tornati indietro chiedendo però di non trattare qui quel tema, non mi sembra un atteggiamento da chi vuole censurare
 
io comunque ad oggi non ho ancora usato il giaccone pesante.
Vero che ci sono state diverse giornate nebbiose e molto umide ma nulla che mi abbia indotto a tirarlo fuori
 
Io non uso il giaccone imbottito di piuma da diversi anni.
Salvo casi eccezionali tipo eventi all'aperto di mattina presto.
Ma almeno qui è da diversi anni che non fa un inverno rigido.
Vedo tante persone bardate come se fossero in Alaska con giacche a vento così pesanti da risultare addirittura faticose da tenere addosso.
 
Il moderatore ha anche il compito di regolare le discussioni, e regolare vuol dire anche non distribuire lo stesso argomento su più discussioni rendendo difficile agli utenti stessi seguirlo. Siamo tornati indietro chiedendo però di non trattare qui quel tema, non mi sembra un atteggiamento da chi vuole censurare
Bastava scriverlo, segnalando l' OT ed eventualmente spostarlo nei topic dedicati. Può succedere che nella discussione entrino argomenti "tra parentesi": si aprono, si chiudono, non sono nè flame nè offensivi.
Ma far cancellare tout court un paio di post, mi spiace, gentile Algepa, lo ritengo un modo di fare poco rispettoso se non maleducato. Poco conta poi l' averli ripubblicati, è come gettare il sasso e poi nascondere la mano.
Passo e chiudo.
 
Si, però 11 gradi al traforo Gran Sasso e -1 a L'Aquila è veramente tanto di differenza!


Carissimo amico
ing prof Renato....

Ci ho pensato tutto il pome....

Da figlio di Aquilana
( mia madre si ribaltera' nella tomba )
ahahahah
la temperatura dell' Aquila,
come quella di Trento
( di cui so per certo, da amico indigeno )
viene presa, non in loco, ma ben sopra le relative citta' di riferimento
 
Adesso lo posso dire....

Anche ' stasera niente nebbiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
E siamo riusciti ad andar fuori senza problemi
Adesso....
....Passo la palla e i migliori auspici a/per quelli che ci devono convivere per lavoro....
Nei prossimi giorni ( per fortuna, per quasi tutti, non necessariamente lavorativi )
Con i piu' accorati auguri di cieli tersi.
 
Un forumista ha fatto una domanda ed io ho dato una risposta tecnica, semplicemente. Saremo stati entrambi OT, ma la domanda era educata e la risposta pure.
Dal vocabolario il significato di "moderare" : ridurre entro giusti limiti, contenere entro una certa misura, porre un freno a ciò che è eccessivo.
Scusami, non voglio essere polemico, ci saranno pure dei topic dedicati all' argomento elettriche, ma questo agire più che di moderazione sembra censura bella e buona.
Smetterò per un po' di frequentare questo forum, posso impegnare il mio tempo in cose più utili.
Liberissimo di fare quello che vuoi, non possiamo tenerti legato al forum, non vorrei che pensassi che ti obblighiamo a restare, facendoti pensare ad un forum cha sappia di regime. Se hai di meglio da fare buon per te. Qui tutti sono liberi, tu di scrivere quello che vuoi, noi di moderare seguendo una linea, tu di sbagliare e noi di sbagliare e quando sbagliamo siamo pronti ad ammetterlo. NOI. Questo è quanto, Non risponderò più a nessun post del genere in questo topic, altrimenti dovrei cancellarmi, visto che sarei OT. Buona giornata
 
Si, però 11 gradi al traforo Gran Sasso e -1 a L'Aquila è veramente tanto di differenza!

Avendo percorso più volte quei tratti, ricordo bene le gelate ed i profondi sottozero del traforo e viadotti in questo periodo. Davvero anomalo!
P. S. In liguria temperatura da maniche di camicia, riscaldamento pleonastico...
 
A proposito di riscaldamento domestico, il mio è ampiamente sottoutilizzato, pur essendo non sovradimensionato. Funziona da circa un mese, anche sesarebbe stato attivabile da due. Al massimo, ha erogato meno del 20% della potenza massima. Analogo consumo per la mia dirimpettaia. Guardando i consumi dai conta kWh termici sul pianerottolo è ⅛ dei consumi del primo inverno di residenza, 2010, quando le gelate erano già dai primi giorni di dicembre, copiose nevicate, etc.
Già, la neve, ormai scomparsa, anche la brina poco presente, per oggi -2ºC-12ºC previsti, 14º di escursione sono differenziali da periodo estivo, non invernale.
 
Back
Alto