Dal D in su si (sia con Alfa che con Fiat mentre con Lancia c'è con un modello americano ristilizzato che sul mercato c'era da un bel pò).Maxetto ha scritto:Non mi pare che la Fiat sia uscita da tutti i segmenti.BelliCapelli3 ha scritto:E soprattutto, quando sei uscito dal mercato in tutti i segmenti, perchè al momento non c'è domanda, non è che poi rientri in pompa magna quando lo decidi tu.
Nei Suv non c'è, nelle monovolume medie non c'è. Nel segmento B e C non ha una SW neanche a pagarla oro.
Nelle nuove nicchie non c'é....mi pare che il mercato sia piuttosto sguarnito.
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.
Di Alfa poi nemmeno l'ombra. E se Alfa è come vuole intendere un marchio premium mi pare che non investirci sopra sia una bestemmia.
Nonostante la crisi i marchi premium continuano a macinare utili record (BMW nel 2010 e nel 2011 ha archiviato numeri da record).
Se limitiamo il ragionamento alle generaliste possiamo anche dar ragione a Marchionne, ma se estendiamo il ragionamento alla fascia alta di mercato, quel che dice è palesemente errato.
Il problema è che Fiat non ha soldi ed i cassetti sono vuoti....la realtà è questa.
In questo mi sento molto realista anziché sognatore o peggio.