<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> intervista di Marchionne al Corriere della Sera | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

intervista di Marchionne al Corriere della Sera

Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E soprattutto, quando sei uscito dal mercato in tutti i segmenti, perchè al momento non c'è domanda, non è che poi rientri in pompa magna quando lo decidi tu.
Non mi pare che la Fiat sia uscita da tutti i segmenti.
Dal D in su si (sia con Alfa che con Fiat mentre con Lancia c'è con un modello americano ristilizzato che sul mercato c'era da un bel pò).
Nei Suv non c'è, nelle monovolume medie non c'è. Nel segmento B e C non ha una SW neanche a pagarla oro.
Nelle nuove nicchie non c'é....mi pare che il mercato sia piuttosto sguarnito.
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.
Di Alfa poi nemmeno l'ombra. E se Alfa è come vuole intendere un marchio premium mi pare che non investirci sopra sia una bestemmia.
Nonostante la crisi i marchi premium continuano a macinare utili record (BMW nel 2010 e nel 2011 ha archiviato numeri da record).
Se limitiamo il ragionamento alle generaliste possiamo anche dar ragione a Marchionne, ma se estendiamo il ragionamento alla fascia alta di mercato, quel che dice è palesemente errato.
Il problema è che Fiat non ha soldi ed i cassetti sono vuoti....la realtà è questa.
In questo mi sento molto realista anziché sognatore o peggio.
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
In effetti, a pensarci bene, non ha tutti i torti. E' vero che altre case hanno presentato più modelli nuovi ma la scarsa domanda non ha determinato cifre di fatturato remunerative, con perdite di bilancio per alcune case generaliste rivali (Opel per esempio continua a rischiare la chiusura...........).

La teoria di Marchionne manca di una verifica fondamentale, che non avremmo mai ovvero la risposta alla domanda:
cosa sarebbe successo a Fiat ed Alfa e Lancia se il piano industriale non fosse stato bloccato e cosa sarebbe successo ad Opel, Renault e PSA se anche loro avessero bloccato investimenti e nuovi modelli?
Quindi andrei piano a dirgli SEI UN GRANDE.

con la stessa, condivisibile prudenza, andrei pure piano a considerarlo un INETTO ;)
In ogni caso, comunque finirà, avremo sempre il dubbio su cosa sarebbe capitato se........
cordialemnte tolo
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E soprattutto, quando sei uscito dal mercato in tutti i segmenti, perchè al momento non c'è domanda, non è che poi rientri in pompa magna quando lo decidi tu.
Non mi pare che la Fiat sia uscita da tutti i segmenti.
Dal D in su si (sia con Alfa che con Fiat mentre con Lancia c'è con un modello americano ristilizzato che sul mercato c'era da un bel pò).
Nei Suv non c'è, nelle monovolume medie non c'è. Nel segmento B e C non ha una SW neanche a pagarla oro.
Nelle nuove nicchie non c'é....mi pare che il mercato sia piuttosto sguarnito.
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.
Di Alfa poi nemmeno l'ombra. E se Alfa è come vuole intendere un marchio premium mi pare che non investirci sopra sia una bestemmia.
Nonostante la crisi i marchi premium continuano a macinare utili record (BMW nel 2010 e nel 2011 ha archiviato numeri da record).
Se limitiamo il ragionamento alle generaliste possiamo anche dar ragione a Marchionne, ma se estendiamo il ragionamento alla fascia alta di mercato, quel che dice è palesemente errato.
Il problema è che Fiat non ha soldi ed i cassetti sono vuoti....la realtà è questa.
In questo mi sento molto realista anziché sognatore o peggio.
Tempo al tempo. ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.

A ben guardare...anche un po' meno. Perchè anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito ( ovvio ) la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. Non potendo essere portata in USA, l'hanno già instradata su un binario morto, secondo il metodo 159. E se dovesse vendere meno di un tot, non mi stupirebbe ne cessassero la produzione anzitempo ( anche perchè bisogna vedere se tra un anno arrivi davvero la nuova Mito ).

Ci rimane la Giulietta. Vediamo come conservano quella...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B. Un pò poco.
A ben guardare....+++ la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. +++...
Eppure la MiTo mi sembra piuttosto ben fatta nel suo genere
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B. Un pò poco.
A ben guardare....+++ la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. +++...
Eppure la MiTo mi sembra piuttosto ben fatta nel suo genere

Può darsi, bisogna vedere anche a cosa la paragoni. Ma se ti fai due conti, pare l'abbiano già lasciata andare al suo destino, come solito.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B. Un pò poco.
A ben guardare....+++ la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. +++...
Eppure la MiTo mi sembra piuttosto ben fatta nel suo genere

Può darsi, bisogna vedere anche a cosa la paragoni. Ma se ti fai due conti, pare l'abbiano già lasciata andare al suo destino, come solito.
come no? hanno messo il bicilindricoooo!!!! :D Rimanendo seri,ma non ce la fanno a fare un 1.6 turbo dal 1750TBI? costa così tanto abbassare la cilindrata? Sarebbe ottimo un 1.6 TBI da 200cv
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci rimane la Giulietta. Vediamo come conservano quella...

Per quest'anno può ancora dormire sonni tranquilli, mentre nel 2013 se non la rinfrescano ed affinano un pò negli arredi.....
 
"Lui - precisa la Fornero - rompe gli schemi a volte in maniera fin troppo decisa, ma ha anticipato i tempi" Parlando di Marchionne. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.

A ben guardare...anche un po' meno. Perchè anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito ( ovvio ) la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. Non potendo essere portata in USA, l'hanno già instradata su un binario morto, secondo il metodo 159. E se dovesse vendere meno di un tot, non mi stupirebbe ne cessassero la produzione anzitempo ( anche perchè bisogna vedere se tra un anno arrivi davvero la nuova Mito ).

Ci rimane la Giulietta. Vediamo come conservano quella...

MiTo e Giulietta soffrono fortemente dell'effetto novità, appena uscite sono le prede ideali per i figli di papà e i ragazzotti modaioli che vogliono un'auto "alla moda", passato l'effetto novità ed accortisi tutti di avere una bella fiat, la iniziano a comprare semplicemente i guidatori di tutti i giorni senza particolari pretese.
Ecco perchè un restyling lo vedo abbastanza inutile, meglio un modello nuovo, magari col nome Junior. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In pratica sono ben presidiati solo i segmenti A e B.
Un pò poco.

A ben guardare...anche un po' meno. Perchè anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito ( ovvio ) la Mito tecnicamente è già un morto che cammina: quattro anni suonati, e nonostante sia ormai uscita da tutte le classifiche di vendita, non riceverà mai un restyling, nè tantomeno le cinque porte. Non potendo essere portata in USA, l'hanno già instradata su un binario morto, secondo il metodo 159. E se dovesse vendere meno di un tot, non mi stupirebbe ne cessassero la produzione anzitempo ( anche perchè bisogna vedere se tra un anno arrivi davvero la nuova Mito ).

Ci rimane la Giulietta. Vediamo come conservano quella...
Mi spiego meglio: Alfa è posizionata su un binario che appare - almeno per il momento - morto.
Rimane in piedi con la sola Giulietta che dalla quale però non si possono pretendere numeri fantasmagorici.
Quello che è messo bene nei segmenti A e B è il gruppo (Alfa esclusa).
 
Maxetto ha scritto:
"Lui - precisa la Fornero - rompe gli schemi a volte in maniera fin troppo decisa, ma ha anticipato i tempi" Parlando di Marchionne. ;)
"Marchionne e' uno che rompe gli schemi, a volte in maniera anche troppo decisa. Il tema che pone e' reale: vogliamo che l'Italia rimanga una delle grandi nazioni produttrici di auto? Lui afferma che senza una nuova organizzazione del lavoro non e' possibile. Come ministro del Lavoro, devo vigilare che la flessibilita' non contenga elementi di discriminazione. Un esempio relativo alle donne, che voglio verificare: tra le assenze ingiustificate non puo' figurare l'assenza per maternita', non la si puo' penalizzare".
Per essere precisi ha detto questo. ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
"Lui - precisa la Fornero - rompe gli schemi a volte in maniera fin troppo decisa, ma ha anticipato i tempi" Parlando di Marchionne. ;)
"Marchionne e' uno che rompe gli schemi, a volte in maniera anche troppo decisa. Il tema che pone e' reale: vogliamo che l'Italia rimanga una delle grandi nazioni produttrici di auto? Lui afferma che senza una nuova organizzazione del lavoro non e' possibile. Come ministro del Lavoro, devo vigilare che la flessibilita' non contenga elementi di discriminazione. Un esempio relativo alle donne, che voglio verificare: tra le assenze ingiustificate non puo' figurare l'assenza per maternita', non la si puo' penalizzare".
Per essere precisi ha detto questo. ;)

avete fonti diverse?
 
Back
Alto