modus72 ha scritto:Esattamente, spesso ci si dimentica che l'affidabilità di un modello sia essenzialmente un dato statistico che mostra la propensione di un modello a dare dei problemi, ma tutto fa fuorchè dare delle certezze sui problemi che un utente effettivamente sperimenterà. Se avessi dato ascolto alle classifiche di affidabiltà avrei rottamato la mia francese ben prima degli attuali 160000km...GC9 ha scritto:Infine, un'ultima premessa sull'affidabilità va fatta. Riallacciandomi anche ad un altro post scritto da un'altra parte, quando si acquista un'auto, come per tutte le cose, ci sono modelli più riusciti ed affidabili oltre ad essere evidente che un'auto nuova in toto (nuovo progetto) sarà chiaramente più soggetta a fastidi 'di gioventù' che invece si spera con gli anni possano essere risolti e magari possano per buona parte scomparire con il successivo restyling di metà ciclo. A questa va aggiunta la solita dose di fortuna random che nn deve mai mancare perchè se nasce 'male' c'è poco da fare... Allo stesso modo ci sono motori più raffinati ed altri più robusti, ma sicuramente ad oggi quasi tutte le auto raggiungono i 100k km o 10 anni di vita senza grossi patemi. Dopodichè è vero che ci sono 'tradizionali' che nn iniziano un vero e proprio calvario, ma è anche vero che molte altre, se ben tenute, raggiungono anche i 250k km (o superano i 10 anni) senza dover rifare la macchina. E ci sono anni e anni di esperienze a riguardo. Si può dire lo stesso dell'ibrido? Certamente va fatto un plauso a chi ha investito prima degli altri in questa tecnologia, ma credo che oltre i 10 anni di vita resti sempre una certa curiosità su come si comportino realmente queste vetture su larga scala.
Appunto. Si fanno apposite ricerche e studi proprio per poter fornire dei dati veritieri il più possibile. Poi ovviamente ci sono sempre eccezioni positive o negative. Per tua fortuna la francese di cui sopra rientra nel primo caso. A me nn interessa entrare nel merito di 'questo è meglio di quello'...anzi, sono incuriosito e a favore della diffusione dell'ibrido, pertanto ho aperto il post per avere delle info sugli intervalli di manutenzione della Yaris ibrida sperando ci fosse qlc che avesse già 'mangiato km', ma effettivamente è un'auto ancora giovane così come lo è la tecnologia ibrida in sè per poter avere dei riscontri concreti. E cmq di certo le esperienze degli utenti del forum (un centinaio ?) sono utili, ma è ovvio che essendoci molte più auto tradizionali e scrivendo per lo più quando ci sono problemi per chiedere aiuto, le sole esperienze che leggiamo qui hanno molta meno valenza di chi stila classifiche di professione e su grande scala (per quanto possa anche farlo 'male')... Se poi si deve sindacare tutto per partito preso allora che ognuno dica la sua e pas problemes...