suiller
0
chiaro_scuro ha scritto:...un po' aiutato dal fatto che i motori elettrici sono di loro molto affidabili...
hai detto niente
la lavatrice dei miei ha 25 anni e mai un guasto :lol:
chiaro_scuro ha scritto:...un po' aiutato dal fatto che i motori elettrici sono di loro molto affidabili...
modus72 ha scritto:No...chiaro_scuro ha scritto:Perchè se ti parte il pacco batteria pensi spendere meno di quando parte il pacco turbina?
considerato che negli states ci son diverse Prius che vengono rubate e ritrovate dopo qualche giorno belle sventrate, vuol dire che quella robina costa...
V-Twin ha scritto:Come diceva Henry Ford, che di auto un po' ne sapeva, "tutto quello che non c'è non pesa, non costa e non si rompe"...
ciuflon ha scritto:...la manutenzione toyote è tra le più care in assoluto.
No, non lo è ma allo stesso tempo le altre buone auto sono messe solo un pelo peggio. Ripeto, è difficile quantificare monetariamente la maggior affidabilità dell'ibrido e in ogni caso non mi aspetto guadagni sostanziali, di quelli che ti possono far cambiare idea su che auto prendere. Mettendo 1500 euro di maggior affidabilità stiamo parlando del 4-5% di risparmio su un costo totale dell'auto di 30-40000 euro in 10-15 anni (magari con i tagliandi più frequenti in Toyota questo divario si riduce ancora).nafnlaus ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Se è affidabile è solo perchè lo si è voluto rendere tale proprio per vincere le ritrosie che ci sono tutt'ora intorno all'ibrido, un po' aiutato dal fatto che i motori elettrici sono di loro molto affidabili.
Ciao.
Non è poco
ciuflon ha scritto:ho dato un'occhiata al sito per i tagliandi http://www.toyota.it/assistenza/manutenzione/tagliando_widget.tmex
e i prezzi sono parziali
ad esempio per il primo tagliando dei 15000 della yaris d-4d c'è scritto
che per 138 euro cambiano olio e filtro :shock:
poi fanno una serie di controlli e per esperienza personale posso dire
che vanno aggiunti il filtro dell'aria e il filtro antipolline.
Poi igienizzano i condotti del climatizzatore tramite bomboletta ovviamente a spese del cliente.
morale della favola la manutenzione toyote è tra le più care in assoluto.
chiaro_scuro ha scritto:...è difficile quantificare monetariamente la maggior affidabilità dell'ibrido e in ogni caso non mi aspetto guadagni sostanziali, di quelli che ti possono far cambiare idea su che auto prendere. Mettendo 1500 euro di maggior affidabilità stiamo parlando del 4-5% di risparmio su un costo totale dell'auto di 30-40000 euro in 10-15 anni (magari con i tagliandi più frequenti in Toyota questo divario si riduce ancora).
suiller ha scritto:ciuflon ha scritto:...la manutenzione toyote è tra le più care in assoluto.
scherzi?
1° tagliando 93? (no eco tagliando)
2° 127?
3° 145?
faccio poca strada pertanto uno l'anno...
Pagina 50 del numero 688 di Quattroruote, viene citata un'indagine del National Insurance Crime Bureau. Le Prius rubate sono una ogni 606 vendute (contro una media per gli altri veicoli di uno ogni 78 ) ma il dato significativo è che ogni anno si rubano il 10% di Prius in più rispetto al precedente. Il 97,6% viene ritrovato mediamente dopo 23gg, spesso senza componenti costosi.. Immagino che ora si vorrà tacciare questo bureau e quattroruote di faziosità, di avercela con Toyota e altre corbellerie del genere...V-Twin ha scritto:Ma per favore...che corbelleria...le statistiche USA indicano chiaro e tondo che la Prius è in assoluto l'auto meno rubata di tutte, con un rapporto di 1 auto rubata ogni 606 auto contro la media di 1 a 78. Tra l'altro se si rubano auto per ricambi, si rubano quelle auto di cui c'è un mercato conveniente con la prospettiva di far soldi. Sennò per cosa uno rischia la galera? Per rubare delle batterie di cui se va bene ne vende una all'anno facendoci forse 1000$, visto che tanto sostituire la batteria con una nuova costa 2500-3000$ e 1500$ con una ricondizionata?? Un ladro molto fubbbo...modus72 ha scritto:No...
considerato che negli states ci son diverse Prius che vengono rubate e ritrovate dopo qualche giorno belle sventrate, vuol dire che quella robina costa
A me pare proprio che si voglia parlar male apposta delle ibride...
E' così per molte altre auto. Solo che per le altre, il tagliando intermedio con giusto il cambio di olio e filtro è quello dei 25000 o dei 30000, mentre quello pesante arriva a 60000 dove si cambia anche il filtro del gasolio o le candele se a benzina.nafnlaus ha scritto:I tagliandi di 15000; 45000; 75000; ecc sono considerati tagliandi intermedi e servono verificare il perfetto comportamento del veicolo (controlli) e sostituire olio e filtro. Non è da ora. Sono almeno 15 anni che è così ..... prima non saprei.
Perchè spesso ognuna delle due parti ha la pretesa di imporre come migliore la scelta fatta per se stessi... Chi ha un ibrido spesso pretende di guardare con aria di superiorità chi ancora preferisce un buon diesel ("acquista un'auto nuova che in realtà è vecchia..") senza considerare che non è proprio detto che l'ibrido sia la panacea per tutti i mali dell'automotive e che debba piacere a tutti come modo di funzionamento. Stesso dicasi, a parti invertite, per chi pretende di spacciare un diesel come il miglior motore al mondo...GC9 ha scritto:Salve a tutti, scrivo da tempo su questo forum, qlc avrà letto i miei interventi soprattutto in zona franka, ma c'è una cosa che nn ho mai capito...per quale motivo c'è sempre così tanto astio soprattutto tra chi ha la toyota e chi ha la VW. In tutto il forum questo è il confronto più acceso tant'è che il post è ricco di monostelle per partito preso.
Esattamente, spesso ci si dimentica che l'affidabilità di un modello sia essenzialmente un dato statistico che mostra la propensione di un modello a dare dei problemi, ma tutto fa fuorchè dare delle certezze sui problemi che un utente effettivamente sperimenterà. Se avessi dato ascolto alle classifiche di affidabiltà avrei rottamato la mia francese ben prima degli attuali 160000km...GC9 ha scritto:Infine, un'ultima premessa sull'affidabilità va fatta. Riallacciandomi anche ad un altro post scritto da un'altra parte, quando si acquista un'auto, come per tutte le cose, ci sono modelli più riusciti ed affidabili oltre ad essere evidente che un'auto nuova in toto (nuovo progetto) sarà chiaramente più soggetta a fastidi 'di gioventù' che invece si spera con gli anni possano essere risolti e magari possano per buona parte scomparire con il successivo restyling di metà ciclo. A questa va aggiunta la solita dose di fortuna random che nn deve mai mancare perchè se nasce 'male' c'è poco da fare... Allo stesso modo ci sono motori più raffinati ed altri più robusti, ma sicuramente ad oggi quasi tutte le auto raggiungono i 100k km o 10 anni di vita senza grossi patemi. Dopodichè è vero che ci sono 'tradizionali' che nn iniziano un vero e proprio calvario, ma è anche vero che molte altre, se ben tenute, raggiungono anche i 250k km (o superano i 10 anni) senza dover rifare la macchina. E ci sono anni e anni di esperienze a riguardo. Si può dire lo stesso dell'ibrido? Certamente va fatto un plauso a chi ha investito prima degli altri in questa tecnologia, ma credo che oltre i 10 anni di vita resti sempre una certa curiosità su come si comportino realmente queste vetture su larga scala.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa