<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inquinamento olio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Inquinamento olio

mi trovi perfettamente d'accordo su tutto quanto detto.
Abbiamo sempre sperato fino all'ultimo che con un po' piu' di pressione da parte della stampa specializzata,avremmo visto soddisfatte le nostre esigenze su un problema che in realta' c'era nel 2006 e che purtroppo anche oggi,c'e' ancora anche se in maniera leggermente meno invasiva di prima.
Comunque,mi scuso se sono stato un po' troppo brusco e sgarbato ma leggendo la prova della mia auto e potendola guidare quotidiadanemente,mi chiedo come non siate stati piu' critici nei confornti di alcuni dettagli.
Purtroppo pero' non conosco minimamente il vostro metro di valutazione ne di confronto,pertanto non sono in grado di poter valutare il vostro operato sul campo.
Ho qualche esperienza nel campo automobilistico e mi sento di dire che queste Mazda non sono oro come molti vogliono far credere.
In ogni caso buon lavoro. ;) e scusami ancora
 
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?

Si basa sul fatto che a fronte di gravi problemi sulla rivista non compare quasi mai,se non con qualche piccolo accenno,articoli relativi a quello che viene segnalato.
Un tipico esempio e' quando siamo andati in trasmissione a Mi Manda Rai 3 e vi eravate schierati al nostro fianco e poi la situazione e' finita in una bolla di sapone.Mi riferisco al problema del DPF di Mazda6,5 e 3.
L'Ing. che era in trasmissione,e io ero la con lui,aveva denunciato chiaramente un grave problema e dopo qualche piccolo richiamo al problema sui numeri seguenti,non si e' piu' sentito niente ma il problema c'e' ancora.
Magari sbaglio,ma continuando a martellare,probabilmente in Mazda avrebbero fatto qualcosa in piu' di quello che ha fatto,se non di mettere una pezza ad un errore di progettazione.
Di dati oggettivi non ne ho,rimane comunque una mia sensazione.
Anni fa leggevo con attenzione la rivista e qualche critica c'era.
Ora tutte le auto sembrano perfette.A volte mi viene anche il dubbio che le vetture non vengano provate a fondo in quanto un buon collaudatore,non puo' non accorgersi di alcuni difetti o carenze.
Magari sbaglio io a pensarla così.
Felice di essere smentito.

Comprendo la tua amarezza in merito alla vicenda citata, ma converrai con me sul fatto che ben poco altro potevamo fare come testata. Una volta sollevato il problema a gran voce, come tu stesso riconosci, ed esserci tornati sopra altre volte, non aveva più senso per noi ribadire all'infinito lo stesso problema.

Dici giustamente che si tratta di una tua sensazione e di un tuo giudizio soggettivo. Senza avere la pretesa di essere infallibili e riconoscendo che, come tutti, anche noi possiamo commettere errori, ti posso assicurare che alla base del nostro lavoro c'è la trasparenza, la buona fede e massimo rispetto nei confronti di chi acquista la rivista e di chi legge il sito.

Riguardo al discorso sulle vetture provate, posso assicurarti che tutte le auto di cui pubblichiamo i dati vengono sottoposte a numerosi test - con un sistema certificato - nella nostra pista di Vairano dai nostri collaudatori specializzati. Una quarantina di lettori che hanno sottoscritto un abbonamento nei giorni scorsi hanno avuto la possibilità di "toccare con mano", visitando il nostro centro prove e persino effettuando un giro di pista a bordo di alcune supercar.

Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma spero di averti fatto un quadro un po' più realistico del nostro lavoro quotidiano.
Ti saluto cordialmente

che fortuna sti 40 lettori .... non è che fate il bis?
 
Oggi ho portato la Mito in officina..secondo il meccanico l'olio in più(un pò più di 500grammi)sono stati messi in più in origine per sbaglio..3900km..ne dubito..
Sto aspettendo che mi s'accenda la scritta sostituire olio o che mi aumenta ancora il livello per dirgli tutta la pappardella sul dpf e sull'olio diluito e sentire che dice.
Se non ne sà niente sono veramente in pessime mani.
 
rema07_99 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?

Si basa sul fatto che a fronte di gravi problemi sulla rivista non compare quasi mai,se non con qualche piccolo accenno,articoli relativi a quello che viene segnalato.
Un tipico esempio e' quando siamo andati in trasmissione a Mi Manda Rai 3 e vi eravate schierati al nostro fianco e poi la situazione e' finita in una bolla di sapone.Mi riferisco al problema del DPF di Mazda6,5 e 3.
L'Ing. che era in trasmissione,e io ero la con lui,aveva denunciato chiaramente un grave problema e dopo qualche piccolo richiamo al problema sui numeri seguenti,non si e' piu' sentito niente ma il problema c'e' ancora.
Magari sbaglio,ma continuando a martellare,probabilmente in Mazda avrebbero fatto qualcosa in piu' di quello che ha fatto,se non di mettere una pezza ad un errore di progettazione.
Di dati oggettivi non ne ho,rimane comunque una mia sensazione.
Anni fa leggevo con attenzione la rivista e qualche critica c'era.
Ora tutte le auto sembrano perfette.A volte mi viene anche il dubbio che le vetture non vengano provate a fondo in quanto un buon collaudatore,non puo' non accorgersi di alcuni difetti o carenze.
Magari sbaglio io a pensarla così.
Felice di essere smentito.

Comprendo la tua amarezza in merito alla vicenda citata, ma converrai con me sul fatto che ben poco altro potevamo fare come testata. Una volta sollevato il problema a gran voce, come tu stesso riconosci, ed esserci tornati sopra altre volte, non aveva più senso per noi ribadire all'infinito lo stesso problema.

Dici giustamente che si tratta di una tua sensazione e di un tuo giudizio soggettivo. Senza avere la pretesa di essere infallibili e riconoscendo che, come tutti, anche noi possiamo commettere errori, ti posso assicurare che alla base del nostro lavoro c'è la trasparenza, la buona fede e massimo rispetto nei confronti di chi acquista la rivista e di chi legge il sito.

Riguardo al discorso sulle vetture provate, posso assicurarti che tutte le auto di cui pubblichiamo i dati vengono sottoposte a numerosi test - con un sistema certificato - nella nostra pista di Vairano dai nostri collaudatori specializzati. Una quarantina di lettori che hanno sottoscritto un abbonamento nei giorni scorsi hanno avuto la possibilità di "toccare con mano", visitando il nostro centro prove e persino effettuando un giro di pista a bordo di alcune supercar.

Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma spero di averti fatto un quadro un po' più realistico del nostro lavoro quotidiano.
Ti saluto cordialmente

che fortuna sti 40 lettori .... non è che fate il bis?

Sicuramente è un'iniziativa che ripeteremo.
Ve lo farò sapere ;)
 
melego73 ha scritto:
mi trovi perfettamente d'accordo su tutto quanto detto.
Abbiamo sempre sperato fino all'ultimo che con un po' piu' di pressione da parte della stampa specializzata,avremmo visto soddisfatte le nostre esigenze su un problema che in realta' c'era nel 2006 e che purtroppo anche oggi,c'e' ancora anche se in maniera leggermente meno invasiva di prima.
Comunque,mi scuso se sono stato un po' troppo brusco e sgarbato ma leggendo la prova della mia auto e potendola guidare quotidiadanemente,mi chiedo come non siate stati piu' critici nei confornti di alcuni dettagli.
Purtroppo pero' non conosco minimamente il vostro metro di valutazione ne di confronto,pertanto non sono in grado di poter valutare il vostro operato sul campo.
Ho qualche esperienza nel campo automobilistico e mi sento di dire che queste Mazda non sono oro come molti vogliono far credere.
In ogni caso buon lavoro. ;) e scusami ancora

Nessun problema, figurati. ;)
Qua la mano! :thumbup:
 
ecco la mano :thumbup:
comunque,per rientrare in tema,la prossima auto sara' un bel turbo benzina.
Sto valutando,in base anche alle offerte che mi faranno sul mio usato,se prendere la nuova Octavia o la Exeo.
E' molto interessante il motore 1800 TSI da 160cv.
Di DPF e minkiate varie non ne voglio piu' sentir parlare in vita mia a costo di spendere il doppio in carburante ma non tanto per i disagi che crea che non sono pochi,piu' che altro perche' e' assolutamente inutile e dannoso.
 
Admin ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?

Si basa sul fatto che a fronte di gravi problemi sulla rivista non compare quasi mai,se non con qualche piccolo accenno,articoli relativi a quello che viene segnalato.
Un tipico esempio e' quando siamo andati in trasmissione a Mi Manda Rai 3 e vi eravate schierati al nostro fianco e poi la situazione e' finita in una bolla di sapone.Mi riferisco al problema del DPF di Mazda6,5 e 3.
L'Ing. che era in trasmissione,e io ero la con lui,aveva denunciato chiaramente un grave problema e dopo qualche piccolo richiamo al problema sui numeri seguenti,non si e' piu' sentito niente ma il problema c'e' ancora.
Magari sbaglio,ma continuando a martellare,probabilmente in Mazda avrebbero fatto qualcosa in piu' di quello che ha fatto,se non di mettere una pezza ad un errore di progettazione.
Di dati oggettivi non ne ho,rimane comunque una mia sensazione.
Anni fa leggevo con attenzione la rivista e qualche critica c'era.
Ora tutte le auto sembrano perfette.A volte mi viene anche il dubbio che le vetture non vengano provate a fondo in quanto un buon collaudatore,non puo' non accorgersi di alcuni difetti o carenze.
Magari sbaglio io a pensarla così.
Felice di essere smentito.

Comprendo la tua amarezza in merito alla vicenda citata, ma converrai con me sul fatto che ben poco altro potevamo fare come testata. Una volta sollevato il problema a gran voce, come tu stesso riconosci, ed esserci tornati sopra altre volte, non aveva più senso per noi ribadire all'infinito lo stesso problema.

Dici giustamente che si tratta di una tua sensazione e di un tuo giudizio soggettivo. Senza avere la pretesa di essere infallibili e riconoscendo che, come tutti, anche noi possiamo commettere errori, ti posso assicurare che alla base del nostro lavoro c'è la trasparenza, la buona fede e massimo rispetto nei confronti di chi acquista la rivista e di chi legge il sito.

Riguardo al discorso sulle vetture provate, posso assicurarti che tutte le auto di cui pubblichiamo i dati vengono sottoposte a numerosi test - con un sistema certificato - nella nostra pista di Vairano dai nostri collaudatori specializzati. Una quarantina di lettori che hanno sottoscritto un abbonamento nei giorni scorsi hanno avuto la possibilità di "toccare con mano", visitando il nostro centro prove e persino effettuando un giro di pista a bordo di alcune supercar.

Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma spero di averti fatto un quadro un po' più realistico del nostro lavoro quotidiano.
Ti saluto cordialmente

che fortuna sti 40 lettori .... non è che fate il bis?

Sicuramente è un'iniziativa che ripeteremo.
Ve lo farò sapere ;)

Il mio sogno nel cassetto è partecipare a un campionato di granturismo o simile, pagando un contributo spese se necessario, per misurare effettivamente le mie potenzialità.

Qui in zona a Bari non fanno mai nulla !!!
Na noia. :twisted:

P.s.: scusate l'OT, aprirò un topic apposito
 
alfalele ha scritto:
Oggi ho portato la Mito in officina..secondo il meccanico l'olio in più(un pò più di 500grammi)sono stati messi in più in origine per sbaglio..3900km..ne dubito..
Sto aspettendo che mi s'accenda la scritta sostituire olio o che mi aumenta ancora il livello per dirgli tutta la pappardella sul dpf e sull'olio diluito e sentire che dice.
Se non ne sà niente sono veramente in pessime mani.

Che tu sappia, la mito ha il dpf chiuso o aperto?
 
Dovrebbe essere di tipo aperto..ma non ho la certezza al 100%!cmq è una fregatura!
E poi se avevo un renault almeno non inquinava l'olio!
E io che chiedevo al venditore se dava problemi..
1.5diesel aspirato 58cv,inquina di più senz'altro,và di meno ma almeno rispetta pienamente le aspettative.
Quando dovrò cambiare l'olio in anticipo sì che m'incazzerò!
 
ceccoos ha scritto:
Stesso problema su Mazda con motori 2000cc diesel.

Addirittura da noi il livello dell'olio aumenta fino ad arrivare a circa 7l in coppa.

C'è stato un richiamo ufficiale qualche mese fa e devo dire che per adesso il livello dell'olio non si è mosso (spero però che sia olio e non gasolio quello che ho in coppa adesso...)

Per quanto riguarda la frequenza dei cicli di pulizia non è cambiata...1 ciclo da 15-20km ogni 150km di strada.

Mi avevano insegnato che se metti più olio del necessario nel motore questo viene bruciato nelle camere di combustione.

Se è così Il DPF è nocivo anche per l'ambiente.

Fra un pò lo elimineranno

Non è un buon sistema
 
troppo olio nel motore sbatte nell'albero motore e crea le bollicine come quando si sbattono le uova e queste microbolle vanno a finire in circolo aspirate dalla pompa.
Inoltre c'e' anche il problema del livello troppo alto perche' c'e' del gasolio che non ci dovrebbe essere.
Io spero che lo tolgano anche se ne dubito fortemente.
Anche perche' il problema dell'olio che tira dentro e' piccolo se rapportato alle nanoparticelle che espelle durante la rigenerazione.
Quelle si che fanno male.
Se non lo faranno in fretta,quando cambiero' auto,la prendero' a benzina.
 
melego73 ha scritto:
troppo olio nel motore sbatte nell'albero motore e crea le bollicine come quando si sbattono le uova e queste microbolle vanno a finire in circolo aspirate dalla pompa.
Inoltre c'e' anche il problema del livello troppo alto perche' c'e' del gasolio che non ci dovrebbe essere.
Io spero che lo tolgano anche se ne dubito fortemente.
Anche perche' il problema dell'olio che tira dentro e' piccolo se rapportato alle nanoparticelle che espelle durante la rigenerazione.
Quelle si che fanno male.
Se non lo faranno in fretta,quando cambiero' auto,la prendero' a benzina.

a me sta storia del Dpf mi da di massaia che fa le pulizie e accumula sotto il tappeto e anzi alza pure la polvere mentre leggi il giornale .....
 
e' proprio così.
Non riuscendo ad eliminarlo o comunque limitarlo,l'unica maniera che hanno trovato e' quella di nasconderlo.
Purtroppo le centraline ARPA sparse per le citta',misurano fino al PM8 o massimo PM9.
I DPF e i FAP,riducono il PM10 a PM3 o anche meno in modo che chi lo cerca non lo trova.
Alla fine che ci rimettera' maggiormente e' la nostra salute tanto chi comanda non muore mai.
 
melego73 ha scritto:
e' proprio così.
Non riuscendo ad eliminarlo o comunque limitarlo,l'unica maniera che hanno trovato e' quella di nasconderlo.
Purtroppo le centraline ARPA sparse per le citta',misurano fino al PM8 o massimo PM9.
I DPF e i FAP,riducono il PM10 a PM3 o anche meno in modo che chi lo cerca non lo trova.
Alla fine che ci rimettera' maggiormente e' la nostra salute tanto chi comanda non muore mai.

bravo, purtroppo è così !!!
 
Ora ho un auto a benzina, ma forse sarò costretto a sceglierne una a gasolio.
A parte i gravi problemi dei filtri anti particolato riscontrati su alcuni modelli, qualcuno è al corrente se le macchine tedesche (esclusa la VW) hanno filtri che non danno problemi ?
O meglio, oltre al gruppo Fiat e alla Mazda, quali altre marche hanno dispositivi che funzionano male ?
 
Back
Alto