Se vedi la pensione di mia madre lo capisci...spartacodaitri ha scritto:jaccos ha scritto:Questo è il nocciolo del problema.99octane ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Partendo dallo scontato futuro dei nostri giovani che in buona parte pagheranno
con pensioni irrisorie il conto lasciato dai loro genitori....................
alcune considerazioni.
Parto dal concetto condiviso, che oggi sono i genitori, se non i nonni a dare una mano a quegli stessi giovani......
quanti giovani in realta' sarebbero capaci di farsi una casa se non avessero un consistente aiuto, almeno per pagare la quota pre mutuo?
Ergo, delle due l' una:
se i giovani dovessero avere pensioni piu' alte in futuro,
oggi i loro parenti le avrebbero piu' basse
In conclusione:
i soldi degli stipendi dei nostri giovani sono e resterebbero quelli che sono,
mentre oggi nella seconda ipotesi, nessuno sarebbe in grado di aiutarli.
:shock: Sbaglio in qualche cosa....? nel senso che non c'e' via di uscita!
Grazie
Se lo Stato investisse decentemente i soldi delle pensioni, e non li sprecasse in assistenzialismi e baby-pensioni statali, i soldi per le pensioni dei giovani ci sarebbero eccome, come accade in tutti gli altri paesi normali.![]()
Ci sono fior fiore di anziani che vivono con una manciata di euro al mese di pensione e 40-50enni che percepiscono fior fiore di pensioni... è evidente dove bisogna tagliare.... o quantomeno non aumentare...
non sono completamente concorde....
un conto sono certe pensioni....su cui non entro nemmeno nel discutere
ma se uno ha fatto il direttore vendite di una qualsiasi media azienda privata
a 10.000 Euri al mese ed ha lasciato giu' i relativi contributi per x anni, perche'
non dovrebbe andare in pensione con 8000 Euri al mese
senza contare che la rivalutazione delle pensioni e' inferiore all' inflazione?
Imho, l'inps dovrebbe garantire una pensione dignitosa uguale per tutti... poi ognuno la può integrare con dei fondi privati...
Questo è il mio utopico ed eretico pensiero...