In effetti potrebbero cambiarli tutti....! Però si stanno spostando verso il cliente...piano piano...
JORDAN17 ha scritto:Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.
manuel76 ha scritto:JORDAN17 ha scritto:Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.
ciao a tutti; ho un'octavia wagon vRS tdi da 170CV di 68900KM del 31/01/2007.
Questa mattina, accendo la macchina ma non va. Si accende la spia delle candelette e nel maxidot appare la scritta :"anomalia motore recarsi in officina".
Riprovo e la macchina parte.
La porto al service dove mi diagnosticano al volo (è sabato!!): anomalia sistema iniezione pre-riscaldamento.
Credo di essere caduto dentro al problema degli iniettori; la mia garanzia del 4 anno è scaduta 50 giorni fa.
PASSATTONE, skoda come si regola, applica la stessa correntezza di VW/AUDI?
L'auto da 5 mesi a questa parte è guidata da mia moglie incinta di 7 mesi e mezzo per 60km al giorno. Ha rischiato. Skoda Italia parecchio di più.
ciao manuel
Ps
Ho già predisposto la raccomandata a Skoda Italia.
per quanto mi riguarda non posso che essere soddisfatto del trattamento riservatomi e posso confermare che esiste una direttiva da vw per la sostituzione di tutti gli iniettori. Probabilmente non tutti i concessionari o officine autorizzate si comportano nel migliore dei modi o addirittura non sanno come funziona il sistema garanzia/correntezzaPASSATTONE ha scritto:manuel76 ha scritto:JORDAN17 ha scritto:Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.
ciao a tutti; ho un'octavia wagon vRS tdi da 170CV di 68900KM del 31/01/2007.
Questa mattina, accendo la macchina ma non va. Si accende la spia delle candelette e nel maxidot appare la scritta :"anomalia motore recarsi in officina".
Riprovo e la macchina parte.
La porto al service dove mi diagnosticano al volo (è sabato!!): anomalia sistema iniezione pre-riscaldamento.
Credo di essere caduto dentro al problema degli iniettori; la mia garanzia del 4 anno è scaduta 50 giorni fa.
PASSATTONE, skoda come si regola, applica la stessa correntezza di VW/AUDI?
L'auto da 5 mesi a questa parte è guidata da mia moglie incinta di 7 mesi e mezzo per 60km al giorno. Ha rischiato. Skoda Italia parecchio di più.
ciao manuel
Ps
Ho già predisposto la raccomandata a Skoda Italia.
Ciao Manuel
Sinceramente non conosco il modus operandi di agire in questi casi di Skoda Italia, anche se credo sia probabile (o quanto meno auspicabile per una mera questione di buon senso) che facendo parte della stessa famiglia, le azioni di "correntezza commerciale" decise per un marchio del gruppo (specialmente se come nel caso in questione riguardano interventi su componenti dalla ormai provata e reiterata inaffidabilità.) valgano anche per tutti gli altri.
Ti dirò di più per fortuna prima mia... e poi loro... :twisted: fino ad ora non ho neppure avuto modo personalmente di verificarlo in Volkswagen.
A meno che... qualcuno con una Skoda non ti possa dare notizie utili prima qui, credo che non ti rimanga che constatarlo personalmente.
Il consiglio naturalmente è quello di far capire in officina che sei al corrente del problema che sembra affliggere in modo quasi sistematico gli iniettori pompa piezoelettrici Siemens, e se dovessero fare orecchie da mercante, non desistere ma contattare direttamente il servizio clienti Skoda per capire se ci sono o meno azioni previste in merito.
edivadj ha scritto:nel mese di Aprile, Quattroruote dedica una pagina al fastidioso e pericoloso problema pompa iniettore su motori vw, date un'acchiata
luicarie ha scritto:nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?
luicarie ha scritto:nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?
Claude ha scritto:luicarie ha scritto:nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?
Questa mi sembrerebbe l'idea migliore. VW dovrebbe prendere questa iniziativa senza attendere le nostre proteste, come ha già fatto per la pompa del gasolio e per la copertura del motorino dei tergi (ma la spesa era di granlunga inferiore). Io non ho una grossa percorrenza (ad oggi 5 anni 47200 km) ma vado quasi sempre in autostrada ed ora, vi posso assicurare, è un'angoscia quando sono in 3^ corsia, in sorpasso, e con la paura che all'improvviso può fermarsi tutto ed avere dietro uno di quegli intelligentoni che sono a 50 cm dal tuo posteriore e tentano di metterti la supposta. Lunedì andrò in concessionaria e chiederò al capofficina (sempre molto gentile e disponibile) cosa ne sà e cosa si può fare senza attendere che prima si rompa un iniettore.
ftalien77 ha scritto:L'auto va molto meglio e consuma molto meno.
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 4 ore fa