<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniziativa Class Action - Iniettori Passat | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Iniziativa Class Action - Iniettori Passat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti,
vi riporto la mia situazione. Passat SW 2.0TDI 170Cv anno 07/2007
Rottura iniettore a km 92.000, portato auto in off. generica e diagnosticato il danno. Dopo aver contattato Autogerma, mi consigliavano di spostare l'auto presso off. autorizzata VW per potermi venire in contro con le spese. Dopo 2 settimane di trafile, oggi scopro che la vettura si trova in una terza off. VW, mi sostituiranno tutti e 4 gli iniettori in garanzia. Vi faccio notare che l'auto NON è mai stata tagliandata in off. VW ma c/o off. generica di fiducia. GRAZIE VW anche se un pò troppo lunghi x la riparazione.
 
Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.
 
JORDAN17 ha scritto:
Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.

ciao a tutti; ho un'octavia wagon vRS tdi da 170CV di 68900KM del 31/01/2007.

Questa mattina, accendo la macchina ma non va. Si accende la spia delle candelette e nel maxidot appare la scritta :"anomalia motore recarsi in officina".
Riprovo e la macchina parte.

La porto al service dove mi diagnosticano al volo (è sabato!!): anomalia sistema iniezione pre-riscaldamento.

Credo di essere caduto dentro al problema degli iniettori; la mia garanzia del 4 anno è scaduta 50 giorni fa.

PASSATTONE, skoda come si regola, applica la stessa correntezza di VW/AUDI?

L'auto da 5 mesi a questa parte è guidata da mia moglie incinta di 7 mesi e mezzo per 60km al giorno. Ha rischiato. Skoda Italia parecchio di più.

ciao manuel
Ps
Ho già predisposto la raccomandata a Skoda Italia.
 
manuel76 ha scritto:
JORDAN17 ha scritto:
Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.

ciao a tutti; ho un'octavia wagon vRS tdi da 170CV di 68900KM del 31/01/2007.

Questa mattina, accendo la macchina ma non va. Si accende la spia delle candelette e nel maxidot appare la scritta :"anomalia motore recarsi in officina".
Riprovo e la macchina parte.

La porto al service dove mi diagnosticano al volo (è sabato!!): anomalia sistema iniezione pre-riscaldamento.

Credo di essere caduto dentro al problema degli iniettori; la mia garanzia del 4 anno è scaduta 50 giorni fa.

PASSATTONE, skoda come si regola, applica la stessa correntezza di VW/AUDI?

L'auto da 5 mesi a questa parte è guidata da mia moglie incinta di 7 mesi e mezzo per 60km al giorno. Ha rischiato. Skoda Italia parecchio di più.

ciao manuel
Ps
Ho già predisposto la raccomandata a Skoda Italia.

Ciao Manuel ;)

Sinceramente non conosco il modus operandi di agire in questi casi di Skoda Italia, anche se credo sia probabile (o quanto meno auspicabile per una mera questione di buon senso) che facendo parte della stessa famiglia, le azioni di "correntezza commerciale" decise per un marchio del gruppo (specialmente se come nel caso in questione riguardano interventi su componenti dalla ormai provata e reiterata inaffidabilità.) valgano anche per tutti gli altri.

Ti dirò di più per fortuna prima mia... e poi loro... :twisted: fino ad ora non ho neppure avuto modo personalmente di verificarlo in Volkswagen.

A meno che... qualcuno con una Skoda non ti possa dare notizie utili prima qui, credo che non ti rimanga che constatarlo personalmente.
Il consiglio naturalmente è quello di far capire in officina che sei al corrente del problema che sembra affliggere in modo quasi sistematico gli iniettori pompa piezoelettrici Siemens, e se dovessero fare orecchie da mercante, non desistere ma contattare direttamente il servizio clienti Skoda per capire se ci sono o meno azioni previste in merito.
 
PASSATTONE ha scritto:
manuel76 ha scritto:
JORDAN17 ha scritto:
Sul numero di aprile di quattroruote hanno affrontato, anche se in maniera piuttosto blanda, la problematica degli iniettori delle passat.

ciao a tutti; ho un'octavia wagon vRS tdi da 170CV di 68900KM del 31/01/2007.

Questa mattina, accendo la macchina ma non va. Si accende la spia delle candelette e nel maxidot appare la scritta :"anomalia motore recarsi in officina".
Riprovo e la macchina parte.

La porto al service dove mi diagnosticano al volo (è sabato!!): anomalia sistema iniezione pre-riscaldamento.

Credo di essere caduto dentro al problema degli iniettori; la mia garanzia del 4 anno è scaduta 50 giorni fa.

PASSATTONE, skoda come si regola, applica la stessa correntezza di VW/AUDI?

L'auto da 5 mesi a questa parte è guidata da mia moglie incinta di 7 mesi e mezzo per 60km al giorno. Ha rischiato. Skoda Italia parecchio di più.

ciao manuel
Ps
Ho già predisposto la raccomandata a Skoda Italia.

Ciao Manuel ;)

Sinceramente non conosco il modus operandi di agire in questi casi di Skoda Italia, anche se credo sia probabile (o quanto meno auspicabile per una mera questione di buon senso) che facendo parte della stessa famiglia, le azioni di "correntezza commerciale" decise per un marchio del gruppo (specialmente se come nel caso in questione riguardano interventi su componenti dalla ormai provata e reiterata inaffidabilità.) valgano anche per tutti gli altri.

Ti dirò di più per fortuna prima mia... e poi loro... :twisted: fino ad ora non ho neppure avuto modo personalmente di verificarlo in Volkswagen.

A meno che... qualcuno con una Skoda non ti possa dare notizie utili prima qui, credo che non ti rimanga che constatarlo personalmente.
Il consiglio naturalmente è quello di far capire in officina che sei al corrente del problema che sembra affliggere in modo quasi sistematico gli iniettori pompa piezoelettrici Siemens, e se dovessero fare orecchie da mercante, non desistere ma contattare direttamente il servizio clienti Skoda per capire se ci sono o meno azioni previste in merito.
per quanto mi riguarda non posso che essere soddisfatto del trattamento riservatomi e posso confermare che esiste una direttiva da vw per la sostituzione di tutti gli iniettori. Probabilmente non tutti i concessionari o officine autorizzate si comportano nel migliore dei modi o addirittura non sanno come funziona il sistema garanzia/correntezza
saluti marcone
 
nel mese di Aprile, Quattroruote dedica una pagina al fastidioso e pericoloso problema pompa iniettore su motori vw, date un'acchiata
 
edivadj ha scritto:
nel mese di Aprile, Quattroruote dedica una pagina al fastidioso e pericoloso problema pompa iniettore su motori vw, date un'acchiata

aggiornamento: è morta la batteria.

Però, che messaggi del cavolo che da il VAS...ma va bene così.

ciao manuel
 
nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?
 
X solidarietà continuo a frequentare questo forum .
Almeno nel mio caso finita l'ansia degli iniettori ne scopro un'altra .
Ho letto che i navigatori delle WV sono prese di mira dai ladri per la facilità del furto e compatibilità .
In pratica rompono il vetro e sfilano in meno di 2 minuti il navigatore. :-(
Sono davvero felice di avere venduto la mia Lybra dal valore di euro 3000
per vivere da Luglio prima con il problema iniettori e adesso con ansia Nav.
Purtroppo nella nostra bella ITALY .
 
luicarie ha scritto:
nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?

E quelli che prima che nascesse il gruppo su facebook che ha messo i bastoni fra le "ruote" alla VW, che hanno speso fior di ? per riparare ste m...... di autovetture difettate in origine????? Cosa diciamo a loro? CLASS ACTION, bisogna tirar fuori le p..... ogni tanto, non abbassare la testa!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
luicarie ha scritto:
nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?

Questa mi sembrerebbe l'idea migliore. VW dovrebbe prendere questa iniziativa senza attendere le nostre proteste, come ha già fatto per la pompa del gasolio e per la copertura del motorino dei tergi (ma la spesa era di granlunga inferiore). Io non ho una grossa percorrenza (ad oggi 5 anni 47200 km) ma vado quasi sempre in autostrada ed ora, vi posso assicurare, è un'angoscia quando sono in 3^ corsia, in sorpasso, e con la paura che all'improvviso può fermarsi tutto ed avere dietro uno di quegli intelligentoni che sono a 50 cm dal tuo posteriore e tentano di metterti la supposta. Lunedì andrò in concessionaria e chiederò al capofficina (sempre molto gentile e disponibile) cosa ne sà e cosa si può fare senza attendere che prima si rompa un iniettore.
 
Claude ha scritto:
luicarie ha scritto:
nell'ultimo articolo di quattroruote si leggeva che volkswagen e' disponibile ad accollarsi il costo degli iniettori.il problema semmai adesso sarebbe quello di sollecitare un azione di richiamo con sost.dei 4 iniettori x tutte le vetture coinvolte.Che ne pensate?

Questa mi sembrerebbe l'idea migliore. VW dovrebbe prendere questa iniziativa senza attendere le nostre proteste, come ha già fatto per la pompa del gasolio e per la copertura del motorino dei tergi (ma la spesa era di granlunga inferiore). Io non ho una grossa percorrenza (ad oggi 5 anni 47200 km) ma vado quasi sempre in autostrada ed ora, vi posso assicurare, è un'angoscia quando sono in 3^ corsia, in sorpasso, e con la paura che all'improvviso può fermarsi tutto ed avere dietro uno di quegli intelligentoni che sono a 50 cm dal tuo posteriore e tentano di metterti la supposta. Lunedì andrò in concessionaria e chiederò al capofficina (sempre molto gentile e disponibile) cosa ne sà e cosa si può fare senza attendere che prima si rompa un iniettore.

Ciao, venerdì sono stato in officina e ho fatto le tue stesse richieste.
Purtroppo, mi hanno detto, non possono far nulla.
Non riescono a preventivare e diagnosticare il problema. L'iniettore ti "lascia" di brutto.
Anch'io sono terrorizzato a percorrere l'autostrada e penso che VW dovrebbe intervenire con un richiamo ufficiale prima che qualcuno si faccia.. male.
Mi è stato detto cmq, che ultimamente accettano la correntezza al 100% e adirittura in parecchi casi hanno autorizzano la sostituzione di tutti e 4 sebbene solo uno fosse guasto.
Il problema del richiamo, a detta del service, è il costo esorbitante...
E chi ci rimette? i clienti come al solito...

Ciao..
 
ritirata sabato la mia passat 2.0tdi 16v. Sostituiti tutti gli iniettori gratis, pur essendo fuori garanzia.

L'auto va molto meglio e consuma molto meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto