paulus ha scritto:Sono interessato all'acquisto di una passat variant my 2011 140cv dsg. Anche la nuova monta il motore con gli iniettori difettosi? io faccio 70000 km/anno e non vorrei trovarmi in panne per un problema pericoloso gia' noto e non risolto.
PASSATTONE ha scritto:Lupofuorisede ha scritto:Fatemi capire una cosa per favore ma le 2.0 140cv senza dpf possono avere più probabilità di essere esenti dalla rottura iniettori ?
Grazie
Non è che possono avere più o meno possibilità di essere esenti dal problema.
Le 2.0 TDI 140 cv PDE 8 Valvole con DPF, non sono mai state soggette al problema degli iniettori pompa piezoelettrici per un motivo molto semplice... non hanno gli iniettori pompa piezoelettrici... ma... meno soffisticati e innovativi iniettori pompa a solenoide.
Se posso fare un'osservazione...
Eppure mi sembrava che in queste pagine se ne fosse già parlato ampiamente e dettagliatamente... ma... evidentemente c'è stato un problema di comunicazione.![]()
ciplog ha scritto:PASSATTONE ha scritto:Lupofuorisede ha scritto:Fatemi capire una cosa per favore ma le 2.0 140cv senza dpf possono avere più probabilità di essere esenti dalla rottura iniettori ?
Grazie
Non è che possono avere più o meno possibilità di essere esenti dal problema.
Le 2.0 TDI 140 cv PDE 8 Valvole con DPF, non sono mai state soggette al problema degli iniettori pompa piezoelettrici per un motivo molto semplice... non hanno gli iniettori pompa piezoelettrici... ma... meno soffisticati e innovativi iniettori pompa a solenoide.
Se posso fare un'osservazione...
Eppure mi sembrava che in queste pagine se ne fosse già parlato ampiamente e dettagliatamente... ma... evidentemente c'è stato un problema di comunicazione.![]()
X Passatone
Scusa se ti disturbo ancora ma sai quando è importante questo problema per tutti i proprietari passat.
Vorrei sapere se hai la certezza e da quali fonti hai scoperto che la 2.0 TDI 140 cv PDE 8 Valvole con DPF non monta gli iniettori difettosi siemens.
Questo perchè ieri casualmente ho parlato con un meccanico generico WV ma non mi ha saputo dire niente a riguardo. ( Forse a lui gli fanno gonfiare le gomme)
Inoltre ho letto anche non ricordo dove che sulla 8V quando si rompe un iniettore la macchina non si spegne ma continua anche se chiaramente solo a 3 cilindri , è vero ?
Capisci che con la famiglia a bordo questa cosa mi fa stare più sereno.
Ti ringrazio se mi aiuti a togliere definitivamente questi dubbi. Ciao
ciplog ha scritto:Ieri ho parlato personalmente con il capo meccanico service WV della mia zona
persona preparata e gentile .MI ha confermato che la WV in caso di guasto cambia tutti e 4 gli iniettori in garanzia. Ciao a tutti
Ma quale anomalo, gli iniettori sono fatti di polistirolo e costruiti in Cina, cosa pretendete di più Comunque sabato 26 marzo ore 11.00 davanti alla VW Group di Verona ci troveremo per manifestare contro il comportamento di questa casa automobilistica per dimostrare il nostro disappunto di come hanno gestito la questione iniettori, per pretendere sicurezza nelle ns. vetture. L'indirizzo èsdeluca-1968 ha scritto:Mi aggiungo ai già tanti per così dire fortunati possessori di una VW Passat 2.0 TDI raccontandovi la mia storia.
A Novembre del 2009 decido di acquistare una VW Passat 2.0 TDI del 2007 da un concessionario che mi offre una garanzia di due anni sulla autovettura rilasciata dalla MAPFRE. Il 13/3/2011 mentre ero in fase di sorpasso si accende sul cruscotto una spia "anomalia motore" e si arresta il motore non consentendomi di raggiungere la corsia di emergenza con la sicurezza minima. Lascio immaginare il pericolo corso nel cercare di raggiungere a motore spento un luogo sicuro. Successivamente vengo trainato presso una autofficina autorizzata MAPFRE che diagnostica la rottura di un iniettore e non riconosce, come da contratto, il sinistro. Mi reco alla VW, visto che l'autovettura di soli 82000 km e 3 anni e 10 mesi è tagliandata, chiedo in che modo la casa madre riconosce un rimborso per il guasto accorso alla mia autovettura e con mio stupore mi viene risposto che se l'auto fosse stata di 3 anni la casa costruttrice avrebbe riconosciuto il danno almeno in parte. Vi faccio presente che nel mentre il dipendente VW faceva le ricerche del caso nel chiedere il codice dell'inniettore ad un collega gli precisa "....quelli che si rompono...".
Ora voglio far presente due cose la prima è che non è assolutamente possibile per ragioni di sicurezza arrestare il propulsore di autovettura per la rottura di un iniettore non consentendo di uscire da situazioni di emergenza (se la mia passat si fosse fermata nel mezzo di un passaggio a livello?...meglio non pensarci), la seconda, considerando che lo stesso dipendente della VW ha apostrofato gli iniettori della passat come quelli che si rompono , è perché la VW non riconosce come difetto di fabbrica un problema così evidente visto che il mio non è un caso isolato.
In definitiva ritengo inaccettabile che una azienda come VW non riconosca ai clienti almeno una partecipazione consistente alle spese per la riparazione di un guasto anomalo.
Saluti
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 12 ore fa