<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniziativa Class Action - Iniettori Passat | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Iniziativa Class Action - Iniettori Passat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatemi capire una cosa per favore ma le 2.0 140cv senza dpf possono avere più probabilità di essere esenti dalla rottura iniettori ?
Grazie
 
Lupofuorisede ha scritto:
Fatemi capire una cosa per favore ma le 2.0 140cv senza dpf possono avere più probabilità di essere esenti dalla rottura iniettori ?
Grazie

Non è che possono avere più o meno possibilità di essere esenti dal problema.
Le 2.0 TDI 140 cv PDE 8 Valvole con DPF, non sono mai state soggette al problema degli iniettori pompa piezoelettrici per un motivo molto semplice... non hanno gli iniettori pompa piezoelettrici... ma... meno soffisticati e innovativi iniettori pompa a solenoide.
Se posso fare un'osservazione... ;)
Eppure mi sembrava che in queste pagine se ne fosse già parlato ampiamente e dettagliatamente... ma... evidentemente c'è stato un problema di comunicazione. :D
 
grazie Passattone il problema è che io di meccanica non sono mai stato un tecnico... non ci capisco nulla... adesso con questa macchina sfortunata sono entrato nel mondo meccanico e sto cercando di capirci qualcosa...
per me ternini come dpf - dsg erano parole arabe fino a 3 mesi fà.... :D
Sono delusissimo da una macchina tedesca mai più....... prossima macchina alfa 159sw se ci sarà una prossima macchina....
 
Lupofuorisede ha scritto:
grazie Passattone il problema è che io di meccanica non sono mai stato un tecnico... non ci capisco nulla... adesso con questa macchina sfortunata sono entrato nel mondo meccanico e sto cercando di capirci qualcosa...
per me ternini come dpf - dsg erano parole arabe fino a 3 mesi fà.... :D
Sono delusissimo da una macchina tedesca mai più....... prossima macchina alfa 159sw se ci sarà una prossima macchina....

Personalmente non farei certo la tua stessa scelta per una lunghissima serie di motivi che non sto qui ad elencare per non tediarti troppo... :D se e quando dovessi decidere di sostituire la mia Bellissima :D con un'altra auto... specialmente oggi poi che nel segmento D non mancano certo le valide concorrenti. 8)
 
Salve a tutti
mi associo anche io al potenziale problema iniettori.
Ho comprato una Passat 140Cv alcuni mesi fa pensando di comprare una macchina AFFIDABILE, ha 74.000 Km sempre taglianti originali.
Alcuni giorni fa ho visto e letto tutte le vostre sul problema iniettori e sono caduto in panico. Io ma penso come tutti per il lavoro che faccio ho bisogno di una macchina affidabile .
Ieri ho parlato con un meccanico Wv della mia zona e mi ha confermato il problema ma mi ha detto che visto il riconoscimento da parte della WV del problema iniettori questi e TUTTI e 4 in caso di fermo e gratis chiamando il servizio con il numero verde.
Leggendo invece tutti i vostri post non mi pare che questo venga fatto , forse ha capito male o c'è qualcosa di nuovo che noi non sappiamo ?
La mia macchina è immatricolata Novembre 2006 e a 74.000Km.
Certo che viaggiare con un'ansia che la macchina prima o poi si fermi non è bello .
 
Amici dopo un fortissimo mal di testa , mi pare di capire che il motore 8V non dovrebbe avere gli iniettori difettosi vero ?
Sul manuale della mia passat c'è un adesivo dove mi pare di capire che la sigla del motore è BMP .
La mia auto è con filtro antiparticolato immatricolata a novembre 2006 , vi prego aiutatemi a capire . GRAZIE
 
ciplog ha scritto:
Amici dopo un fortissimo mal di testa , mi pare di capire che il motore 8V non dovrebbe avere gli iniettori difettosi vero ?
Sul manuale della mia passat c'è un adesivo dove mi pare di capire che la sigla del motore è BMP .
La mia auto è con filtro antiparticolato immatricolata a novembre 2006 , vi prego aiutatemi a capire . GRAZIE

Se la tua è una 140 cv e ha il DPF allora ha il motore ad 8 valvole... e NON avendo questa versione gli iniettori pompa piezo soggetti al guasto qui tanto dibattuto... diciamo che puoi stare moderatamente tranquillo.

Specifico moderatamente... ;) perchè il fatto che siano ancora "vecchi" iniettori pompa a solenoide non sta certo ad indicare che siano infallibili. ;)

Ciao
 
GRAZIE PER LA RISPOSTA:
dove posso vedere se ha 8 o 16V non lo trovo scritto da nessuna parte,
so con certezza invece che è dotata del filtro antiparticolato e ho trovato l'etichetta adesiva con la sigla BMP :)
certo che tutto si può rompere ma almeno so di non avere gli iniettori difettosi
che tanto fanno discutere.
Posso avere un minimo di tranquillità che dici ? GRAZIE ANCORA
 
ciplog ha scritto:
GRAZIE PER LA RISPOSTA:
dove posso vedere se ha 8 o 16V non lo trovo scritto da nessuna parte,
so con certezza invece che è dotata del filtro antiparticolato e ho trovato l'etichetta adesiva con la sigla BMP :)
certo che tutto si può rompere ma almeno so di non avere gli iniettori difettosi
che tanto fanno discutere.
Posso avere un minimo di tranquillità che dici ? GRAZIE ANCORA

Dovresti smontare la calotta coprimotore in plastica ed essere in grado di distinguere una testata a 16 valvole rispetto ad una a 8 valvole...
Comunque è certo che se hai il 2.0 TDI 140 cv con DPF è un 8 valvole, quindi puoi stare tranquillo per gli iniettori...
Va meglio adesso? :D

La bruchure ufficiale al tempo recitava più o meno così:

? Motore Diesel 2.0 l / 103 kW: 4 cilindri in linea, 4 valvole per cilindro, iniezione diretta a regolazione elettronica con tecno-
logia iniettore-pompa, radiatore dell'olio, scambiatore di calore per l'aria di alimentazione, ricircolo dei gas di scarico,
catalizzatore ossidante, turbocompressore a gas di scarico con turbina a geometria variabile.
? Motore Diesel 2.0 l / 103 kW con filtro antiparticolato (DPF): 4 cilindri in linea, 2 valvole per cilindro, iniezione diretta a
regolazione elettronica con tecnologia iniettore-pompa, radiatore dell'olio, scambiatore di calore per l'aria di alimenta-
zione, ricircolo dei gas di scarico, catalizzatore ossidante e filtro antiparticolato, turbocompressore a gas di scarico con
turbina a geometria variabile.
 
si 140CV esattamente è una 4motion TDI 103 Kw con filtro antiparticolato .
Dice di non usare assolutamente BIODISEL .
Comunque GRAZIE a voi inizio a stare meglio. Madonna che stressss :)
 
Ho richiamato per l'ennesima volta il numero verde 800865579 ma non mi hanno detto niente di nuovo in merito a circolari inerenti la garanzia estesa per gli iniettori... anzi mi hanno detto che il concessionario di zona chiama al numero verde e si mette d'accordo con gli uffici tecnici Vw decidendo caso per caso....
Che casino girano e voltano sanno sempre come cucinarti!!!
 
Anche io avevo chiamato questa mattina e sembrava scendessero dalle nuvole
su questo problema , hanno detto semplicemente che loro non sanno di nessun richiamo . Ma dai se qui e su altri forum se ne parla da tempo .
 
E' già la seconda volta che rimango in panne a causa di un iniettore siemens della mia passat tdi 140cv che va in corto (a 115.000 km ed a 125.000 km) , entrambe le volte è successo su una strada a scorrimento veloce, una volta in galleria e l'altra mentre superavo. Capirete subito che in entrambe le volte ho messo a repentaglio la mia incolumità e quella degli altri automobilsti, perchè l'auto si è spenta di colpo in velocità, non hanno più risposto ai comandi: servofreno e servosterzo. Vorrei denunciare questa vicenda incresciosa nella speranza che la VW si assuma le proprie responsabilità richiamando queste vetture, ammettendo che sono vetture PERICOLOSE, prima che succedano gravi incidenti.
Patricia
 
Carnello ha scritto:
E' già la seconda volta che rimango in panne a causa di un iniettore siemens della mia passat tdi 140cv che va in corto (a 115.000 km ed a 125.000 km) , entrambe le volte è successo su una strada a scorrimento veloce, una volta in galleria e l'altra mentre superavo. Capirete subito che in entrambe le volte ho messo a repentaglio la mia incolumità e quella degli altri automobilsti, perchè l'auto si è spenta di colpo in velocità, non hanno più risposto ai comandi: servofreno e servosterzo. Vorrei denunciare questa vicenda incresciosa nella speranza che la VW si assuma le proprie responsabilità richiamando queste vetture, ammettendo che sono vetture PERICOLOSE, prima che succedano gravi incidenti.
Patricia

è davvero una cosa grave e pericolosa quella che ti è successa... cè una class action in atto su facebook ti consiglio di iscriverti...
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_182080168482499&ap=1#!/home.php?sk=group_182080168482499&ap=1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto