<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniziativa Class Action - Iniettori Passat | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Iniziativa Class Action - Iniettori Passat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, oggi sembra essere arrivata anche la mia ora.javascript:emoticon(':(');
Passat Variant Gennaio 2006 140CV no DPF, 150.000 Km
Questa mattina appena partito da casa dopo circa 1 KM, la "bellissima" si è spenta in corsa con segnalazione "Anomalia motore".
Fortuna ha voluto che fossi in una stradina di campagna e che sia riuscito ad accostarmi in una piazzola senza grandi rischi...
L'addetto al recupero mi fa: "Lo sai qual'è il problema?" E beh... gli ho risposto.
Mi diceva che ne ha recuperato parecchie...javascript:emoticon(':shock:');
Il service deve ancora fare la diagnosi ma amichevolemente mi ha preannunciato "E' giunta la tua ora"..
Si ipotizza un fermo macchina di circa 5 gg...
Cmq è pazzesco che non facciano un richiamo.
Si rischia troppo con questo problema.

Vi aggiornerò.

Buon week a tutti.
 
Ciao, ritirata la passat ieri pomeriggio.
Sostituiti tutti e 4 gli iniettori e cablaggio.
Sborsati ? 0.
Per 3 gg ho viaggiato con l'auto a noleggio;una Citroen C5 Tourer 160 HDI Executive.. Gran bella macchina... avrei fatto il cambio volentieri !!
Infine niente da dire su come è stata gestita la problematica; dal servizio mobilità alla celerità nella riparazione e alla fornitura di un'auto sostitutiva
Resta incomprensibile perchè non si faccia un richiamo preventivo, mettendo a repentaglio la vita di noi clienti.

Ciao..
 
Per i costi, cos'altro?

Costi che in effetti non sono bassi, a VW la sostituzione iniettori + cablaggio costa almeno 1200/1300 Euro a macchina + varie ed eventuali.

Meglio non fare confronti con il comportamento di Toyota, che per un problema che forse poteva creare indurimento o blocco dell'acceleratore (guasto mai riscontrato in Europa) ha richiamato tutta la produzione degli ultimi 3 anni, lavorando anche di sabato e domenica.

Hanno fatto storie per l'auto sostitutiva?

LG
 
gelaslean ha scritto:
Per i costi, cos'altro?

Costi che in effetti non sono bassi, a VW la sostituzione iniettori + cablaggio costa almeno 1200/1300 Euro a macchina + varie ed eventuali.

Meglio non fare confronti con il comportamento di Toyota, che per un problema che forse poteva creare indurimento o blocco dell'acceleratore (guasto mai riscontrato in Europa) ha richiamato tutta la produzione degli ultimi 3 anni, lavorando anche di sabato e domenica.

Hanno fatto storie per l'auto sostitutiva?

LG
Ciao, nessun problema per l'auto sostitutiva.
Prenotata dal service, mi è arrivato un sms con data/ora e luogo di ritiro.
Mi hanno dato una C5 Tourer, (che impiango..) nuova di zecca per 3gg gratuiti, il tempo necessario per la riparazione.

Concordo infine sul fatto che il costo per un richiamo sarebbe altisssimo per Vw. Fino a quando non ci scappa il morto...

A me è andata di lusso, non oso pensare se mi fosse successo in autostrada...

ciao.
 
ciao a tutti voi.... dopo tutte ste lamentele che ho letto ieri mattina e toccato a me!!!
entrato in autostrada dopo 5 km la mia macchina inizia a scalare di marcia e scendere di km tempo di entrare in aera di parcheggio si spegne.. dopo aver chiamato il carro attrezzi il tipo non appena arriva mi dice... di sicuro sono gli iniettori.. andiam in officina te li cambio e puoi andare ovviamente a pagamento!!!
io gli o un attimo risposto male e gli ho detto tra cinque minuti arriva il carro attrezzi e me la porta in vw che ci guardano loro! loro mi hanno detto che son due iniettori e stanno cercando di cambiare tutti e 4 in garanzia.... speriamo dai!!!!!
 
ebbene sì....oggi ho avuto la conferma dal mio referente vw che la mia autovettura monta gli iniettori della siemens...devo aspettare che si rompano per farli cambiare.. ovviamente pagando una percentuale... 2.0TDI 140cv marzo 2007. mi ha detto che non c'è nessun richiamo da parte della casa.... speriamo che si fermi difronte ad un dirigente vw che attraversa le strisce pedonali.
 
buongiorno e complimenti per le info qui riportate

sono possessore di Touran 5/2007 2.0 TDI 140CV motore BKP

sapete se anche questo motore ha il problema deli iniettori come la passat ?

grazie

saluti a tutti
 
Ciao,
ma questo significa che anche una volta sostituiti dopo qualche anno potrebbero rompersi nuovamente (se mi montano i medesimi che erano montati in primo equipaggiamento suppongo di si)...?
 
possiedo una volkswagen passat 170 cv del 2007. Leggo i sempre più numerosi casi di rottura degli iniettori e di cosa comporta sulla strada questo inconveniente dal punto di vista dell'alto pericolo in quanto l'auto, spegnendosi completamente, non rispode più ai comandi mettendo cosi a repentaglio la vita. Per chi, come me, non ha ancora avuto questo invonveniente si può ben capire lo stato d'animo e la preoccupazione che si ha nel circolare con un'auto tipo "BOMBA AD OROLOGERIA" . Io ritengo che la volkswagen dovrebbe intervenire preventivamente cambiando gli iniettori prescindendo dalla loro rottura. Allora ribelliamoci e facciamoci sentire, ne va della nostra incolumità. Telefonate al n° verde 800865579, recatevi alla vostra concessionaria, scrivete alla " volkswagen group Italia spa Viale G.R. Gumpert n° 1 - 37137 VERONA, scrivete una mail al seguente indirizzo " info@volkswagen.it e perche no intraprendiamo azioni legali contro chi mette a repentaglio la nostra vita.
 
.....Passat 2006 170 cv km 130.000 in panne a Carpi (modena) carro attrezzi trasporto autofficina autorizzata dicono che mi sostitueranno tutti e quattro gli iniettori in garanzia dovrò ritornare a prenderla da Roma che rottura.....
 
Salve scusate volevo chiedere una delucidazione :chi é informato in modo professionale su che tipo di motore - anno- potenza ecc... sui quali il problema iniettori si presenta piu frequentemente? Grazie. io ho passat variant 125 kw 170cv anno 2008 di importazione km 90.000 . la guido da 2 mesi devo cambiarle solo il bocchettone della valvola a farfalla smon rimo(sportello) e dato che (di piu a freddo fino ai 70 gradi) mi singhizza un po di tanto in tanto pensavo che cambiando il bocchettone si potesse mettere tutto a posto . ringrazio anticipatamente per chi volesse gentilmente darmi informazioni in merito. saluto.
 
:evil:Cari amici mi unisco a tutti coloro che hanno avuto problemi con gli iniettori della Passat. Vi racconto la mia recente esperienza. Mercoledi 7 Marzo verso le 8.30 del mattino ho imboccato a Pescara Nord l?autostrada A14 in direzione Ancona. Viaggiavo con mia moglie. Dopo circa 30 km all?altezza della galleria che precede l?uscita per Giulianova il motore si spegne e sul cruscotto si accende il l?icona rossa della batteria e quella gialla che indica anomalia all?impianto dei gas di scarico. Potete immaginarvi il mio stato d?animo in quel momento. Fortunatamente ero sulla corsia di dx verso la seconda parte della galleria che e? in dicesca per cui sfruttando l?abbrivio della velocita? sono riuscito a uscire dalla galleria e fermarmi in un piccolo spiazzo di lato alla corsia di emergenza in buona sicurezza. Ho provato ad accendere nuovamente il motore ma niente, Le luci e l?accensione funzionava ma dell?motore niente da fare. Con il telefonino ho chiamato il carro attrezzi inviato dal telepass che puntualmento e? arrivato dopo circa mezz?ora.
All?arrivo del carro attrezzi il conducente ha immediatamente fatto la diagnosi dicendomi che erano gli iniettori visto che ne aveva soccorso decine di casi come il mio. Trasportatomi alla VW di Giulianova Autoconcessionaria CORI sono stato trattato con gentilezza e celerita?. Il responsabile ha confermato che erano gli iniettori e che gli avrebbe sostituiti senza spesa anche se la macchina non era in garanzia (e? del 2006) in quanto la VW era al corrente del difetto ed aveva stabilito il rimborso in caso di rottura. Mi e? stata da una macchina a noleggio ed ho potuto riprendere il viaggio.
Durante Il viaggio mi e? incominciata a salire l?ansia per quello che era successo. Pensavo: se mi fermavo in galleria era la fine. Con buona probabilita? sarei stato tamponato da uno dei camion che a quell?ora viaggiavano in numero consistente nella mia stessa direzione con conseguenze mortali per il sottoscritto e forse per qualcun?altro ed il gg dopo vi sarebbe stata la solita notizia di morti sull?autostrada probabilmente per un malore del conducente e nessuno avrebbe parlato degli iniettori.
Tornato a casa ho inserito su Google due parole ?iniettori e passat? ed sono venute fuori tutte le segnalazioni degli iniettori difettosi nelle PASSAT del 2005-2006 e 2007 ed anche la Class Action segnalata nel sito di quattroruote. A questo punto alla mia angoscia per il pericolo scampato e? salita la rabbia contro la VW germania, Italia e quella di Ortona dove ho comprato l?auto. La considerazione era la seguente: sapevano di certo del difetto e sapevano inoltre che se si rompono gli iniettori la macchina si ferma, ed allora perche non hanno avvisato prima. Pazienza se la macchina si ferma in citta? o su una strata provinciale ma se si ferma in galleria come e? quasi capitato a me la morte e? quasi certa. La VW concessionaria di Ortona intepellata telefonicamente ha candidamente risposto che loro non avevano ricevuto alcuna comunicazione dalla casa Madre e quindi non potevano avvisare I proprietari delle Passat vendute in quel periodo e che comunque il problema riguardava ?solo? il 10% delle Passat. In aggiunta visto che gli iniettori non danno segnali premonitori quando sono difettosi, non si poteva prevedere a chi sarebbe successo anche facendo tutti I tagliandi previsti. In conclusione una specie di roulette russa sulla pelle del Cliente. Capite quale mostruosita? . Non aggiungo altre parole.
Oggi ho deciso di cambiare automobile che non sara? certamente una VW. Domani mi iscrivo alla Class Action e segnalo il tutto al ministero dei traporti. Visto che non lo fa la VW, il ministero dovrebbe segnalare l?anomalia a tutti i possessori di Passat vendute in quel periodo con obbligo da parte della VW di cambiare gli iniettori anche se sono funzionanti. Quanti di questi si fermeranno in galleria?

:twisted:Leonardo Marzio ex proprietario di Passat.
 
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ma leggo con attenzione l'argomento sugli iniettori, ieri sera la macchina mi si è spenta improvvisamente in mezzo alla strada passat variant dicembre 2006 dsg highline 140,000 km, e non è piu partita

Chiamato il service al numero verde al momento tutto perfetto carro attrezzi puntuale e macchina rimorchiata al piu vicino service wv

Cosa mi devo aspettare ?? leggendo questo argomento sembrerebbe propio un difetto dovuto agli iniettori quindi riparazione aggratise ??

Grazie
Ciao
Davide
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto