<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inizia a perdere i pezzi? :-) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Inizia a perdere i pezzi? :-)

bravissimo1981 ha scritto:
Abitudine Paul!!

mi è già capitato di trovare l'auto senza freno a mano quando la lascio per il tagliando. Non ho mai capito perchè qualcuno non lo mette (tranne sotto zero), speravo mi illuminassi... :D
 
bravissimo1981 ha scritto:
Paul dimenticavo.Potresti postare qualke foto sul post che ho aperto io sulle pieghe dei sedili anteriori della bravozza??Vorrei confrontarli con i miei!!Hai visto le mie foto?Cosa ne pensi?
Scusate l'off-topic

Ti ho già risposto! :D
Vado a fare le foto...
 
paulein118 ha scritto:
http://img205.imageshack.us/img205/592/img2628red.jpg
Qualche giorno fa mi sono accorto che in corrispondenza dell'attuale rottura c'era un segno di "fiaccamento", la plastica era diventata chiara, come se si fosse piegato. Sulle prime ho pensato di aver tirato troppo il freno a mano, anche se teoricamente quel pezzo dovrebbe rimanere sano anche se il freno a mano dovesse andare a fondo corsa....
Poi ho riprovato a tirare a fondo la leva ed in effetti non va così in alto!
http://img140.imageshack.us/img140/2297/img2627red.jpg
Vabbè, ho chiuso un occhio! :|
Ieri sera tornando a casa mi sono accorto della rottura e mi son cadute le braccia....
Andrò in conce a vedere di farmelo cambiare, sta mica tanto bene! :piangi2
http://img12.imageshack.us/img12/9485/img2629red.jpg
se son questi i pezzi che perde........
 
paulein118 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Abitudine Paul!!

mi è già capitato di trovare l'auto senza freno a mano quando la lascio per il tagliando. Non ho mai capito perchè qualcuno non lo mette (tranne sotto zero), speravo mi illuminassi... :D

Mi dispiace!! :D :D :D :D
Anche io so che non si mette quando si è sotto zero.Per il resto è semplice abitudine!!
 
paulein118 ha scritto:
il buco si vede quando la leva è giù, perchè scorre la copertura e si scopre.
La parte mancante è caduta dentro...

Non ti preoccupare, se fosse stata una VW, ti avrebbero detto: "può capitare, in ogni caso c'è la garanzia". :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
il buco si vede quando la leva è giù, perchè scorre la copertura e si scopre.
La parte mancante è caduta dentro...

Non ti preoccupare, se fosse stata una VW, ti avrebbero detto: "può capitare, in ogni caso c'è la garanzia". :twisted: :twisted:

in fondo è la verità, può capitare e c'è la garanzia (spero) :D
 
CinghialeMannaro ha scritto:
ragionate di scatti del freno a mano?

per me è binario, o tutto tirato giu' o tutto tirato su. Vale a dire, tiro finchè non finisco la corsa.

Sbaglio?

Ma non c'è più la classica vite sotto la leva per regolare la corsa ??? Molto utile per compensare il consumo delle pastiglie.

Sulla Croma, non ho mai fatto caso, qualche auto fa, ricordo che la sentivo con le dita sotto la leva, era cosi morbida che riuscivo a girarla anche con le dita e così, quando gli scatti aumentavano per consumo pastiglie posteriori, gli davo 2-3 giri e riportavo la frenata ai primi 2-3 scatti.

N.B. non esagerate, altrimenti l'auto potrebbe perdere qualche CV e puzzare di bruciato. 8) :lol: 8) :lol:
 
paulein118 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
il buco si vede quando la leva è giù, perchè scorre la copertura e si scopre.
La parte mancante è caduta dentro...

Non ti preoccupare, se fosse stata una VW, ti avrebbero detto: "può capitare, in ogni caso c'è la garanzia". :twisted: :twisted:

in fondo è la verità, può capitare e c'è la garanzia (spero) :D

Si, stai tranquillo, l'ultima volta che ho avuto un problemino, bruciato tweetterino sul montante della porta della Stilo, lo hanno cambiato in 30 minuti e in garanzia.

Si sono limitati a dire, non è che tiene il volume a manetta e l'equalizzatore delle frequenze alte 16 KHz a manetta pure lui ? :D :D :D
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Le vostre Bravo montano freni a disco posteriori vero? Alla mia 156 basta il primo scatto della leva per avere già una discreta presa. Quando mi serve molta forza frenante arrivo al 2° scatto massimo, come fate ad arrivare a 4?
il numero degli scatti dipende dalla macchina....
sulla super5 ad esempio i primi 4 scatti non frenano, ne servono 7-8 per fermare la macchina ma nelle pendenze elevate arrivo anche a 12 scatti, però la leva è posizionata così
http://img140.imageshack.us/img140/2297/img2627red.jpg

sulla brava con 4 scatti la macchina si muove se in pendenza, e ne servono 5

Ma se non erro in entrambe le auto che hai descritto monti tamburi posteriori. E questo falsa i paragoni imho. Addirittura circa 12 mesi fa cambiai le pastiglie posteriori e durante i primi km il primo scatto era ancora più mordente del solito. Senza contare che richiedeva uno sforzo maggiore nel salire. Ora le cose sono tornate alla normalità, ma cmq è dura andare oltre il 3° scatto. Sarà che la leva è strutturata diversamente. Boh.
si, tamburi...ma comunque ogni auto è differente.

a proposito, rettifico un dato. sulla super5 vado da 8 a 10 scatti massimo, non 12.
nel dubbio li ho ricontati ;)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
ragionate di scatti del freno a mano?

per me è binario, o tutto tirato giu' o tutto tirato su. Vale a dire, tiro finchè non finisco la corsa.

Sbaglio?
no, non sbagli.
io lo tiro il tanto giusto per avere la macchina ferma.
in forte pendenza lo tiro al massimo per non avere problemi, altrimenti lo tiro senza forzare più di tanto.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Infatti.Non capisco quelli che arrivano a 7-8 scatti,addirittura ho sentito 12 scatti!!!Ma siete matti!!!!!Andate da un meccanico e fatelo regolare,al max 5 scatti deve essere.
io il freno non lo tiro mai,inserisco la 1 e basta!!
stasera li ho ricontati, sono 10 massimo.ma, se avessi letto con meno foga, avresti notato che la leva è posizionata come sulla bravo di paulein, perchè sono scatti molto più ravvicinati.
l'unico che la pensava come te è un meccanico dal quale sono andato SOLO UNA VOLTA, perchè il mio era in ferie. ha detto esattamente la stessa cosa (massimo 5 scatti), l'ha voluto regolare, e la macchina poi non rimaneva frenata.
dopo che gli ho fatto un applauso c'è rimasto parecchio male.......

fossi in te almeno nelle pendenze tirerei il freno a mano. se lo insegnano a scuola guida e lo montano sulle auto un motivo potrebbe esserci............
 
Back
Alto