<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inizia a perdere i pezzi? :-) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Inizia a perdere i pezzi? :-)

dalle foto si nota che il pezzo di plastica si è segnato perchè probabilmente il pezzo è piu lungo della sede predisposta.
Cerco di spiegarmi, tirando il freno a mano al massimo (come nelle foto) il pezzo di plastica scorre nella sede (che alla fine penso sia aperta), arrivando oltre lo spazio lasciato libero per il normale scorrimento, probabilmente il pezzo di plastica incontra qualche bordo dove si blocca ed a forza di usarlo si piega (la striscia bianca che si vede), a forza di piegarsi come tutte le cose in plastica rigida, alla fine si spezza, probabilmente lo spazio lasciato è sufficiente solo per un normale funzionamento del freno a mano (4/5 scatti) od il pezzo è di dimensioni maggiori rispetto al necessario.
 
smaxs ha scritto:
dalle foto si nota che il pezzo di plastica si è segnato perchè probabilmente il pezzo è piu lungo della sede predisposta.
Cerco di spiegarmi, tirando il freno a mano al massimo (come nelle foto) il pezzo di plastica scorre nella sede (che alla fine penso sia aperta), arrivando oltre lo spazio lasciato libero per il normale scorrimento, probabilmente il pezzo di plastica incontra qualche bordo dove si blocca ed a forza di usarlo si piega (la striscia bianca che si vede), a forza di piegarsi come tutte le cose in plastica rigida, alla fine si spezza, probabilmente lo spazio lasciato è sufficiente solo per un normale funzionamento del freno a mano (4/5 scatti) od il pezzo è di dimensioni maggiori rispetto al necessario.

Fino in fondo non lo porto MAI, solamente in questo caso per fare fotografie. ;)
(solamente una volta dove c'era una pendenza preoccupante :D )
 
probabilmente allora il pezzo di plastica non scorre liberamente nella sede ed in alcuni casi si impunta piegandosi, a questo punto, mi verrebbe voglia di smontarne una per vedere quale sia il problema....
 
ragazzi, solo una curiosità:
sulla bravo l'hanno risolto il problema del freno a mano troppo facile da sganciare?
perchè sulla brava troppe volte mi è successo di sganciarlo accidentalmente colpendo il pulsante...appena si preme il pulsante cade la leva di colpo e la macchina rimane senza freno... :shock:
non ho mai capito perchè non è come sulle altre macchine, dove per sbloccare il tastino devi anche sollevare un pochino la leva................
 
paulein118 ha scritto:
assolutamente si, quando lo tiro bene faccio fin fatica a levarlo...
bene! perchè è una cosa veramente pericolosa...
solo quest'inverno mi si è sganciato rimanendo incastrato nella manica del giubbotto :shock:

pensa lasciare il bambino vispo in macchina mentre scendi ad aprire il cancello :shock: :shock: :shock:
 
paulein118 ha scritto:
franc.coss ha scritto:
comunque tutta questa storia mi sembra una fesseria

Quale storia? puoi essere più chiaro?

Ciao Paul!
Al di là di questi, in realtà davvero minimi, inconvenienti, spero Tu ti trovi bene con la bravozza (il 1,6 mjet è davvero piacevole..), ma volevo fare una considerazione, anche perchè hai pure la "bellissima" made in Vag: sono appena passato sul forum Vw e ne ritorno un tantino perplesso, tra rotture di iniettori (TDI) pistoni (a poco + di 20000 km su TSI!), DSG e altre cosette non mi sembra che poi le cose siano così fantastiche anche "di là"!!
Pure perchè su questo forum di rotture o macroinconvenienti così eclatanti non se ne leggono (altro che scricchiolii, boccole rumorose, cuffie freno...)
Va dato atto ai tedeschi di essere davvero riusciti a costruirsi un'immagine tanto solida da ottenere indici di fidelizzazione e atteggiamenti del tutto diversi da parte degli utenti di quelle griffe (se una sola di quelle gravi rotture si verificasse qui, apriti cielo...).
Cordiali saluti e buon fine settimana
 
Ciao Procida!
Mi pare di aver impostato la discussione abbastanza sul "ridere", ad iniziare dal titolo con faccina, è una rottura da poco che crea un problema puramente estetico.
Mi spiace che qualcuno l'abbia presa come un "attacco" (credo che fracoss l'abbia presa così)!
Se ho il tempo per farlo, vi rendo sempre partecipi di tutto ciò che succede alla "meravigliosa", nel bene o nel male, non apro thread faziosi, non è nel mio stile e neanche ne sento l'esigenza.
Sai bene che appena posso scrivo che non ha neanche UNO scricchiolio (e sono a 50000 km, mica è nuova) e che anche con i 17 non avverto il rotolamento (altro che sulla passat....).
Sono contentissimo della bravo, come lo sono della passat, per ora nessuna delle due mi ha dato veri problemi...e mi tocco le balle... ;-))))
Ti quoto sul fatto che in effetti anche le vw hanno i loro problemoni, come tutte le altre case, nè più nè meno...
E stai per certo che quando mi salterà l'iniettore, se non mi verrà passato, il thread con i vaffa uscirà subitissimo!!!!
Sul fatto che qui, nel caso di rottura, ci sarebbe la fine del mondo, sono d'accordo, ma i commenti negativi arriverebbero sopratutto dagli esterni, tra di noi ce li "digeriamo". Di là ci sono meno esterni, quindi ci sono molte meno lotte di classe!
Spero sia ora chiaro che non volevo dire "fiat demmerda", volevo solo rendervi partecipi della rottura ed eventualmente sapere se è una cosa comune o meno.
La cosa "divertente" è che sostituiscono il pezzo con uno uguale che fa la stessa fine....eheheh
 
Back
Alto