ucre ha scritto:
non si tratta di una confezione diversa. l'olio è proprio diverso. almeno per quanto riguarda il selenia è diverso pure il colore. il wr è leggermente rossiccio, il common rail è proprio giallo. le schede sul sito sono leggermente diverse. poi comunque non sappiamo all'estero questi oli che si trovano solo all'ipermercato se vengano venduti solo all'iper o anche nei negozi di ricambi. per esempio motul e bardhal non esistono agli iper, è raro trovarli agli autoricambi e osno diffusissimi in rete
In rete sono comunque sempre negozi.
E' raro che un ricambista che ormai ha un rapporto consolidato di fornitura dell'olio (ad esempio Castrol, Esso, Shell, Mobil) vada da impelagarsi in un cambio di brand e di scaffalatura (come si dice in gergo).
Se a me meccanico, mi hai sempre dato Castrol e mi sono trovato bene...portarmi su un altro marchio è difficile, perchè magari io poi vado alla ricerca del Castrol e abbandono pure il negoziante.
Insomma il rapporto di commercio dell'olio lubrificante, crea un po' di dipendenza, come i marchi di sigarette!
Si è un rapporto fidelizzato e anche molti rappresentanti sanno benissimo che non potranno mai piazzare il loro prodotto a discapito di forniture ventennali di Castrol, o di Mobil, Shell, ecc.
Poi ci sono negozianti multibrand che acquistano 3 cartoni di ogni casa e qui chiunque può scegliersi il tipo d'olio, dal Tamoil di 5? al Royal Purple di 25?.
In mezzo ci sono gli altri brand
Un negozio storico, mantiene il suo fornitore ufficiale di olio che lo accompagna da una vita; se cambia i clienti si arrestano negli acquisti perchè pensano: fino a mò questo mi ha dato schifezza?; Oppure adesso ha cambiato perchè vuole guadagnare di più e mi appioppa la schifezza...allora il negoziante professionsita è cauto e al massimo integra per l'eventuale patito da web..con un po' di Motul o di Bardahl.
Anche il lubrificanti sono una moda...non pensate.
Va di moda il Liqui Moly, va di moda il Pakelo, va di moda il Royal Purple, va di moda l'additivo nanotecnologico, ecc,ecc.
Poi mi viene da ridere, perchè qui ci facciamo i corsi di alta tecnica, e poi andiamo dal meccanico o dal concessionario che si presenta e ci mette al tagliando, il solito 10W40 semisintetico (l'olio universale) e ci stiamo zitti, perchè soccombiamo alla incapacità tecnica di questi signori, che pagano a 3? liro per vendere a 15? litro.
Ci dicono che loro sanno, che loro capiscono, che non hanno reclami ma..provateci a parlare di olio sono ignoranti, ve lo assicuro.
Un olio - "il 10W40"- che ormai è anacronistico o tecnicamente obsoleto su molti motori.
Omai sta partendo la gamma di oli a bassa viscosità, tra un po' si andrà di 0W30 e 0W20 e 0W40 su quasi tutte le auto nuove.
Anche il 5W30 sta diventando "antico"...!
E pensiamo ai pipponi delle lattine dell'iper, quando... invece, il killer de motori è propro quello che non ti aspetti: il meccanico e il concessionario!