<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> informazioni FOX | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

informazioni FOX

gabrielelucio ha scritto:
la twingo è la più economica delle tre.. e forse è quella con il migliore rapporto qualità/prezzo.. e a mio avviso è molto carina, a dispetto di molti che dicono che è bruttina.. mia zia ha la versione 1.2 60cv ( non più in vendita), del 2010, colore bianco ed è veramente molto carina..
io, stesso motore, ma blugrigio.ma il 75cv è decisamente più tuttofare.

ora in vendita la versione 2011 ha interni più carini. i quadratini dei sedili sono pure sui pannelli porta, i comandi della ventilazione sono laccati, non più satinati, e al prezzo della dinamique c'è la versione skylight con il tetto apribile in vetro di serie.....
ci fosse stata quando l'ho presa io :rolleyes:
rimpiango ancora il tetto in vetro...solo che costava 800? :shock: e c'ho rinunciato :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la twingo è la più economica delle tre.. e forse è quella con il migliore rapporto qualità/prezzo.. e a mio avviso è molto carina, a dispetto di molti che dicono che è bruttina.. mia zia ha la versione 1.2 60cv ( non più in vendita), del 2010, colore bianco ed è veramente molto carina..
io, stesso motore, ma blugrigio.ma il 75cv è decisamente più tuttofare.

ora in vendita la versione 2011 ha interni più carini. i quadratini dei sedili sono pure sui pannelli porta, i comandi della ventilazione sono laccati, non più satinati, e al prezzo della dinamique c'è la versione skylight con il tetto apribile in vetro di serie.....
ci fosse stata quando l'ho presa io :rolleyes:
rimpiango ancora il tetto in vetro...solo che costava 800? :shock: e c'ho rinunciato :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

infatti la skylight è un gioellino.. :) avevo pensato anche io alla twingo quando ho cambiato l'auto, però il 1.5 dci era solo euro 4 e senza filtro.. :cry:
 
gabrielelucio ha scritto:
infatti la skylight è un gioellino.. :) avevo pensato anche io alla twingo quando ho cambiato l'auto, però il 1.5 dci era solo euro 4 e senza filtro.. :cry:
stendiamo un velo pietoso sulle politiche commerciali renault....oltre i limiti del suicidio commerciale :cry: :cry: :cry: :cry:
quando comprai la twingo c'erano 5 colori da scegliere :shock: manco le giapponesi arrivano così in basso.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
infatti la skylight è un gioellino.. :) avevo pensato anche io alla twingo quando ho cambiato l'auto, però il 1.5 dci era solo euro 4 e senza filtro.. :cry:
stendiamo un velo pietoso sulle politiche commerciali renault....oltre i limiti del suicidio commerciale :cry: :cry: :cry: :cry:
quando comprai la twingo c'erano 5 colori da scegliere :shock: manco le giapponesi arrivano così in basso.....

sì anche il fatto di aspettare proprio fino all'ultimo di omologare i motori a euro 5 non mi è sembrata una bella mossa.. quasi tutte le altre automobilistiche avevano già i motori euro 5 da qualche mese..
 
gabrielelucio ha scritto:
sì anche il fatto di aspettare proprio fino all'ultimo di omologare i motori a euro 5 non mi è sembrata una bella mossa.. quasi tutte le altre automobilistiche avevano già i motori euro 5 da qualche mese..
in francia ancora odiano il fap, e fanno di tutto per comprare la macchina senza fap.questo spiega l'assenza di filtro sul 65cv...
e poi sai bene che per i francesi tutto il mondo dovrebbe girare attorno a loro.....non il contrario :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
sì anche il fatto di aspettare proprio fino all'ultimo di omologare i motori a euro 5 non mi è sembrata una bella mossa.. quasi tutte le altre automobilistiche avevano già i motori euro 5 da qualche mese..
in francia ancora odiano il fap, e fanno di tutto per comprare la macchina senza fap.questo spiega l'assenza di filtro sul 65cv...
e poi sai bene che per i francesi tutto il mondo dovrebbe girare attorno a loro.....non il contrario :D

ah sìsì è vero.. :D non li sopporto molto infatti.. ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
ah sìsì è vero.. :D non li sopporto molto infatti.. ;)
Anche a me stanno antipatici....però le renault mi piacciono.
tanto i loro rappresentanti qui sono italiani, non devo trattare coi francesi :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ah sìsì è vero.. :D non li sopporto molto infatti.. ;)
Anche a me stanno antipatici....però le renault mi piacciono.
tanto i loro rappresentanti qui sono italiani, non devo trattare coi francesi :lol:

a me piace molto la nuova megane.. soprattutto la 5 porte.. la trovo un'auto molto riuscita.. le altre insomma.. soprattutto la koleos.. mamma mia.. :?
 
gabrielelucio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ah sìsì è vero.. :D non li sopporto molto infatti.. ;)
Anche a me stanno antipatici....però le renault mi piacciono.
tanto i loro rappresentanti qui sono italiani, non devo trattare coi francesi :lol:

a me piace molto la nuova megane.. soprattutto la 5 porte.. la trovo un'auto molto riuscita.. le altre insomma.. soprattutto la koleos.. mamma mia.. :?
vabbè, però di questo parliamo nel forum renault, se vuoi....ora siamo troppo off topic :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ah sìsì è vero.. :D non li sopporto molto infatti.. ;)
Anche a me stanno antipatici....però le renault mi piacciono.
tanto i loro rappresentanti qui sono italiani, non devo trattare coi francesi :lol:

a me piace molto la nuova megane.. soprattutto la 5 porte.. la trovo un'auto molto riuscita.. le altre insomma.. soprattutto la koleos.. mamma mia.. :?
vabbè, però di questo parliamo nel forum renault, se vuoi....ora siamo troppo off topic :lol:

hai ragione.. :)
 
/b][/quote]
la parte sottolineata non è corretta...
la twingo è più spaziosa delle auto che citi (ma è simile alla fox). ha in meno solo le 2porte posteriori, e solo 4 posti omologati.
ma lo spazio interno è da categoria B. come pure il baule, ampliabile con i 2 sedili scorrevoli indipendenti e ampiamente regolabili come quelli anteriori (sono identici).

per il resto...la nuova twingo del 2013 non sarà probabilmente una twingo, ma una vettura più piccola. mentre la twingo coprirà sempre la fascia tra 3,50 e 4 metri.
[/quote]
Sullo spaziosità della twingo sono d'accordo con te ma sono fissato con le auto a 5 porte e posso consigliare solo quelle.
Per quanto riguarda la futura twingo che citavo, sarà frutto della collaborazione fra Renault e Mercedes (infatti sarà gemella della smart a 4 posti), avrà 5 porte, trazione posteriore, sarà lunga intorno ai 3,45 metri e prodotta nel 2° semestre 2013 o, al massimo, nel 2014. Sostituirà il modello attuale che comunque ha avuto meno successo di quello che ci si aspettava (così come la smart forfour). Ho scoperto adesso che la Renault avrà anche una gemella della futura smart fortwo, lunga circa 3 metri e ispirata al prototipo Twizy, sicuramente ti riferivi a questa.
L'attuale Twingo, comunque, subirà un leggero restyling per il prossimo salone di Ginevra.
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
sì anche il fatto di aspettare proprio fino all'ultimo di omologare i motori a euro 5 non mi è sembrata una bella mossa.. quasi tutte le altre automobilistiche avevano già i motori euro 5 da qualche mese..
in francia ancora odiano il fap, e fanno di tutto per comprare la macchina senza fap.questo spiega l'assenza di filtro sul 65cv...
e poi sai bene che per i francesi tutto il mondo dovrebbe girare attorno a loro.....non il contrario :D
ma se i primi a montarlo sono stati in peugeot?sul 307 e 407....
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
Per la cronaca nn ho particolare fretta (anche se il mio compagno mi sta stressando :) per cambiare la mia ka che anche se ha 10anni è ancora in buono stato :lol:) però ragazzi per una 500 seria ho visto che servono almeno 13.000 euro :? che mi sembra un pò tanto :(
Alla fox ci ho rinunciato anche se esteticamente mi piaceva :cry: io vorrei un'auto tipo city car (dato che l'utilizzerei principalmente in città) grintosa ma che faccia la sua figura anche se mi capitasse di fare 500 km, chiedo troppo?? ;)
la 500 in versione pop ha già tutto quel che serve....ti puoi togliere lo sfizio del tetto in vetro...io come auto piccola e comoda ti consiglio la ypsilon che tra l'altro è in promozione...
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
come mai nessuna mi ha consigliato la yaris?

a me personalmente non piace per niente. :) Ce l'hai mia cugina. versione 5 porte 1.0 now, colore nero. Gli interni sono bruttissimi.. plastiche scadenti. E' una macchina triste.. anche se magari la qualità in generale c'è.. però non mi sento di consigliarla. Anche perchè non la regalano. :)
 
Back
Alto