<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> informazioni FOX | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

informazioni FOX

Concordo con il giudizio su Alto/Pixo: se scatoletta dev'essere, scegli una del "trio" Toyota-PSA (la Aygo è la più carina).

Però stavamo parlando di auto un po' più solide... come mai questo passo indietro? Budget? Dimensioni???
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
e la suzuki alto
la suzuki alto non ha nemmeno la levetta per ribaltare lo specchietto retrovisore interno.....ergo...se non vuoi farti abbagliare da chi hai dietro, devi regolare lo specchio a mano.....o i cordoncini che sollevano la cappelliera.....

da questo puoi capire il resto della dotazione....................tra l'altro queste piccole cose (che ha pure la 600 base) non sono disponibili nemmeno optional.....
 
e poi, sinceramente non so se abbia fatto i crash test EuroNCAP e con che risultati, ma mi trasmette poca poca poca sensazione di sicurezza... no???

Si tratta, me ne rendo conto, di una pura sensazione di pelle non supportata da dati, ma... 8)
 
Al crash test ha ottenuto 4 stelle ed è stata aggiunta anche la famosa levetta per regolare lo specchietto retrovisore, però rimane sempre un'auto quasi esclusivamente da città.. :)
 
Al crash test ha ottenuto 4 stelle ed è stata aggiunta anche la famosa levetta per regolare lo specchietto retrovisore, però rimane sempre un'auto quasi esclusivamente da città.. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
Al crash test ha ottenuto 4 stelle ed è stata aggiunta anche la famosa levetta per regolare lo specchietto retrovisore, però rimane sempre un'auto quasi esclusivamente da città.. :)
nel crash test ricordavo fosse andata abbastanza bene....infatti.

per la levetta, meglio così.
io ricordavo la prova di una rivista.
 
va bè era solo per informazione, nn picchiatemi :) al momento rimango sulla twingo, ka (anche se la parte posteriore nn mi piace tantissimo) e sulla nuova swift anche se siamo al limite con il budget :(
 
A me non piace nemmeno il posteriore della Twingo, che comunque è più comoda per chi siede dietro ed ha uno spazio più modulabile. Al limite puoi aspettare 3 mesi per vedere il restyling.
 
gabrielelucio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
come mai nessuna mi ha consigliato la yaris?

a me personalmente non piace per niente. :) Ce l'hai mia cugina. versione 5 porte 1.0 now, colore nero. Gli interni sono bruttissimi.. plastiche scadenti. E' una macchina triste.. anche se magari la qualità in generale c'è.. però non mi sento di consigliarla. Anche perchè non la regalano. :)
ce l'ha mia cognata...io tutta questa qualità toyota non l'ho notata pur avendola guidata più volte...è una macchina onesta, senza infamia e senza lode...il motore 1.0 sembra un frullatore gira sempre in alto, i consumi sono normali, i sedili sono sottili (la mia ypsilon ha delle poltrone, sono abituato male) ,scenografica ma povera di informazioni la strumentazione...ha dalla sua una linea che è piaciuta parecchio
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
va bè era solo per informazione, nn picchiatemi :) al momento rimango sulla twingo, ka (anche se la parte posteriore nn mi piace tantissimo) e sulla nuova swift anche se siamo al limite con il budget :(
...questo budget a quanto ammonta?solo per indirizzare meglio i nostri consigli...tra la twingo e la ka prendi la ford che è più rifinita
 
giuliogiulio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
va bè era solo per informazione, nn picchiatemi :) al momento rimango sulla twingo, ka (anche se la parte posteriore nn mi piace tantissimo) e sulla nuova swift anche se siamo al limite con il budget :(
...questo budget a quanto ammonta?solo per indirizzare meglio i nostri consigli...tra la twingo e la ka prendi la ford che è più rifinita
questo è falso.
la ka non è meglio rifinita. e ha pure meno accessori di serie....
 
forse la ka è anche un pelino più piccola dentro. A me piacciono entrambe, sinceramente.. la ka titanium e la twingo dynamique si equivalgono come dotazione, escluso l'autoradio che sulla ka è a pagamento.
Dovessi scegliere io, sarei in difficoltà.. :)
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
va bè era solo per informazione, nn picchiatemi :) al momento rimango sulla twingo, ka (anche se la parte posteriore nn mi piace tantissimo) e sulla nuova swift anche se siamo al limite con il budget :(
...questo budget a quanto ammonta?solo per indirizzare meglio i nostri consigli...tra la twingo e la ka prendi la ford che è più rifinita
questo è falso.
la ka non è meglio rifinita. e ha pure meno accessori di serie....
la ka rispetto alla twingo??no dai...la twingo ha una plancia di plastica super rigida, pannelli porta miseri....a me non piace proprio....l'ho guidata a noleggio (1.2 16V), e non mi ha proprio deluso...
 
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
va bè era solo per informazione, nn picchiatemi :) al momento rimango sulla twingo, ka (anche se la parte posteriore nn mi piace tantissimo) e sulla nuova swift anche se siamo al limite con il budget :(
...questo budget a quanto ammonta?solo per indirizzare meglio i nostri consigli...tra la twingo e la ka prendi la ford che è più rifinita
questo è falso.
la ka non è meglio rifinita. e ha pure meno accessori di serie....
la ka rispetto alla twingo??no dai...la twingo ha una plancia di plastica super rigida, pannelli porta miseri....a me non piace proprio....l'ho guidata a noleggio (1.2 16V), e non mi ha proprio deluso...
la ka non è rifinita per niente bene...
in plancia soprattutto..
e pure la stoffa dei sedili al massimo è paragonabile a quella della twingo base.

senza contare che con la gamma 2010 ?5 hanno migliorato alcuni dettali degli interni.

per quanto riguarda lo spazio, davanti è simile, ma dietro decisamente inferiore, come per la sorella 500.
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
sì anche il fatto di aspettare proprio fino all'ultimo di omologare i motori a euro 5 non mi è sembrata una bella mossa.. quasi tutte le altre automobilistiche avevano già i motori euro 5 da qualche mese..
in francia ancora odiano il fap, e fanno di tutto per comprare la macchina senza fap.questo spiega l'assenza di filtro sul 65cv...
e poi sai bene che per i francesi tutto il mondo dovrebbe girare attorno a loro.....non il contrario :D

beh non è che hanno tutti i torti nell'odiare il fap, visti i casini che quest'ultimo combina
 
Back
Alto