<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> informazioni FOX | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

informazioni FOX

ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli!!! Non mi resta che andare a vedere la twingo e a questo punto anche la 500 e la Pikanto (ok Crust 28? ;); per la cronaca la mia età non è più proprio da ragazza :cry: ma i miei 40 li porto cmq bene :lol:)

dai prenditi una 500 1.2 pop con clima e esp, a questo punto.. :) le altre due sono decisamente più bruttine esteticamente.. almeno secondo il mio parere..
Una bella donna ha bisogno di una bella auto.. ;)
 
...voto anche io per la 500, se non hai esigenze di spazio dietro (sedili posteriori e baule)! :D

Per quanto riguarda la Fox TDI, aprirei un "dibattito" sull'effettiva utilità dei diesel sulle city-car... giusto per sapere i Vs. pareri in merito.

Io, personalmente, credo che su auto piccole e leggere (insomma... mica tutte!) con utilizzo prevalentemente cittadino e chilometraggi mediamente non esagerati, in fondo il diesel possa essere non indispensabile.
Certo, i consumi sono inferiori e la maggior coppia garantisce maggior brillantezza ai bassi regimi. Per contro c'è il maggior costo d'acquisto e di manutenzione... alla fine però, quanti sono quelli che scelgono davvero "con la calcolatrice"?? ;)
 
i nuovi diesel sono altamente sconsigliati se si utilizzano quasi esclusivamente in città, per colpa del filtro antiparticolato, che si intasa facilmente..
riguardo alla fox, visto che si tratta di un euro 4 senza filtro, non dovrebbe esserci alcun problema.. :) cmq il diesel conviene se si fanno almeno 20.000km l'anno.. altrimenti, soprattutto nelle citycar, è meglio orientarsi sul benzina.
 
Le 500 attualmente in produzione adottano lo stesso setup del retrotreno della Ka (quindi con barra stabilizzatrice e taratura più morbida per gli ammortizzatori).
 
gabrielelucio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli!!! Non mi resta che andare a vedere la twingo e a questo punto anche la 500 e la Pikanto (ok Crust 28? ;); per la cronaca la mia età non è più proprio da ragazza :cry: ma i miei 40 li porto cmq bene :lol:)

dai prenditi una 500 1.2 pop con clima e esp, a questo punto.. :) le altre due sono decisamente più bruttine esteticamente.. almeno secondo il mio parere..
Una bella donna ha bisogno di una bella auto.. ;)
la 500pop però non è che faccia fare bella figura....
come minimo vanno sostituiti quei copricerchi orribili.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli!!! Non mi resta che andare a vedere la twingo e a questo punto anche la 500 e la Pikanto (ok Crust 28? ;); per la cronaca la mia età non è più proprio da ragazza :cry: ma i miei 40 li porto cmq bene :lol:)

dai prenditi una 500 1.2 pop con clima e esp, a questo punto.. :) le altre due sono decisamente più bruttine esteticamente.. almeno secondo il mio parere..
Una bella donna ha bisogno di una bella auto.. ;)
la 500pop però non è che faccia fare bella figura....
come minimo vanno sostituiti quei copricerchi orribili.....

beh scusa fra una 500 pop e una fox penso ci sia differenza di estetica! :D i copricerchi non ci vuole nulla a cambiarli. Può mettere quelli vintage a 60 euro.. :)
 
Considera che a marzo 2011 presenteranno la nuova Picanto che dovrebbe essere più carina e avere un nuovo motore 1.0 3 cilindri con consumi bassissimi. Dovrebbe essere in vendita a partire da aprile, se non hai troppa fretta puoi attendere qualche mese, anche perché la Kia offre 7 anni di garanzia su tutte le auto (contro i 2 delle case europee).
Nel caso in cui non vuoi attendere, dai un'occhiata anche alla Hyundai i10 che ha appena subito un leggero restyling ed ha introdotto una versione 1.0 con consumi molto bassi ed anche alla chevrolet spark che è in promozione fino a fine anno ed ha un ottimo rapporto prezzo/dotazioni. Sono entrambe più spaziose di una twingo o di una 500 ed hanno 5 porte di serie (cosa che ti consiglio).
Ps. io sono un felice possessore di una daihatsu trevis e sto attendendo l'uscita della VW lupo 5 porte (2012) o della futura twingo a trazione posteriore (2013)
 
nicolino25 ha scritto:
Considera che a marzo 2011 presenteranno la nuova Picanto che dovrebbe essere più carina e avere un nuovo motore 1.0 3 cilindri con consumi bassissimi. Dovrebbe essere in vendita a partire da aprile, se non hai troppa fretta puoi attendere qualche mese, anche perché la Kia offre 7 anni di garanzia su tutte le auto (contro i 2 delle case europee).
Nel caso in cui non vuoi attendere, dai un'occhiata anche alla Hyundai i10 che ha appena subito un leggero restyling ed ha introdotto una versione 1.0 con consumi molto bassi ed anche alla chevrolet spark che è in promozione fino a fine anno ed ha un ottimo rapporto prezzo/dotazioni. Sono entrambe più spaziose di una twingo o di una 500 ed hanno 5 porte di serie (cosa che ti consiglio).
Ps. io sono un felice possessore di una daihatsu trevis e sto attendendo l'uscita della VW lupo 5 porte (2012) o della futura twingo a trazione posteriore (2013)
la parte sottolineata non è corretta...
la twingo è più spaziosa delle auto che citi (ma è simile alla fox). ha in meno solo le 2porte posteriori, e solo 4 posti omologati.
ma lo spazio interno è da categoria B. come pure il baule, ampliabile con i 2 sedili scorrevoli indipendenti e ampiamente regolabili come quelli anteriori (sono identici).

per il resto...la nuova twingo del 2013 non sarà probabilmente una twingo, ma una vettura più piccola. mentre la twingo coprirà sempre la fascia tra 3,50 e 4 metri.
 
Per la cronaca nn ho particolare fretta (anche se il mio compagno mi sta stressando :) per cambiare la mia ka che anche se ha 10anni è ancora in buono stato :lol:) però ragazzi per una 500 seria ho visto che servono almeno 13.000 euro :? che mi sembra un pò tanto :(
Alla fox ci ho rinunciato anche se esteticamente mi piaceva :cry: io vorrei un'auto tipo city car (dato che l'utilizzerei principalmente in città) grintosa ma che faccia la sua figura anche se mi capitasse di fare 500 km, chiedo troppo?? ;)
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
Per la cronaca nn ho particolare fretta (anche se il mio compagno mi sta stressando :) per cambiare la mia ka che anche se ha 10anni è ancora in buono stato :lol:) però ragazzi per una 500 seria ho visto che servono almeno 13.000 euro :? che mi sembra un pò tanto :(
Alla fox ci ho rinunciato anche se esteticamente mi piaceva :cry: io vorrei un'auto tipo city car (dato che l'utilizzerei principalmente in città) grintosa ma che faccia la sua figura anche se mi capitasse di fare 500 km, chiedo troppo?? ;)
dopo 30 mila km, ti posso consigliare la twingo.
fuori città se la cava egragiamente, come la 500, e ha una tenuta di strada da segmento B (polo, clio, ecc), essendo basata su una clio, solo un pò più corta.

tutte le altre intorno ai 3,50m di lunghezza sono citycar, fatte per la città e per qualche piccola escursione fuori porta. ma nei lunghi viaggi (che potrebbero comunque fare) mostreranno i loro limiti, specie le piccole 5 porte strette e alte tipo picanto, panda...
 
ale.delrio@hotmail.it ha scritto:
al momento sono perfettamente daccordo :D mi sembra una sintesi perfetta!! ;)
Quando andrò a vedere la 500 e la twingo vi faccio sapere i miei commenti :D
insisti per fare una prova su strada, ne vale la pena ;)
 
la twingo è la più economica delle tre.. e forse è quella con il migliore rapporto qualità/prezzo.. e a mio avviso è molto carina, a dispetto di molti che dicono che è bruttina.. mia zia ha la versione 1.2 60cv ( non più in vendita), del 2010, colore bianco ed è veramente molto carina..
 
Back
Alto