<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità

ITA36063 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Il titolo del thread sarebbe "affidabilità", eh...
Nessun moderatore interviene per evitare tutti questi post inutili e così fuori tema?
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!
Io vedo che le persone rispondono al mio post e vado a leggere al volo scoprendo che sono inutili per me e solo uno sfogo fra di voi.
Moderatore, cortesemente potresti intervenire? Grazie

Beh ITA, un po' di OT sono normali nelle discussioni ed altrettanto normali sono gli interventi di chi avrebbe poco da dire ma vuole dire.
Purtroppo quando si parla di ibrido tutto questo aumenta.
I motivi di questo accaloramento sono presto spiegati: la tecnologia dell'ibrido HSD nonostante esista da un quindicina d'anni da noi è poco conosciuta e per qualche oscuro motivo anche la stampa del settore sembra digerirla male (oggi meno ma in passato ....). Altro problema è che chi possieda un'ibrida è talmente soddisfatto della vettura con il risultato che tale appagamento viene spesso scambiato per spocchia. Questo mix di elementi concorre più facilmente che in altri casi alla formazione di opposte tifoserie con il risultato che puoi ben vedere nel tuo post.
 
ITA36063 ha scritto:
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!

E' un virus di questa stanza, si finisce sempre per litigare sul povero cvt...
In aggiunta a quanto ti ho già detto (mio post del 21/3), ti dò questi link ad articoli che parlano dell'affidabilità della Prius, di cui l'Auris monta tal quale la motorizzazione:
http://www.consumerreports.org/cro/news/2011/02/the-200-000-mile-question-how-does-the-toyota-prius-hold-up/index.htm
http://www.hybridcars.com/toyota-prius-tops-reliability-chart/
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-report-year-age/2013-6-7/304
 
ITA36063 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Il titolo del thread sarebbe "affidabilità", eh...
Nessun moderatore interviene per evitare tutti questi post inutili e così fuori tema?
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!
Io vedo che le persone rispondono al mio post e vado a leggere al volo scoprendo che sono inutili per me e solo uno sfogo fra di voi.
Moderatore, cortesemente potresti intervenire? Grazie
Hai ragione ma posso dirti una cosa? Basta fermarsi alla prima pagine per sapere tutto quello che c'è da sapere.
L'Auris HSD, specialmente il suo powertrain, è affidabilissima ben più di altre auto di case blasonate.

Ciao.
 
aronne_ ha scritto:
ITA36063 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Il titolo del thread sarebbe "affidabilità", eh...
Nessun moderatore interviene per evitare tutti questi post inutili e così fuori tema?
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!
Io vedo che le persone rispondono al mio post e vado a leggere al volo scoprendo che sono inutili per me e solo uno sfogo fra di voi.
Moderatore, cortesemente potresti intervenire? Grazie

Altro problema è che chi possieda un'ibrida è talmente soddisfatto della vettura con il risultato che tale appagamento viene spesso scambiato per spocchia.
....potrei al limite capire, nemmeno li eh, nel caso si fosse proprietari di una 918 piuttosto che una LaFerrari...noi abbiamo una Auris e ne sono felice. Punto. Per me finisce li...
 
enosnowb ha scritto:
aronne_ ha scritto:
ITA36063 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Il titolo del thread sarebbe "affidabilità", eh...
Nessun moderatore interviene per evitare tutti questi post inutili e così fuori tema?
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!
Io vedo che le persone rispondono al mio post e vado a leggere al volo scoprendo che sono inutili per me e solo uno sfogo fra di voi.
Moderatore, cortesemente potresti intervenire? Grazie

Altro problema è che chi possieda un'ibrida è talmente soddisfatto della vettura con il risultato che tale appagamento viene spesso scambiato per spocchia.
....potrei al limite capire, nemmeno li eh, nel caso si fosse proprietari di una 918 piuttosto che una LaFerrari...noi abbiamo una Auris e ne sono felice. Punto. Per me finisce li...
Io invece non lo capirei.
Una LaFerrari non ha niente a che vedere con l'Auris mentre una Golf, Leon, Focus, 308 ecc. si.
Detto questo, essere soddisfatti dell'auto non vuol dire avere i paraocchi. Come in tutte le cose ci sono pregi e difetti. Ci sono pro e contro. Punti di forza e punti deboli.
Anch'io sono soddisfatto della mia auto ma se qualcuno mi dice che il motore a bassa velocità (sotto i 50 km/h) rompe un po' i cabasisi non potrei che dargli ragione (nonostante rispetto alle auto di una generazione fa sia decisamente più silenziosa). Se qualcuno mi dice il cambio manuale non è comodo come quello automatico non potrei che dargli ragione. Se qualcuno mi dice che nella guida cittadina manca la fluidità e il comfort dell'Auris HSD non potrei che dargli ragione. Se qualcuno mi dice che in città i miei consumi non sono un granchè non potrei che dargli ragione.

Si parla dell'Auris HSD e si può solo dire che è perfetta :rolleyes:

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Si parla dell'Auris HSD e si può solo dire che è perfetta :rolleyes:
Ciao.

No.
Il punto è che si prendono per difetti quelli che ingegneristicamente sono dei pregi: il powertrain funziona in modo da massimizzare l'efficienza del trasferimento alle ruote dell'energia contenuta nel carburante, in qualsiasi condizione di utilizzo, è fatto così e si comporta come si comporta perché così deve essere fatto e così deve comportarsi. Cambi meccanici più o meno automatici, turbo, cicli termodinamici simmetrici e tutte le altre cose "normali" conducono ad efficienze minori.
Chiunque abbia un po' di fisica e di termodinamica alle spalle lo capisce.
Se non ti piace come funziona è un tuo problema, non un difetto dell'auto.
Certamente il rapporto peso/potenza non è molto favorevole, certamente la risposta non è sportiva, ma non sono questi gli obbiettivi per i quali è stato progettato il sistema ibrido. Non è che se un'auto non è sportiva allora per definizione è una chiavica.
Vi turba che una Golf vi sorpassi? Andate in depressione se lo 0-100 lo fate in un paio di secondi in più? Non compratevi l'ibrida, semplice.
L'ibrido Toyota nasce per perseguire ben precisi obbiettivi di efficienza ed economia e in questo senso è, sì, perfetto.
Sarà un caso se un colosso come Ford sta immettendo sul mercato un'ibrida con la meccanica presa in licenza da Toyota?
 
Seguendo il tuo ragionamento il rumore del diesel se non mi piace è un mio problema non un difetto dell'auto.

Comunque tra le varie definizioni ho messo anche punti deboli: va meglio punto debole al posto di difetto?

So benissimo che il CVT sia per gran parte dei versi il cambio "ideale" tant'è che sul CVT non ho detto praticamente niente mentre ho avuto da ridire sulle prestazioni ai giri intermedi del motore a benzina: è tanto difficile capirlo?

Non ho detto che è uno schifo di motore, non ho detto che ha le prestazioni di un triciclo, non ho detto che è difettoso ma ho solo detto che mostra i suoi i limiti legati alla sua scarsa potenza ai regimi intermedi. Se avessi preso l'Auris HSD me ne sarei fatto una ragione, di certo non mi sarei messo la corda al collo: è così e avrei goduto per tutto il resto. Però, mannaggia la miseriaccia, se qualcuno mi avesse detto che quella era una "debolezza" dell'auto non gli avrei certo risposto che è un problema suo non dell'auto!

Ciao.
 
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Si parla dell'Auris HSD e si può solo dire che è perfetta :rolleyes:
Ciao.

No.
Il punto è che si prendono per difetti quelli che ingegneristicamente sono dei pregi: il powertrain funziona in modo da massimizzare l'efficienza del trasferimento alle ruote dell'energia contenuta nel carburante, in qualsiasi condizione di utilizzo, è fatto così e si comporta come si comporta perché così deve essere fatto e così deve comportarsi. Cambi meccanici più o meno automatici, turbo, cicli termodinamici simmetrici e tutte le altre cose "normali" conducono ad efficienze minori.
Chiunque abbia un po' di fisica e di termodinamica alle spalle lo capisce.
Se non ti piace come funziona è un tuo problema, non un difetto dell'auto.
Certamente il rapporto peso/potenza non è molto favorevole, certamente la risposta non è sportiva, ma non sono questi gli obbiettivi per i quali è stato progettato il sistema ibrido. Non è che se un'auto non è sportiva allora per definizione è una chiavica.
Vi turba che una Golf vi sorpassi? Andate in depressione se lo 0-100 lo fate in un paio di secondi in più? Non compratevi l'ibrida, semplice.
L'ibrido Toyota nasce per perseguire ben precisi obbiettivi di efficienza ed economia e in questo senso è, sì, perfetto.
Sarà un caso se un colosso come Ford sta immettendo sul mercato un'ibrida con la meccanica presa in licenza da Toyota?

Qualcuno dice addirittura migliorata come gestione!
Ben venga finalmente qualche produttore che commercializza un'ibrida come si deve ad un prezzo (circa 30.000) umano.
La mondeo (che è poi la gemella di quella già venduta negli states) ha batterie a ioni di litio, motore atkinson 2000, buona potenza complessiva ed autonomia e velocità in elettrico molto interessanti. Unico neo per il nostro strano mercato che c'è (per ora si spera) solo in versione sedan.
Altro che le dasauto ibride con millemila cavalli a prezzi da sceicco!
 
chiaro_scuro ha scritto:
Però, mannaggia la miseriaccia, se qualcuno mi avesse detto che quella era una "debolezza" dell'auto non gli avrei certo risposto che è un problema suo non dell'auto!

Non riesco a spiegarmi.
La pme e il rendimento ben mostrano come il motore sia tutt'altro che spompo.
Quindi il fatto che per te sia "debole" (ai medi regimi) deriva dal fatto che preferisci un diverso comportamento del motore e ciò è perfettamente lecito, ovviamente. Ma si tratta, consentimi, di un gusto personale.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La pme e il rendimento ben mostrano come il motore sia tutt'altro che spompo.
I 100CV ben mostrano che il motore sia "debole" per una segmento C da 1500 kg.

Ciao.

porcoboia! ancora a giudicare l'HSD a pezzi e non come sistema.
Comunque stai dimostrando di non voler capire quello che PriusDriver dice.
Dimenticavo però che tua moglie l'ha provata l'Auris, ..... allora.
Scusa l'ironia, non voglio discutere ci mancherebbe, ma la tua presenza in questo post a quale scopo?
Sei prevenuto, parli per sentito dire .......
 
chiaro_scuro ha scritto:
enosnowb ha scritto:
aronne_ ha scritto:
ITA36063 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Il titolo del thread sarebbe "affidabilità", eh...
Nessun moderatore interviene per evitare tutti questi post inutili e così fuori tema?
Io ho chiesto una cosa specifica: opinioni su affidabilità
Vi state a litigare sui giri / rumore motore, gasolio, turbo... ma aprite un altro thread!
Io vedo che le persone rispondono al mio post e vado a leggere al volo scoprendo che sono inutili per me e solo uno sfogo fra di voi.
Moderatore, cortesemente potresti intervenire? Grazie

Altro problema è che chi possieda un'ibrida è talmente soddisfatto della vettura con il risultato che tale appagamento viene spesso scambiato per spocchia.
....potrei al limite capire, nemmeno li eh, nel caso si fosse proprietari di una 918 piuttosto che una LaFerrari...noi abbiamo una Auris e ne sono felice. Punto. Per me finisce li...
Io invece non lo capirei.
Una LaFerrari non ha niente a che vedere con l'Auris mentre una Golf, Leon, Focus, 308 ecc. si.
Detto questo, essere soddisfatti dell'auto non vuol dire avere i paraocchi. Come in tutte le cose ci sono pregi e difetti. Ci sono pro e contro. Punti di forza e punti deboli.
Anch'io sono soddisfatto della mia auto ma se qualcuno mi dice che il motore a bassa velocità (sotto i 50 km/h) rompe un po' i cabasisi non potrei che dargli ragione (nonostante rispetto alle auto di una generazione fa sia decisamente più silenziosa). Se qualcuno mi dice il cambio manuale non è comodo come quello automatico non potrei che dargli ragione. Se qualcuno mi dice che nella guida cittadina manca la fluidità e il comfort dell'Auris HSD non potrei che dargli ragione. Se qualcuno mi dice che in città i miei consumi non sono un granchè non potrei che dargli ragione.

Si parla dell'Auris HSD e si può solo dire che è perfetta :rolleyes:

Ciao.
...infatti ho scritto che nemmeno li lo capirei!!! L'AURIS HSD NON È PERFETTA....
 
hpx ha scritto:
... Sono 17 anni che Toyota è sul mercato con l'ibrido, si è permessa di aumentare la cilindrata una volta sola nel 2009 portando l'hsd dai 1.5 cc ( poi opportunamente riveduto ed ereditato dalla Yaris hsd) ai 1.8 cc. Il tutto non per dare al cliente più potenza o appagamento, ma per rendere il sistema più efficiente ...
... direi ancor di più per una questione di miglior dimensionamento del powertrain quindi sfruttabilità ed utilizzo più a 360° rispetto al 1.5
 
XPerience74 ha scritto:
per quel poco che sembrerebbe emergere è che la prossima versione di ibrido toyota dovrebbe proprio essere caratterizzato dalla presenza di una piccola turbina (come anche un qualche sistema di trazione integrale ad es)... o almeno per quanto concerne(rebbe) la prius.

vedremo (non dovrebbe mancare moltissimo)...
mi autoquoto per specificare che quel che ho riportato in merito alla turbina non'è effettivamente corretto in quanto ricordavo male per quanto concerne le anticipazioni (non si sa sino a quanto attendibili naturalmente) relative alla prius v4, ossia proprio il modello su cui debutterà questo inedito hybrid sistem toyota.

le effettive anticipazini di questo powertrain in breve sono:
- previsto downsizing dell'intero sistema ma potenza in aumento
- raggiungere obbiettivo di meno di 70gr/km di CO2 emessa per la &quot;normale&quot; e 49gr/km per la plug-in
- trazione integrale e-4wd integrata

--&gt http://forum.quattroruote.it/posts/list/77279.page
--&gt http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/07/01/toyota_prius_l_ibrida_di_prossima_generazione_e_in_ritardo.html
 
aronne_ ha scritto:
Dimenticavo però che tua moglie l'ha provata l'Auris, ..... allora.
Scusa l'ironia, non voglio discutere ci mancherebbe, ma la tua presenza in questo post a quale scopo?
Sei prevenuto, parli per sentito dire .......

???
Non ho capito... chiaro_scuro NON ha un'ibrida?? Eh ma allora... :rolleyes:
 
Back
Alto