<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina

Oggi volevamo fare una gita , preferisco starmene in paese aspettando che le sbornie da festività finiscano. Un bollettino di guerra per questi primi giorni del 2020.
 
con certa gente non serve proprio a nulla cercare di far capire qualcosa. Rimane solo la massima severitá nelle pene

http://www.ilgiornale.it/news/roma/corso-francia-sfida-vincere-morte-1807459.html


Il " bello ", si fa per dire....
....Che 'sta " cosa " dell' attraversare a tutti costi fosse risaputa un po' da tutti almeno nella zona....
Perche', mi chiedo, non fare dei sovrapassi solo pedonali....
Ma, mi si dira' che non li prenderebbe nessuno, se non quelli che gia' ora passano sulle strisce e solo col verde
 
Il " bello ", si fa per dire....
....Che 'sta " cosa " dell' attraversare a tutti costi fosse risaputa un po' da tutti almeno nella zona....
Perche', mi chiedo, non fare dei sovrapassi solo pedonali....
Ma, mi si dira' che non li prenderebbe nessuno, se non quelli che gia' ora passano sulle strisce e solo col verde

la penso cosí anch’io....non servirebbero. Contro la stupiditá c’é poco da fare.
 
Eppure qualcuno cerca di incolpare i pedoni... la stupidità umana è infinita.


Beh incolpare e' una parola grossa....
Nel mio piccolo quando sono in veste di pedone, non mi butto sulle strisce solo perche' so che se mi ammazzano ho ragione....

Ricordo nei primi 2 anni di patente....
Tipo: se uno usciva dal posteggio senza guardare,
piuttosto di fare una manovra brusca,
e rischiare io di toccare un altro,
gli andavo addosso....
Tanto avevo ragione....
Solo che avevo 18 anni e qualche scemenza l' ho fatta
 
dal corriere: "Sapete quanti pedoni sono morti sulle strade italiane nel 2018? Il dato è stato diffuso da poco: 612, quasi due al giorno. Un numero superiore del 2% rispetto al 2017 e del 7% rispetto al 2016. Senza contare i feriti, spesso gravi. Un pedone investito quasi mai se la cava con un graffio e uno spavento."
 
Ultima modifica:
dal corriere: "Sapete quanti pedoni sono morti sulle strade italiane nel 2018? Il dato è stato diffuso da poco: 612, quasi due al giorno. Un numero superiore del 2% rispetto al 2017 e del 7% rispetto al 2016. Senza contare i feriti, spesso gravi. Un pedone investito quasi mai se la cava con un graffio e uno spavento."
Non venirlo a dire a me che mi girano anche le p....
Una rinconglionita ragazzina mi è spuntata tra le macchine nella mia corsia di svolta a sx mentre guardava il suo smartphone. Deve ringraziare che andassi veramente piano, ma se anche fossi andato a 35 km/h e l'avessi tirata sotto starei ancora probabilmente pagandone le conseguenze.
Tutto perchè le pesava spostarsi di 15 metri e attrraversare sulle strisce
 
Portarlo a
ZERO
porterebbe alla " morte "
tutti i ristoranti che non sono nelle citta' o nei centri abitati in genere.
Oltre ad intasare, piu' di quel che gia' sono, i tribunali.

Ci vorrebbe paradossalmente, un ministero ad Hoc, tanto grosso sta diventando il problema
Per gli autisti professionali (dalla patente C e oltre) già vige lo zero, e non mi sembra che trattorie e ristoranti per camionisti siano tutti falliti.
Non camperanno solo con le bevande alcooliche, credo, i ristoranti.
 
Non venirlo a dire a me che mi girano anche le p....
Una rinconglionita ragazzina mi è spuntata tra le macchine nella mia corsia di svolta a sx mentre guardava il suo smartphone. Deve ringraziare che andassi veramente piano, ma se anche fossi andato a 35 km/h e l'avessi tirata sotto starei ancora probabilmente pagandone le conseguenze.
Tutto perchè le pesava spostarsi di 15 metri e attrraversare sulle strisce
Il guaio è che leggendo certi articoli ci si convince che la colpa sia sempre dell'automobilista.
Un po' come gli incidenti sul lavoro....possibile che sia sempre colpa della azienda?
 
Il guaio è che leggendo certi articoli ci si convince che la colpa sia sempre dell'automobilista.
Un po' come gli incidenti sul lavoro....possibile che sia sempre colpa della azienda?
Gli automobilisti in Italia guidano da c...
I motociclisti in Italia guidano da c...
I ciclisti in Italia sono spesso dei dementi
I pedoni si adeguano a tutto il resto, d'altra parte sono quelli che scendono da una macchina, una moto o una bici
P. S. Io non sono certo perfetto alla guida ma cerco di essere rispettoso del codice e del prossimo, poi ogni tanto qualche cavolata la faccio, non sono certo un santo. Ma guardandomi in giro penso di comportarmi bene
 
Per gli autisti professionali (dalla patente C e oltre) già vige lo zero, e non mi sembra che trattorie e ristoranti per camionisti siano tutti falliti.
Non camperanno solo con le bevande alcooliche, credo, i ristoranti.


I professionali, anche se ogni tanto ne beccano qualcuno che gioca col cellulare mentre guida il suo bestione, sono passati all' acqua.
Io mi riferisco a quelli che hanno i ristoranti, per lo piu' serali

Beh....detto questo,
sui colli Euganei quando usci' la legge....
Molti ristoratori ebbero a lamentarsi per la perdita di parecchi clienti* che venivano da PD.
Poi
-qualcuno si e' organizzato
( una volta sbevazzi te, una sbevazzo io )
-qualcuno ha tenuto duro, ma, dai e dai, l'han spatentato e, per forza di cose, come cliente, e' andato perso.
-qualcuno si e' affidato a sant ' Antonio nella speranza che fermino solo gli altri....Fin che dura

* fra cui il sottoscritto
 
Ultima modifica:
Eppure qualcuno cerca di incolpare i pedoni...

Premetto che, considerando il tempo e non i km percorsi, sono prevalentemente "pedone/ciclista"

Comunque sì, ritengo che i controlli e le sanzioni nei confronti di chi gira a piedi o su 2 ruote siano insufficienti

E questo (a prescindere dall'incidente in valle Aurina, dove -se ho ben capito- i turisti germanici si trovavano fuori dalla sede stradale) contribuisce molto al verificarsi dei sinistri
 
Back
Alto