<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina

Magari guidi poco, oppure hai la fortuna di non incontrare i pedoni che a volte incontro io.
Non posso prevenire tutto. Nel caso specifico, mi trovavo in una rotonda, con più ingressi ed auto che arrivano ovunque. In uscita hanno pensato bene di mettere l'attraversamento pedonale.
Ora io quando attraverso, evito di farlo in mezzo alle auto, specie se queste sono già troppo a ridosso delle strisce pedonali ed hanno la visibilità parzialmente coperta da altri mezzi.
La tipa che ha attraversato, non si è proprio curata di osservare il traffico, ma solo di farlo dove c'erano le strisce, guardando fissa davanti.
Credimi, se c'è una persona che osserva il codice sono io, ma di pedoni che "vogliono" suicidarsi ne incontro spesso.
Ti auguro che non ti accada, perchè purtroppo non sempre si riescono ad evitare.
Concordo con te.
Nel tragico caso di cui al titolo, è una strada che in molti punti invita a correre e che vista l’inversione termica di questi giorni poteva essere gelata o comunque scivolosa nonostante le abbondanti salature che usano fare (anche se ieri sera in zona faceva fin quasi caldo). Dove è accaduto è già centro abitato e quindi tieni una andatura più adeguata (il che non vuol dire necessariamente i 50, a quell’ora anche 70-80 sono più che adeguati se il fondo è buono).
Ma con quasi 2 di alcool tutti questi discorsi non servono a nulla ... se fosse uscito di strada poche metti prima o dopo oggi non piangeremmo questi sei poveri ragazzi
 
Io ho sentito la notizia di seconda mano,me l'hanno raccontata.
E mi dicevano,non so se sia vero,che alcuni dei ragazzi investiti stavano aspettando l'autobus proprio per evitare di doversi mettere alla guida avendo bevuto dopo la serata in discoteca.
Insomma per una volta che qualcuno è così coscienzioso da rinunciare ad usare l'auto viene travolto da un altro automobilista che ha bevuto come una spugna.
Una sfiga tremenda.
 
Io ho sentito la notizia di seconda mano,me l'hanno raccontata.
E mi dicevano,non so se sia vero,che alcuni dei ragazzi investiti stavano aspettando l'autobus proprio per evitare di doversi mettere alla guida avendo bevuto dopo la serata in discoteca.
Insomma per una volta che qualcuno è così coscienzioso da rinunciare ad usare l'auto viene travolto da un altro automobilista che ha bevuto come una spugna.
Una sfiga tremenda.
Non è così,leggi la notizia direttamente
 
Una marea di incidenti in questi primi giorni del 2020. Inizio a pensare che la guida autonoma diventi da potenziale pericolo una necessità...
 
Una marea di incidenti in questi primi giorni del 2020. Inizio a pensare che la guida autonoma diventi da potenziale pericolo una necessità...
Guida autonoma sarà (se sarà) una soluzione forse tra ventanni o più.
Intanto si potrebbe portare a zero il tasso alcolemico per chi guida, senza se e senza ma. Chi guida non beve, fine.
Ovvio non si farà mai, quale politico vorrà perdere i voti di baristi, ristoratori, proprietari di enoteche, birrai e compagnia bella?
 
Una marea di incidenti in questi primi giorni del 2020. Inizio a pensare che la guida autonoma diventi da potenziale pericolo una necessità...
A me fa arrabbiare che questi fatti non ci servano affatto da monito: anzi, continuiamo a sbagliare e a fare sempre peggio e alla fine chiediamo alla tecnologia di farci da balia come se fossimo ancora dei bambini. Il che è ironico: Non è mica proprio la tecnologia uno dei motivi di distrazione al volante?
 
Guida autonoma sarà (se sarà) una soluzione forse tra ventanni o più.
Intanto si potrebbe portare a zero il tasso alcolemico per chi guida, senza se e senza ma. Chi guida non beve, fine.
Ovvio non si farà mai, quale politico vorrà perdere i voti di baristi, ristoratori, proprietari di enoteche, birrai e compagnia bella?
Puoi pure mettere a zero il livello alcolemico, ma se poi non li fermi hai fatto nulla.. il marocchino che ha ucciso a Celano non solo non doveva essere alla guida ubriaco, ma non doveva nemmeno essere in Italia..
 
A me fa arrabbiare che questi fatti non ci servano affatto da monito: anzi, continuiamo a sbagliare e a fare sempre peggio e alla fine chiediamo alla tecnologia di farci da balia come se fossimo ancora dei bambini. Il che è ironico: Non è mica proprio la tecnologia uno dei motivi di distrazione al volante?
Appunto visto che non è possibile eliminare la tecnologia che distrae, speriamo in quella che aiuta sperando che continui a funzionare bene per tutta la vita dell'auto..
 
Credo di essere ripetitivo ma per me si deve partire da un assunto che dovrebbe essere chiaro a tutti, mettersi alla guida non è un diritto divino e se ci si mette si deve essere consci della responsabilità che questo comporta, senza questa presa di coscienza, che purtroppo ora manca ai più, inutile pensare ad un cambiamento basato sull'inasprimento delle leggi o dei controlli.
 
Credo di essere ripetitivo ma per me si deve partire da un assunto che dovrebbe essere chiaro a tutti, mettersi alla guida non è un diritto divino e se ci si mette si deve essere consci della responsabilità che questo comporta, senza questa presa di coscienza, che purtroppo ora manca ai più, inutile pensare ad un cambiamento basato sull'inasprimento delle leggi o dei controlli.
Non si può non essere concordi con il tuo ragionamento, ma in una società in cui è oramai palese l'incapacità di educare soprattutto al senso civico e ai comportamenti responsabili, come sperare in una spontanea presa di coscienza? Io alle "autocatarsi" ormai non ci credo più, specie col materiale umano che ci ritroviamo oggi.
 
Pare che ciò sia avvenuto giusto nel percorso/lasso di tempo per arrivare dal pullman all'albergo... azz!!!

R.I.P. per quei poveri ragazzi e massima vicinanza ai sopravvissuti e tutte le famiglie coinvolte!!!
 
C'è un limite preciso in Italia di tolleranza per quanto riguarda il tasso alcolemico ed anche molto ragionevole ; con 0,50 , se si è sani , non si perde la capacità di condurre un veicolo in sicurezza .

Portarlo a 0 non serve a niente per i decerebrati e dipendenti dall'alcol che si mettono alla guida , come nel caso di questo tragico incidente con sei vittime innocenti , con 2,0 (due) grammi per litro , 4 volte tanto il limite di legge .

Abbassare il tasso non produce nulla , azzerarlo meno che meno per chi è così delinquente o tossicodipendente e infrange così smaccatamente le regole . Sarebbe solo una limitazione ulteriore delle libertà e un danno senza costrutto per l'economia ( non solo le case vinicole e dei liquori , ma bar , ristoranti , pub , già minacciati da crisi , tasse e regole burocratiche capestro ) .

Servono semmai sicuramente più prevenzione e controlli .

La giustizia ( e la sicurezza stradale) non si fanno inasprendo le pene e diminuendo o azzerando i diritti per i cittadini onesti . In questo modo si crea soltanto uno stato autoritario e dispotico .Le leggi , già abbastanza severe , ci sono in Italia . Occorre farle rispettare con prevenzione e controlli e punire in maniera adeguata i colpevoli. Non sono consoni ad una democrazia e sono controproducenti e liberticide leggi speciali.
 
Ultima modifica:
Back
Alto