Io invece non lo sono per nulla.
Quanti morti abbiamo per incidenti stradali ove i guidatori son sobri?
Il problema va guardato dalla giusta prospettiva; alla guida serve il rispetto delle regole del codice, ovvero prima di tutto limiti di velocità e divieto di sorpasso.
Se solo si rispettassero queste due regole, gli incidenti calerebbero esponenzialmente, il tutto senza intaccare i gusti delle persone.
Mi capita di guidare dopo aver bevuto, ma anche di viaggiare come passeggero con guidatori che hanno bevuto quanto me.
Ma guidando con prudenza, mantenendo la giusta distanza da chi ci precede.
Rischio di incidenti molto vicino alla media.
Non è l'alcool il problema, ma semmai concausa secondaria.
Non sono molto d'accordo.
Una persona può non correre,mantenere la distanza e non sorpassare ma se gli capita di dover evitare un ostacolo che sbuca all'improvviso e i suoi riflessi sono rallentati dall'alcol il rischio che non ci riesca aumenta.
Secondo me,specialmente di notte,sulle nostre strade servono attenzione e prudenza massime.
E anche da sobri e facendo del proprio meglio per stare attenti e prevenire i possibili pericoli non si può escludere la possibilità di fare un incidente.
L'alcol non credo che si possa definire solo una concausa secondaria,bere prima di mettersi alla guida dal mio punto di vista rappresenta un'imprudenza molto simile a non tenere la distanza di sicurezza o distrarsi col telefono.
E' un comportamento che rende più difficile reagire ed evitare l'incidente in caso di imprevisto.
E anche a livello di conseguenze il fatto di aver assunto alcolici (come dicevamo in altri post non è facile avere la certezza di non sforare i limiti imposti dalla legge) aggrava tutto.
Il rischio c'è,c'è sempre perchè non dipende solo da come guidiamo noi ma anche dagli altri e da un numero infinito di possibili imprevisti.
L'alcol fa salire questo rischio e non serve a nulla fare il paragone con la media,bisogna farlo con se stessi.
Se io da sobrio avrò una probabilità su 100 di avere un incidente (con torto o ragione) dopo aver bevuto avrò una probabilità maggiore,mi metto in pericolo da solo e metto in pericolo anche gli altri.
Posso sottovalutare questo pericolo e pensare che anche dopo aver bevuto sarò comunque un guidatore migliore di tanti altri da sobri,però secondo me questo è un ragionamento molto pericoloso.
Poi ovviamente prudenza non significa che nessuno debba toccare un goccio di alcol,hai scritto che a volte guidi dopo aver bevuto o viaggi in auto con guidatori che hanno bevuto.Ne basta uno sobrio che si metta al volante.